Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Iniziative "Porotto e Casaglia Estate" e "Barco Estate" 2015

ASSESSORATO AL DECENTRAMENTO - Presentate dall'ass. Merli e dagli organizzatori

Iniziative "Porotto e Casaglia Estate" e "Barco Estate" 2015

15-06-2015 / Giorno per giorno

Sono state presentati questa mattina, lunedì 15 giugno nella sala Arengo della residenza municipale, i Programmi di "Porotto e Casaglia Estate" e di "Barco Estate", inseriti nel calendario di iniziative "Ferrara Estate".

Per illustrare i calendari degli appuntamenti sono intervenuti l'assessore comunale al Decentramento Simone Merli, Maria Luisa Mastella (presidente Pro loco Casaglia), Andrea Perinelli (presidente Polisportiva A.S.D. Vigaranese X Martiri), Paolo Giberti (presidente Comitato Viva Barco Viva) e Giorgio Benini (Centro di Mediazione comunale).

 

"Tutte le realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione delle numerosissime iniziative in calendario - ha affermato l'assessore comunale Merli - hanno condiviso obiettivi ed energie per migliorare la qualità di vita del territorio. Sappiamo che ci sono delle esigenze sociali di cui bisogna tenere conto ma è fondamentale agire anche sul fronte delle attività culturali, di convivialità e di incontro fra i residenti dei territori periferici al centro cittadino".    

 

Nela foto in alto il gruppo degli organizzatori di Barco Estate 2015

 

LE SCHEDE (a cura degli organizzatori)

 

> POROTTO/CASAGLIA ESTATE 2015

Nella foto a fianco il gruppo di organizzatori di Porotto-Casaglia estate 2015

 

Anche quest'anno sul territorio della Delegazione Ovest nel periodo estivo vengono proposte iniziative di intrattenimento, che rientrano nell'ambito più complessivo del programma di "Ferrara Estate".

Mentre negli anni precedenti tali iniziative si sono svolte prevalentemente a Porotto, quest'anno si è deciso di coinvolgere anche il paese di Casaglia grazie alla collaborazione con la Proloco di Casaglia che si è di recente costituita.

La manifestazione "Porotto Estate" è stata realizzata per la prima volta nel 2002, grazie al sostegno economico assicurato dell'Assessorato alle Istituzioni Culturali .

Nel tempo si sono succedute diverse associazioni che si sono fatte carico di organizzare gli spettacoli, ma è stato solo grazie alla preziosa risorsa dell'associazionismo locale che si è potuto realizzare una manifestazione che rappresenta ormai un evento consolidato nel territorio della attuale Delegazione Ovest.

L'idea portante della manifestazione è stata di organizzare spettacoli che potessero interessare tutte le classi di età, dai giovani ai meno giovani, quindi nel corso degli anni si sono avute serate musicali di musica blues, rock, metal, revival, concerti lirici e bandistici, musica da ballo e spettacoli di teatro, ballo, cabaret e commedia dialettale.

Il filo conduttore di ogni edizione è stato quello di dare comunque uno spazio agli artisti locali, per valorizzare eventuali talenti artistici presenti sul territorio.

L'ambizioso obiettivo è stato quello di consolidare un appuntamento fisso nell'ambito non solo di "Porotto Estate", ma nel panorama di tutta la manifestazione di "Ferrara Estate".

Il successo che ha caratterizzato le edizioni che si sono susseguite dal 2002 a oggi, ha dimostrato che l'obiettivo è stato raggiunto ed ha dato la spinta a riproporre anno per anno quello che ormai è un appuntamento irrinunciabile per il paese di Porotto ed anzi a rilanciarlo anche nel vicino paese di Casaglia.

Quest'anno Porotto Estate è stata organizzata dalla polisportiva A.S.D. Vigaranese X Martiri, che ha dato spazio al talento locale dedicando una serata al sassofonista Oleg Andreatti che abita a Porotto, ha associato allo spettacolo lo sport con il trofeo di calcio "Roberto Novi" e non potendo mancare la buona musica dal vivo, ha pensato ad una romantica serata di ballo sotto le stelle con la musica anni 60 che propongono i Klintos Group.Tutti questi spettacoli si svolgono presso il Centro sportivo di Porotto. Inoltre si è voluto valorizzare la biblioteca di Porotto come spazio culturale organizzando un pomeriggio letterario con il poeta Matteo Bianchi.

