BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 29 maggio alle 17 conferenza in sala Agnelli
Riflessioni sulla partecipazione nel tempo del web
28-05-2015 / Giorno per giorno
Proporrà ‘Riflessioni sulle forme della partecipazione nel tempo del web' la conferenza di Maura Franchi che si terrà venerdì 29 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, dal titolo ‘Spazio pubblico e spazio privato', rientra nel ciclo di conferenze ‘La democrazia come problema' curato dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
L'idea moderna di democrazia assume la centralità dello spazio pubblico come luogo in cui si forma e si esprime l'opinione pubblica e in cui si esercita il diritto alla partecipazione. Il rapporto tra lo spazio privato e lo spazio pubblico è segnato storicamente da una contrapposizione: il primo descritto come luogo degli interessi personali ed egoistici, il secondo considerato come spazio nobile che si staglia oltre gli interessi individuali e immediati. Una delimitazione etica che è venuta sgretolandosi con l'emergere della società degli individui, con le sue istanze di affermazione e di identità. Il web propone un ulteriore slittamento dei confini tra i due spazi: lo spazio privato si erode con la fine dell'intimità, lo spazio pubblico diventa uno spazio narrativo ed emozionale.
Quali sono le implicazioni degli slittamenti semantici dei concetti di pubblico e privato? Si può affermare che la rete trasformi la sfera pubblica? Con quali implicazioni per la democrazia?