Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "LILT Ferrara ad EXPO Milano 2015. 7-13 Settembre - Prevenzione: l'arma più potente contro il cancro!"

SALUTE A EXPO 2015 - Illustrata l'iniziativa in residenza municipale dall'ass. Sapigi e dagli organizzatori

"LILT Ferrara ad EXPO Milano 2015. 7-13 Settembre - Prevenzione: l'arma più potente contro il cancro!"

15-06-2015 / Giorno per giorno

 

Si e svolta questa mattina, lunedì 15 giugno nella sala dell'Arengo in residenza municipale, una conferenza stampa organizzata da Lilt Ferrara dal titolo "LILT Ferrara ad EXPO Milano 2015. 7-13 Settembre - Prevenzione: l'arma più potente contro il cancro!".

Per illustrare i contenuti dell'iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore comunale alla sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni, Sergio Gullini (presidente Associazione LILT Ferrara), Paolo Bruni (presidente CSO Ferrara), Mauro Marabini, direttore sanitario Ausl Ferrara, Paolo Carcoforo e Vincenzo Matarese (Az. Osp. S.Anna - Cona FE), il gen. Giampiero Gargini e Dalia Bighinati (cda REI srl, responsabile editoriale Telestense).

 

LE SCHEDE (a cura degli organizzatori)

 

Lilt Ferrara dal 7 al 13 settembre  sarà ad Expo Milano 2015-06-15

La LILT di Ferrara ha annunciato questa mattina nel corso di una Conferenza stampa in Sala Arengo, nella sede del Municipio di Ferrara, la propria presenza ad Expo Milano 2015 a Cascina Triulza, dal 7 al 13 settembre.

La LILT Ferrara si propone con questa iniziativa - come ha spiegato il suo Presidente, dott. Sergio Gullini - di testimoniare, all'interno del più grande evento mondiale sui temi dell'alimentazione, come da una alimentazione sana e salutare e più in generale da stili di vita adeguati parta la lotta contro i tumori. Prevenire è vivere, dice lo slogan della LILT, e a Cascina Triulza, padiglione Expo riservato alla Società Civile, la sezione Lilt di Ferrara sosterrà con una attività di informazione affidata ai volontari e agli specialisti della Medicina Ferrarese, della Nutrizione, dell'Agroalimentare e della Comunicazione , la cultura della Prevenzione, che oggi resta l'arma più efficace per vincere il cancro.

Fra i partner della Lilt a Milano ci saranno l'Ausl Ferrara, azienda coordinatrice degli screening oncologici sul tumore al colon, alla mammella e all'utero e i professionisti dell'Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Anna di Cona, che il 9, il 10  settembre parleranno dei risultati e delle modalità dei tre screening, mente il 13 saranno fra i protagonisti del Festival della Gastroenterologia, che quest'anno si sposterà  da Ferrara al  Padiglione Expo di Cascina Triulza. .

Presenti in conferenza stampa il dottor Mauro Marabini, direttore sanitario Ausl Ferrara, il prof. Paolo Carcoforo e il dottor Alessandro De Troia, della Clinica Chirurgica dell'Azienda ospedaliero -universitaria Sant'Anna, impegnati, questi ultimi,  come medici volontari insieme ai volontari della Lilt  nei due nuovi ambulatori di consulenza  sulla prevenzione dei tumori, aperti rispettivamente nella Casa della Salute (anello ex Sant'Anna) e Pontelagoscuro.

In particolare a Cascina Triulza, ha spiegato, Sergio Gullini,  sarà presentato il progetto relativo all'acquisto di una "cuffia refrigerante" (già messa in prova dal produttore all'interno del Sant'Anna) per impedire la caduta dei capelli di chi è in chemioterapia. Saranno presentati anche i progetti della lotta contro il fumo di sigaretta, le iniziative di educazione nelle scuole insieme al Centro di Formazione Fondazione S. Giuseppe di Cesta di Copparo e le attività promosse in sinergia con il CSO, Centro Servizi Ortofrutticoli di Ferrara, impegnato in campagne annuali di promozione del consumo di frutta e verdura, per raggiungere quei 400 grammi al giorno ritenuti dall'Organizzazione mondiale della Sanità quantità ottimale per la salute. Fra i partner di LILT Ferrara a Cascina Triulza ci sarà anche Telestense (REI srl), che seguirà e comunicherà le attività di animazione e divulgazione dell'associazione e promuoverà con alcuni filmati l'arte, la storia, i paesaggi e  le specificità dell'intero territorio ferrarese.

"La prevenzione è l'arma fondamentale per vincere il tumore", ha ricordato  l' Assessore alla Sanità del Comune di Ferrara, Chiara Sapigni, " E' questo il messaggio che viene dalla LILT, ed è un messaggio che acquista tanto maggiore forza, in quanto a darlo sono soggetti che hanno ruoli diversi, ma un unico obiettivo. Soggetti che in questo caso hanno deciso di coordinare le loro attività  e di unire le loro forze: una sinergia, che potrebbe portare ad ottenere i risultati auspicati,  sia nello screening del tumore alla mammella, che in quello del tumore al colon".

 

Per Informazioni tel 3409780408 oppure mail: lilt.ferrara@gmail.com

 

Allegati scaricabili: