Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara la settima tappa del "Tour 5:30"

SPORT IN CITTA' - Venerdì 19 giugno la manifestazione podistica parte da Largo Castello.

A Ferrara la settima tappa del "Tour 5:30"

17-06-2015 / Giorno per giorno

Nella foto un momento poco prima della partenza della Run5:30 in piazza Castello a Ferrara. All'edizione del 2015 hanno partecipato oltre 1700 persone. (Foto A.M.)

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

LA RUN 5.30 ARRIVA A FERRARA!
La RUN530 torna a Ferrara per la sua seconda edizione. Nel 2014 i partecipanti furono oltre 600, quest'anno le presenza saranno più del doppio.

LA RUN530
5,3 km non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo per promuovere un sano stile di vita attraverso il movimento, il cibo, la cultura, l'arte e l'esperienza, nel contesto in cui la gente vive e lavora. Tutto questo, con un evento sostenibile a impatto zero. Nata a Modena nel 2009, in cinque anni si è rivelata per quello che era nella mente degli ideatori: la proposta di un progetto con, al centro, il binomio vincente ‘movimento e sani stili di vita'.
5.30, è una camminata che si snoda sempre nel centro delle città all'alba: far vivere in una dimensione nuova le vie e le piazze utilizzando come palestra a cielo aperto gli spazi urbani, così come sono. 5.30 significa passeggiare all'alba, nella città ancora addormentata, insieme al sorgere del sole, nella magia di un nuovo giorno tutto da vivere perché... basta poco per essere felici!
La 5.30 è realizzata in collaborazione con le associazioni del posto, senza le quali tutto ciò non sarebbe possibile: a Ferrara, come nella passata edizione, la UISP ha aiutato gli organizzatori nell'individuare il percorso e fornire volontari. In ogni città, 5.30 lascia un segno tangibile del suo passaggio: 1 euro per ogni partecipante viene donato al progetti di solidarietà ed integrazione sul territorio. Tutta la frutta avanzata dal ristoro viene immediatamente portata alla mensa dei poveri di ogni città. Anche quest'anno, i banner in pvc che segnalano partenza, arrivo e ristoro, saranno trasformati in splendide borse (le Bag 5.30), grazie alla collaborazione con una scuola di Modena, a cui va il ricavato.

14 città
Il tour 5.30, promosso dalla società sportiva Ginger, grazie a Sergio Bezzanti, pubblicitario, e Sabrina Severi, biologa nutrizionista, toccherà tredici città in Italia e una nel Regno Unito. Il progetto, partito a Modena nel 2009, verrà esportato per la prima volta all'estero, nella città di Nottingham dove, la comunità italiana, si sta attivando per accogliere, il team 5.30 e lo stile italiano, nel migliore dei modi. Di seguito il calendario delle date e delle città:
8 maggio Verona - Piazza Bra
15 maggio Palermo - Piazza Politeama
22 maggio Milano - Giardini Indro Montanelli
29 maggio Torino - Piazza San Carlo
5 giugno Modena - Parco Novi Sad
12 giugno Bologna - Piazza Santo Stefano
19 giugno Ferrara - Largo Castello
26 giugno Bari - Piazza del Ferrarese
3 luglio Nottingham UK - Old Market Square
10 luglio Venezia - Fondamenta Le Zattere
17 luglio Riva del Garda - Via Rainer Maria Rilke
31 luglio Roma - Via dei Cerchi (Circo Massimo)
28 agosto Reggio Emilia - Piazza della Vittoria
11 settembre Mantova - Piazza Sorbello

Una t-shirt icona
Tutte le città del tour saranno attraversate da un fiume di persone color magenta, il colore della t- shirt celebrativa del tour 2015; questo colore è stato scelto per celebrare le donne che sono il 48% dei partecipanti alla 5.30.
Movimento, sani stili di vita e attenzione all'ambiente Frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande e il ristoro totalmente Green, niente gonfiabili, niente transenne, staffette in bicicletta, niente musica, solo l'entusiasmo dei partecipanti e l'attenzione di tutti a rispettare l'ambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo,
perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine dell'evento. Un evento a impatto zero sulla
città, la cui logistica sta tutta in un furgone.

Il ristoro con frutta fresca di stagione italiana
Dal 2009 ad oggi, per il 7° anno consecutivo, a tutti i partecipanti verrà offerto un ricco ristoro di frutta fresca di stagione all'arrivo, grazie all'alleanza con il Comune di Vignola e il Mercato Ortofrutticolo di Vignola. Le ciliegie, saranno le protagoniste indiscusse di diverse tappe finchè la stagione lo consentirà, poi il ristoro, da luglio in poi, si caratterizzerà di altra frutta e di nuovi colori.

Perché alle 5.30?
• per promuovere l'attività fisica quotidiana
• per scoprire la città in un'atmosfera unica;
• per respirare l'aria pulita;
• perché la giornata è sempre così piena d'impegni;
• perché con un po' di movimento, inizio meglio la giornata;
• perché non c'è traffico;
• perché non rubo tempo alla famiglia;
• perché il percorso è breve e alla portata di tutti;
• perché mangio frutta fresca di stagione e prodotti Made in Italy;
• perché... basta poco per essere felici!

Le iscrizioni
Fino ad oggi era possibile iscriversi on-line su www.run530.it al costo di 10 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini fino a 13 anni. Da domani (mercoledi 17 giugno) le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti al costo di 15€. Dalle 10 alle 18 di mercoledì e giovedì nel cortile del Castello Estense potranno iscriversi i ritardatari mentre tutti i partecipanti potranno ritirare la t-shirt che indosseranno la mattina della Run530.

Patrocinio Expo 2015
Il tour 5.30 ha ottenuto il patrocinio Expo 2015 con queste le motivazioni:
- dal 2009 promuove sani stili di vita nel contesto in cui opera, attraverso il cibo, il movimento, la
cultura, l'arte e l'esperienza;
- tutti gli eventi sono realizzati con il minimo impatto ambientale;
- il ristoro di frutta fresca di stagione e prodotti Made in Italy.
Aggiornamento delle tappe già effettuate nel 2015 (14 giugno 2015)
Nelle prime 6 tappe, il tour 5.30 ha fatto registrare 20.000 partecipanti e distribuito 6 tonnellate di frutta fresca di stagione.

Gli sponsor
Entrare come sponsor del tour 5.30 significa promuovere i propri servizi e/o prodotti ma, soprattutto, condividere e divulgare sani stili di vita e operare in modo etico e responsabile. Oltre ai nostri sponsor storici, che ci seguono da diversi anni, MyGOM, Bio Hombre, Arcese e Banco Popolare, quest'anno, si è unito a noi, anche Ferrero con il marchio Kinder.

 

Tutte le informazioni sul sito ufficiale http://www.run530.it/

 

Immagini scaricabili: