CITTA' SOLIDALE E SICURA - Giovedì 25 giugno alle 16.30 al nido Giardino (via Cassoli 26)
Uno 'Swap Party Baby' per far crescere la cultura dello scambio e della solidarietà
23-06-2015 / Giorno per giorno

(Testo a cura del Centro di Mediazione sociale del Comune di Ferrara)
I genitori lo sanno bene, comprare abiti per bimbi piccoli è frustrante, perché dopo poco, sono già da sostituire. Per loro il gruppo di volontarie Le Swappite, assieme al Centro di mediazione sociale - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura del Comune di Ferrara, organizza uno "Swap Party Baby" per giovedì 25 giugno dalle 16,30 alle 18,30 al nido Giardino di via Cassoli 26.
Lo swap party è una festa dello scambio di abiti, senza utilizzo di denaro. Si tratta di un'attività di socializzazione per diffondere la cultura dello scambio e della solidarietà. Ne era stato organizzato uno al grattacielo lo scorso febbraio, che aveva riscosso grande successo. Tra i tanti partecipanti c'erano molte famiglie della zona, la cui richiesta più frequente era stata quella di scambiare abiti per bambini, anche per abbattere le spese dovute al loro continuo rinnovo. Gli organizzatori hanno intercettato questa necessità e, raccogliendo la disponibilità delle educatrici del nido Giardino, hanno pensato ad uno swap party dedicato solo ai più piccoli, da zero a sei anni. Al nido Giardino mamme e papà potranno portare vestitini e scarpine che non vanno più bene ai propri figli e ne sceglieranno altri per rinnovare il guardaroba dei bimbi a costo zero. Per i bimbi sarà un modo per conoscere una nuova forma di scambio e passare un divertente pomeriggio con i loro compagni prima della chiusura estiva.
Trattandosi di orario extrascolastico, i genitori avranno la totale responsabilità dei propri figli, che non sarà a carico né degli organizzatori dell'evento, né delle maestre volontarie presenti.
Al termine dello Swap Party Baby, verrà offerta una merenda ai partecipanti.
L'attività rientra nelle proposte di cittadinanza attiva del progetto Ferrara Mia - Urban Center Ferrara, e nel percorso di sviluppo di comunità del Centro di mediazione sociale del Comune di Ferrara. Si inserisce nel solco della collaborazione tra Centro di Mediazione e Nido Giardino.
Chi parteciperà, dovrà attenersi ad alcune regole. Di seguito il decalogo dello Swap Party Baby.
1. si possono portare solo abitini e scarpine, nuovi o usati, da 0 a 6 anni, sia da maschio che da femmina
2. si possono portare fino ad un massimo di 5 capi
3. i capi devono essere lavati e in buono stato
4. ad ogni capo le organizzatrici assegneranno, a loro insindacabile giudizio, un numero da 1 a 4, e gli swappanti riceveranno, in base al valore del capo, un buono con un numero da 1 a 4, che potranno barattare con un altro capo
5. se un abito è conteso da più swappanti, si procederà ad un'asta, che lo assegnerà a chi offrirà di più
6. nello swap non è consentito l'utilizzo di denaro
7. gli indumenti che rimarranno, verranno conservati dalle organizzatrici per lo swap successivo o donati alla Croce Rossa
8. i buoni non utilizzati potranno essere scambiati nello swap successivo
9. un capo swappato non può più essere ritirato se non a fronte di un nuovo scambio
10. la partecipazione allo swap è libera e gratuita nel rispetto delle precedenti regole: i trasgressori verranno esclusi dallo swap con insindacabile decisione delle organizzatrici
Per info: Centro di Mediazione Viale Cavour 177 - 179 (Grattacielo) centro.mediazione@comune.fe.it tel. 0532/770504
Immagini scaricabili:

