SERVIZI ALLA PERSONA - Inaugurate da Tagliani e Sapigni insieme al direttore Malato sala colloqui e area verde in via Arginone
Nuove iniziative per i genitori all'interno della Casa Circondariale di Ferrara
09-06-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, martedì 9 giugno nella Casa Circondariale di Ferrara (via Arginone), in occasione dell'inaugurazione di un'area verde e di una sala colloqui destinate a ospitare gli incontri tra genitori carcerati e figli, una conferenza stampa per illustrare le iniziative curate, all'interno del carcere cittadino, dal Centro per le famiglie comunale. In particolare sono stati presentati il ciclo di incontri sulla genitorialità dal titolo 'Comunque papà' e le proposte di animazione per i bambini in visita ai genitori detenuti durante 'I sabati delle famiglie'.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore comunale alle Politiche familiari Chiara Sapigni e il direttore della Casa Circondariale Paolo Malato, Paolo Teducci e Annalisa Gadaleta (comandante e vice comandante della Casa Circondariale di Ferrara), operatori e operatrici della struttura penitenziaria e dei Centri Isola del Tesoro e per le Famiglie del Comune.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
La nuova sala colloqui è attrezzata e gestita anche con la presenza di volontari e operatori del Centro per le Famiglie "I sabati delle famiglie" teso ad aiutare i momenti di colloquio tra genitori carcerati e figli. In contemporanea prosegue il ciclo di incontri del gruppo di carcerati che si ritrova per parlare di genitorialità dal titolo "Comunque Papà". La particolarità che distingue queste iniziative da altre, magari più datate o diversamente organizzate in altri carceri, è l'impegno diretto di un servizio comunale come il Centro per le famiglie e non solo del volontariato, come più spesso accade. Tutto è nato infatti tre anni fa da una richiesta pubblica del Sindaco a tutti i servizi della città di "considerare anche la popolazione carceraria come parte integrante della propria 'utenza' e i servizi comunali hanno messo a disposizione le conoscenze maturate nell'attività con i genitori ferraresi, anche per questi cittadini un po' speciali.
E' stata inoltre inaugurata un'area denominata "verde" sempre all'interno del Carcere, la cui finalità è quella di poter implementare e migliorare gli spazi di vivibilità, accoglienza e ricostruzione di una dimensione più umanizzante per un momento topico quale quello dei colloqui tra i detenuti e i familiari, con particolare attenzione ai detenuti nel cui nucleo familiare siano presenti bambini. Migliorando, infatti, "l'ambiente esterno", ove tali incontri hanno luogo e cercando di renderlo quanto più possibile simile ad un giardino o, per i bambini ad un parco giochi dove trascorrere il tempo dell'incontro col parente-genitore in rilassatezza e serenità, si ottiene un significativo miglioramento delle relazioni affettive e familiari, in pieno ossequio dell'art. 29 della Costituzione e art.15 e art. 28 dell'Ordinamento penitenziario. L'area verde appositamente realizzata per alcune tipologie di detenuti è stata arredata grazie al contributo della azienda Ikea.
(TESTO DEL VOLANTINO CHE PROMUOVE IL SERVIZIO)
> I Sabati delle Famiglie
Due ore speciali di colloquio ogni quindici giorni che padri e figli possono trascorrere piacevolmente assieme al resto della loro famiglia, con l'aiuto delle proposte di gioco e di animazione delle educatrici comunali del Centro Isola del Tesoro e dei giovani volontari scout.
Un'iniziativa per aiutare a mantenere le relazioni genitoriali e familiari durante la detenzione e per aiutare i bambini a vivere meglio le visite al proprio papà
> Comunque Papà - Incontri di confronto sulla relazione tra padri e figli durante la detenzione
Per confrontarci e riflettere in gruppo sul nostro essere padri
Per affrontare insieme i problemi che inevitabilmente nascono dalla relazione con i nostri figli
Per sentirci meno soli nel nostro compito di papà e per affrontare meglio le difficoltà che derivano dal dover fare il padre "a distanza"
Gli incontri del gruppo dei padri si tengono di martedì, dalle ore 9.30 alle 11.30 all'interno dell'Area Educativa, sono condotti da un mediatore familiare del Centro per le Famiglie comunale e si parla di come educare i figlie e dei problemi che più frequentemente devono affrontare i padri durante la detenzione
A cura dei Centri Isola del Tesoro e per le Famiglie
Immagini scaricabili:




