Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Prima della Metafisica': omaggio ai Fratelli De Chirico

ESPOSIZIONE D'ARTE - A cura del Museo Mum, Asp Ferrara e DNA Marateacontemporanea

‘Prima della Metafisica': omaggio ai Fratelli De Chirico

03-06-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Nell'ambito del Progetto Culturale La Città e L'altro, il 4 e 5 giugno 2015 il Museo MUM, DNA Marateacontemporanea, L'ASP di Ferrara, Città del Ragazzo e con il patrocinio della Fondazione De Chirico, presentano il programma omaggio ai Fratelli De Chirico: Prima della Metafisica.
Gli artisti Jean Pierre Durièz e Matteo Fraterno raccontano con il loro linguaggio i luoghi e le emozioni culturali presenti nella mente dei due fratelli prima del loro arrivo a Ferrara.
Riabitare i luoghi del vissuto a Ferrara dai due fratelli diventa anche occasione per rappresentare il loro immaginario creativo fino a fornire alla città ed ai ragazzi che saranno coinvolti una decodifica dei temi della metafisica connessi alla città di Ferrara.
L'artista parigino incontra il giorno 4 e il giorno 5 giugno i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "A.Costa" Scuola Secondaria "M.M. Boiardo" e, come scuola di pittura, guida 22 giovani a rappresentare il possibile ponte tra ieri ed oggi.
Una grande tela e 22 bozzetti saranno esposti poi al MUM come opera collettiva.
Il 4 giugno alle 18,00 l'artista Durièz presenta al MUM la sua azione d'artista come storia continua.
Il 5 giugno alle 18,00 presso l'aula Magna della Città del Ragazzo, Matteo Fraterno presenta alcune azioni d'arte svolte in Grecia e rivisita il modo di vivere dei fratelli incrociando la visione dei luoghi con quelli dell'infanzia dei Fratelli, Volos, la Grecia, il mondo classico e la nostalgia riappaiono fino a congiungersi a Ferrara per far esplodere la voglia di un nuovo linguaggio e di nuove azioni, e queste potranno già esplodere il giorno dopo.
Ecco allora che il riconoscimento del contributo artistico di coloro che transitano per la città diventa nuovo approccio a vedere gli altri, questi diventano tutti cittadini presenti nella città in metamorfosi, dando al passaggio un valore aggiunto alla comprensione del mondo. Immigrazione ed arte, rifugio politico e nomadismo assumono così nuovi significati andando oltre il tempo presente, e l'adesso diventa riferimento politico e culturale della città che verrà.
Pasquale Persico

 

MUM Museo Ugo Marano, via Tisi da Garofalo, 1 - Ferrara - www.mumferrara.it info@mumferrara.it
DNA Marateacontemporanea, via dell'Unità d'Italia 19 Maratea PZ

Immagini scaricabili:

Prima della metafisica.jpg