CULTURA/DECENTRAMENTO - Apertura giovedì 4 giugno alle 21.15 al Centro Sociale Rivana Garden
'Ferrara Estate in via Bologna', torna il tradizionale appuntamento con il teatro dialettale
25-05-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta oggi (lunedì 25 maggio) al Centro sociale Rivana Garden di via Gaetano Pesci la conferenza stampa di presentazione di "Ferrara Estate in via Bologna", ciclo di sei spettacoli fra teatro dialettale e cabaret in calendario a partire dal 4 giugno. All'iniziativa hanno contribuito gli assessorati comunali alla Cultura e al Decentramento e la Delegazione di Via Bologna in collaborazione con Il Centro Commerciale "Il Castello" e il centro Sociale Rivana Garden. All'incontro erano presenti il vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto e l'assessore al Decentramento Simone Merli insieme alla presidente del Rivana Carla Farina e all'organizzatrice di Ferrara Estate Valeria Gamberoni.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Parte quest'anno in giugno il tradizionale appuntamento di Ferrara Estate in via Bologna con il dialetto ferrarese, si cambia periodo e si cambia luogo, tutti gli spettacoli verranno effettuati presso il Centro Sociale Rivana Garden in via G.Pesci 181. Gli organizzatori,seppure con notevoli sforzi, hanno voluto anche quest'anno offrire alcune serate di svago e intrattenimento a tutto il quartiere di via Bologna, uno dei piu' popolati e importanti della città. Hanno quindi contribuito alla realizzazione della rassegna 2015: Assessorato alla Cultura e Assessorato al Decentramento e Delegazione di Via Bologna in collaborazione, come sempre, con Il Centro Commerciale "Il Castello" e il centro Sociale Rivana Garden.
Gli spettacoli inizieranno alle 21.15 e l'ingresso è a offerta libera.
Questo il programma della rassegna:
Giovedì 4/6 - Compagnia Lagot di Lagosanto con
- 4 fnocc e 1 selar mat - di V.Turri
(il gruppo si è costituito nel 1987, per iniziativa di alcuni personaggi del paese fra cui l'autore dei testi Vincenzo Turri, tutte persone che avevano avuto esperienza di realtà dialettale, i testi son sempre ironici e molto divertenti)
Giovedì 11/6 - Compagnia Teatro Minore di Ferrara con
- Vita da can - di A.Pitteri
(La compagnia nasce nel 1976 da un gruppo di dipendenti del Comune di Ferrara e ruota da subito intorno alla figura carismatica di Alberto Belli, conosciuto in città come "il geometra". La loro proposta di spettacoli è continuata anche dopo la morte di Belli, esulando dalla più consolidata tradizione in vernacolo)
Sabato 13/6 - Compagnia Esperia di Portomaggiore con
- La congiuntura - Di V.Occhiali
(fondata nel 1964 da Vittoriano Occhiali, detto Tujan, che è anche l'autore di tutte le loro commedie e poesie, un repertorio di oltre 40 testi, si esibiscono tutto l'anno in festival e rassegne tematiche, proponendo sempre le commedie di Tujan)
Giovedì 18/6 - Andrea Poltronieri - Sax machine music show
(L'artista ferrarese piu' conosciuto, piu' amato, ha un pubblico di età diverse che fa puntualmente divertire, con le sue storie di personaggi comici, contemporanei, alcuni anche inventati e con tante canzoni da lui rielaborate accompagnate dal suo inconfondibile sax)
Giovedì 25/6 - Compagnia Straferrara con
- E' tutta colpa della paternicillina - Di G.Faggioli
(Una delle icone del teatro in vernacolo ferrarese, fondata nel 1931 da Ultimo Spadoni e diretta dal genero Beppe Faggioli, che era anche un grandissimo attore, dal 1967 fino a qualche anno fa. Dopo la sua scomparsa la moglie Rossana Spadoni ha voluto continuare a portare avanti questa grande passione del padre e del marito per il teatro dialettale, proponendo alcune commedie scritte proprio dallo stesso Faggioli)
Sabato 27/6 - Filodrammatica Mirabellese di Mirabello con
- L'ambrosa dal nono - di Guizzardi e Campanini
(Una compagnia nata nel 1962, composta di circa 40 persone tra attori e non, che ha portato in scena oltre un centinaio di rappresentazioni scelte fra i testi piu' conosciuti del classico repertorio ferrarese, di Celati, Marescotti,Soavi e dello stesso prof. Rino Ferioli fondatore e regista del gruppo fino alla sua scomparsa).
Immagini scaricabili:
