ASSESSORATO AL COMMERCIO - Iniziative dal 19 giugno al 4 ottobre 2015
"Cene al chiar di luna"
13-06-2015 / Giorno per giorno
Comunicato a cura degli organizzatori
Sarà via Ragno e l'Osteria degli ulivi a d ospitare la manifestazione "Cene al Chiar di Luna" che prevede 7 appuntamenti programmati nel suddetto arco di tempo.
Oggi alla conferenza stampa tenuta presso l'Osteria degli ulivi, erano presenti l'ideatrice dell'iniziativa Adelaide Vicentini, il titolare dell'Osteria Pasquale Travagli e l'Assessore al Commercio Roberto Serra. Adelaide Vicentini ha illustrato il programma delle 7 serate con inizio dal 19 giugno secondo il seguente calendario:
19 giugno lungo la via Ragno Cena di Fiori eduli, spiegando " sono fiori commestibili ed in cucina è un trend che si sta affermando sempre più quello dell'arte culinaria floreale. Vengono prodotti soprattutto in Israele, Italia, Olanda e Francia. L'uso è abbastanza recente poiché è da poco che si possono trovare ampie varietà di fiori commestibili" Il secondo appuntamento presso l'Osteria è Cucina dal mondo delle Fiabe fissato per 28 giugno. Dove si spazierà dal Cous Cous Aladino , gli spaghetti di Lilli ed il vagabondo ecc. tutte ricette tratte dalle fiabe. L'ideatrice spiega che nelle favole il cibo può avere diverse connotazioni , non solo come nutrimento ma una simbologia che rappresenta anche il contesto sociale.
Terzo appuntamento fissato per il 3 luglio lungo la via Ragno è Cena con il mio amico a 4 zampe , dove i nostri amici con un Menù dedicato saranno trattati proprio come i loro padroni o compagni di vita. Per cui è stato studiato un Menù Bau dove si spazia dall'hamburger di pollo al riso selvaggio e zucchine per finire con un CoupCakes ovviamente non zuccherato. Per i padroni menù dedicato a scelta. Poi il 18 luglio lungo la via Ragno Cena dal mondo del miele, percorso sensoriale sull'uso del miele in cucina,; altro appuntamento previsto per il 27.28.29e 30 agosto presso l'Osteria Riso Bollicine e Buskers con vari tipi di risotti da tutta Italia e bollicine, con possibilità di asporto.
Penultimo appuntamento lungo la via Ragno, Cibo di strada "mon amour" intesa come riscoperta della tradizione delle nostre nonne e dei cibi poveri per cui anche la Panata diventa cibo di strada. Ultimo appuntamento 2-3-4 ottobre lungo la via Ragno Sapori del Salento con una carrellata di specialità salentine. L'ideatrice conclude la presentazione delle serate affermando che "la rivitalizzazione del Centro storico è intesa in questo caso come aggregazione sociale strizzando l'occhio al commercio ed al turismo. Quindi un centro storico non visto solo come oggetto di conservazione statica ,ma come opera in movimento, qui inteso come condivisione della cucina tradizionale ed innovativa e voglia di stare insieme". Il titolare dell'Osteria riafferma il tema della convivialità come punto fondamentale per il successo delle serate. Già la disposizione non di tavole singole ma di un'unica tavolata aiuta in questo. Conclude l'Assessore Serra affermando che "è innegabile come Associazioni, esercenti e privati stanno proliferando con un nuovo modo d'intendere le iniziative rispetto al passato. Fare sistema sarà il futuro di tante città, dove la fantasia ha il potere, non sentendosi obbligati a fare qualcosa solo nel cuore della città. L'enogastronomia è uno degli aspetti sui quali puntare sia dal punto di vista tradizionale, sia tematico sia come cucina innovativa. Quello che mi auguro che si cerchi sempre più di rafforzare le iniziative. L'Amministrazione dà il suo contributo favorendo l'afflusso sia in centro storico che nelle aree periferiche della città".
Per partecipare ai sette appuntamenti occorre prenotare presso l'Osteria deli Ulivi via Ragno 15 , Tel. 0532 790446
Ogni ulteriore informazione alla pagina Facebook Cene al Chiar di luna
https://www.facebook.com/cenealchiardiluna
https://www.facebook.com/pages/Osteria-degli-Ulivi/110164425708789