MOSTRA E INCONTRO AL MAF - Domenica 14 giugno dalle 16 in via Imperiale 263 a S.Bartolomeo in Bosco
Mondo rurale e Grande Guerra
11-06-2015 / Giorno per giorno
Domenica 14 giugno, dalle 16, l'arte appenninica e la Grande Guerra saranno protagoniste, al MAF di San Bartolomeo in Bosco, di un incontro che si preannuncia ricco di interessi culturali. Il primo tema sarà esemplificato attraverso la presentazione pubblica della mostra, di Dorando Baldi, "Voci e Volti di Pietra", allestita negli spazi museali della struttura fino a domenica 5 luglio. L'artista pistoiese espone una serie di sue opere che rendono omaggio ai personaggi, al recupero della memoria e delle tradizioni della montagna pistoiese. Alcune sono dedicate ai Cantastorie della sua Valle (quella del Vincio di Brandeglio), altre alle "Montanine" (le donne appenniniche pistoiesi di un tempo) e ai "Carbonai". Due sculture, infine, rendono omaggio a Venere, ovvero all'armonia della forma.
Farà quindi seguito la lettura-spettacolo di Tiziano Casella "Due giorni e una notte nella Grande Guerra", proposta in occasione del centenario dell'entrata dell'Italia nel primo conflitto mondiale. La lettura è tratta dalle pagine del suggestivo, omonimo romanzo del noto scrittore Maurizio Garuti, fresco di stampa dall'editore bolognese Minerva. Lo stesso Garuti presenzierà alla lettura-spettacolo, che si avvarrà anche di intermezzi musicali con armonica a bocca di Paolo Montanari. Questa interessante e inusuale formula culturale sta riscuotendo un più che soddisfacente successo: ispirata ad un episodio realmente accaduto, farà entrare a pieno diritto il mondo rurale nella tragedia di una conflagrazione mondiale che fu estremamente devastante.
Il tradizionale buffet concluderà l'incontro, l'ultimo prima dell'estate, come sempre ad ingresso libero. Il successivo appuntamento culturale domenicale è fissato per domenica 20 settembre. Resta ovviamente visitabile il museo, ai consueti orari: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle12.00 e i festivi dalle16.00 alle19.00. Gli eventi sono promossi dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima.
MAF - Centro di Documentazione
del Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale, 263
44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe)
Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it