PROGETTO SOCIALE - Sabato 2 aprile alle 16.30 alla sala Rodari
Il Gruppo Teatro Comunitario di Krasnodar in scena con 'Magicamente'
31-03-2011 / Giorno per giorno
Il Gruppo Teatro Comunitario di Krasnodar diretto da Antonio Tassinari debutterà sabato 2 aprile alle 16.30 alla sala Rodari (via Labriola) con "Magicamente". Si tratta di uno spettacolo sulla memoria del quartiere di via Bologna, una storia raccontata attraverso il teatro dei burattini da un gruppo di "cittadini/attori" di tutte le età dello stesso territorio. La rappresentazione - aperta a tutti con l'intento di essere un momento di festa e di comunità, di riflessione ma soprattutto di partecipazione e promozione - è il risultato dell'attuazione del progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura".
In tale ambito infatti il Comune di Ferrara ha avviato da tempo un progetto di teatro sociale cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, che vede la collaborazione del Servizio alla Sicurezza, Assessorato alla Sanità, Centro di Mediazione e Circoscrizione via Bologna. Con Teatro Nucleo si è attivato un percorso per dimostrare come il senso di una città partecipata e sicura possa passare anche attraverso il teatro. Un' esperienza di Teatro Comunitario come impegno a dar voce alla memoria del territorio. Un lavoro di rielaborazione in forma teatrale di storie di vita raccolte presso cittadini ferraresi e stranieri, che "raccontano" la comunità, nella sua complessità, nelle similitudini e differenze. È stato quindi costituito un gruppo di 'cittadini/attori' e si è allestito uno spettacolo sulla memoria del quartiere di via Bologna. Obiettivo del progetto è la creazione di momenti di partecipazione e condivisione che possano facilitare la coesione sociale e la conoscenza tra le persone.