Per Casaglia la Proloco ha puntato su spettacoli di sicura presa popolare: la commedia dialettale che verrà rappresentata presso il Centro ricreativo di via Ranuzzi, la serata di musica dal vivo con il complesso "Ali nere" e per terminare con il botto lo spettacolo di Andrea Poltronieri, che non ha bisogno certo di tante presentazioni e che per inciso abita nel territorio della Delegazione Ovest. Queste due ultime serate verranno realizzate, tempo atmosferico permettendo, nella piazza di Casaglia: più festa di paese di così...

 

- POROTTO ESTATE 2015 - programma delle iniziative (ingresso libero)

  

giovedì 18 giugno

ore 18.00

presso la Biblioteca comunale di Porotto

(via Arginone 320)

Camilla Ghedini intervista Matteo Bianchi che presenta il suo libro di poesie "La metà del letto"

Sarà presente Massimo Maisto Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara

martedì 23 giugno

ore 21.30

presso il campo sportivo di Porotto

(via Petrucci 85)

KLINTOS GROUP

"Quei favolosi anni 60"

ottima musica e ballo per tutti

giovedì 25 giugno

ore 21.30

presso il campo sportivo di Porotto

(via Petrucci 85)

OLEG E I SUOI SAX

intrattenimento di musica jazz con Oleg Andreatti

dal 22 giugno al 20 luglio

presso il campo sportivo di Porotto

(via Petrucci 85)

12° trofeo "Roberto Novi"

torneo di calcio a 5 giocatori categoria Esordienti, Giovanissimi e Allievi

torneo di calcio a 7 giocatori categoria Dilettanti

 

 

- CASAGLIA ESTATE 2015 - programma delle iniziative (ingresso a offerta libera)

 

giovedì 23 luglio

ore 21.30

 

presso il Centro Ricreativo

di via Ranuzzi 49 a Casaglia

commedia dialettale

"Un marì ad scorta" del gruppo teatrale

TEATRO MINORE

domenica 26 luglio

ore 21.30

 

presso la Piazza dell'Ospitalità

di Casaglia

esibizione del complesso musicale "ALI NERE"

musica dal vivo di cover dei Nomadi

sabato 1° agosto

ore 21.30

 

presso la Piazza dell'Ospitalità

di Casaglia

POLTRO SHOW

spettacolo di Andrea Poltronieri

 

In caso di maltempo le iniziative di domenica 26 luglio e sabato 1° agosto

si svolgeranno presso il Centro Ricreativo di via Ranuzzi 49 a Casaglia

------------------------------

 

> BARCO ESTATE 2015

"Grazie all'Assessorato comunale al Decentramento - ha affermato Paolo Giberti, presidente Comitato Viva Barco Viva - è stato possibile rivitalizzare il vecchio Comitato di Barco e di conseguenza il quartiere stesso. Questa è la prova che di fronte a problematiche sociali, c'è la volontà di porsi obiettivi comuni per una migliore qualità della vita. lo non ho fatto altro che raccogliere l'invito dell'Assessore Merli e riunire tutte le Associazioni e i rappresentanti del territorio attorno ad un tavolo per condividere uno scopo comune. Sono nati così un nuovo Comitato 'VIVA BARCO VIVA', che raccoglie oltre venti soggetti e un progetto territoriale". 

"Il Barco è un po' frammentato - ha proseguito Goberti - e la maggior parte degli abitanti non conosce le risorse e le potenzialità del territorio: è nata così l'idea di costituire una RUBRICA, che raccolga e diffonda la conoscenza di tutte le Associazioni e gli Enti che operano nel territorio con obiettivi specifici e diversi tra loro, cui ricorrere in caso di necessità, ma ora con l'obiettivo comune di fare tutto il possibile per rendere migliore la qualità della vita di questo quartiere e delle persone che lo abitano".

 

COMITATO VIVABARCOVIVA - Elenco delle Associazioni e Enti che ne fanno parte del comitato che ha elaborato, progettato e organizzato le iniziative in calendario dall'1 giugno a metà settembre 2015

Centro Sociale Il Barco, Parrocchia San Pio X, Circolo Buontemponi, Associazione Famiglie contro la droga, ANPI di Barco, Biblioteca Bassani, Pallacanestro 4 Torri, Polisportiva Barco, URLO (Centro di aggregazione giovanile), Istituto Comprensivo Cosmè Tura, Giovani Musulmani di Ferrara, Cooperativa Castello Edificatrice, ACER, Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, Centro Sociale Ricreativo Culturale Doro, Centro Sociale Camelot Officine Cooperative, Centro Diurno Sociale il Melo, Parrocchia San Giuseppe Lavoratore, AGESCI Scout Ferrara 6, Cooperativa Il Germoglio, Agire Sociale

 

BARCO ESTATE 2015 - Programma delle iniziative (ingresso libero)

Dal 1 GIUGNO al 3 LUGLIO, tutte le sere , al Circolo Buontemponi, TORNEO DI CALCETTO, esclusi i fine settimana. Tutti i lunedì sera, dal 1 GIUGNO, GARE DI BOCCE.

Dal 18 GIUGNO al 5 LUGLIO, tutte le sere, FESTA DEL PASSATELLO, al Circolo Buontemponi

GIOVEDI' 11 giugno, ore 18: Circolo Culturale Ricreativo Doro presenta: TEATRO TRA LE CASE, Via Panetti 6 (entrata Via Medini)

GIOVEDI' 18 GIUGNO, ore 18: Circolo Culturale Ricreativo Doro presenta: UNA RETE SOLIDALE PER I NUOVI BISOGNI, Via Panetti 6 (entrata Via Medini):

GIOVEDÌ 18 GIUGNO, ore 21: il COROPERCASO del Doro, presenta: TRADUCANTANDO IN CORO, quello che avreste dovuto sapere di alcune canzoni d'autore e nessuno vi ha mai detto.

GIOVEDI' 25 GIUGNO, ore 21: cineforum, presso biblioteca Bassani, in collaborazione con ACER Ferrara

VENERDI' 26 GIUGNO, dalle 16:30: GIORNATA MONDIALE CONTRO TUTTE LE DIPENDENZE. Lo sport pulito contro la droga e le dipendenze. Attività sportive (basket, beach volley, calcetto) e ricreative presso il Circolo Buontemponi e l'URLO;

GIOVEDI' 2 LUGLIO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con band MAURIZIO PELUCCHI

SABATO 4 LUGLIO, ore 21: FILARMONICA G. VERDI di CONA in concerto

GIOVEDI' 9 LUGLIO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con gruppo PIPPI FARINA

GIOVEDI' 16 LUGLIO, ore 21: I RAGAZZIT DA 'NA VOLTA, atti comici in dialetto ferrarese

SABATO 18 LUGLIO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con OSCAR

GIOVEDI' 23 LUGLIO, ore 21: il Coro della Filarmonica G. Verdi di CONA in concerto

GIOVEDI' 30 LUGLIO, ore 21: piano bar, anni '60 e musica da ballo con ANDREA PARISE

GIOVEDI' 6 AGOSTO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con gruppo PIPPI FARINA

SABATO 8 AGOSTO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con MAURIZIO PELUCCHI Band

GIOVEDI' 13 AGOSTO, ore 21: piano Bar con ANDREA PARISE

GIOVEDI' 20 AGOSTO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con MAURIZIO PELUCCHI Band

SABATO 22 AGOSTO, ore 21: musica d'ascolto e da ballo con OSCAR

GIOVEDI' 27 AGOSTO, ore 21: STRAFERRARA con atti dialettali unici, in dialetto ferrarese

GIOVEDI' 3 SETTEMBRE, ore 21: cineforum, presso biblioteca Bassani, in collaborazione con ACER Ferrara

META' SETTEMBRE, (da definire): ACER Ferrara presenta: La Festa Del Vicino

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

 

Immagini scaricabili: