Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una carica di musica, solidarietà e attività artistiche per tutti i gusti

Reload Music Festival a Ferrara dal 09 al 26 Luglio 2009

Una carica di musica, solidarietà e attività artistiche per tutti i gusti

06-07-2009 / Giorno per giorno

Musica dal vivo, laboratori artistici e del riciclo, buona cucina e performance di teatro di strada. Questi gli ingredienti principali della seconda edizione del Reload Music Festival in programma dal 9 al 26 luglio nell'area verde ai piedi del Montagnone di Ferrara in viale Alfonso d'Este. Il calendario dettagliato delle diciotto giornate consecutive di festival è stato presentato questa mattina nella sede dell'assessorato comunale alla Cultura dall'assessore Massimo Maisto, dalla responsabile dell'ufficio Manifestazioni Culturali Maria Teresa Pinna, da Rodolfo Grechi (Sonika) e Marco Tarozzi dell'associazione organizzatrice Musica Ribelle di Ferrara. Giovedì 9 grande inaugurazione affidata al Teatro Instabile Urga con i suoi giochi di fuoco e alla performance musicale dal vivo della folk band Gatta Molesta con gli inserimenti ai fiati di due musicisti appartenenti al gruppo di Vinicio Capossela e a quello di Goran Bregovic. Fra le diverse serate condite da jam session e formazioni musicali emergenti, va segnalato il concerto del 18 luglio con il trombettista newyorkese Jimmy Owens e quello del 20 luglio dei percussionisti ferraresi Lou-d Cage. Non mancheranno spunti ricreativi con i laboratori dedicati al "recupero" rivolti anche ai giovanissimi utilizzando materiali come la canapa, la carta e altro ancora. Fra questi sabato 11 luglio è previsto il laboratorio dell'associazione benefica "Vola nel cuore" che inviterà i partecipanti a creare oggetti e giocattoli con materiale di riciclo. Mercoledì 15 lo staff di Sonika, che ha collaborato all'organizzazione del festival, proporrà una selezione di gruppi ferraresi di vari generi. Questo in dettaglio il calendario generale degli appuntamenti
Reload Music Festival Via Alfonso I D'este (parcheggio auto ai Bagni Ducali)

Giov 09/07 - Inaugurazione con Instabile Urga spettacolo di fuoco + Gatta Molesta (folk balcanico)

Ven 10/07 - Mamasita - (reggae, mezcla)

Sab 11/07 - DJ mav (funk soul selection)+Laboratorio per bambini in collaborazione con l'Associazione "Vola nel Cuore"

Dom 12/07 - 12 Corde - (irish sound)

Lun.13/07 -Breaking vegetables (Rock Blues, psichedelico)

Mart 14/07 - Laboratorio a cura dell' Instabile Urga + Underground railroad (rock blues)

Merc 15/07 - Reload & Sonika (in collaborazione con Sonika)

Giov. 16/07 - Laboratorio a cura dell' Instabile Urga + serata Jam

Ven. 17/07 - Master Of Confusion+Nouvert (rock progressive/crossover)

Sab. 18/07 - Jimmy Owens feat. Cristian Capiozzo, Daniele Santimone, Michele Guidi (jazz)

Dom. 19/07 - Stoop ( indie-powerpop-rock)
Lun. 20/07 - Lou-D Cage (percussioni e sperimentazione)

Mart. 21/07 - Laboratorio a cura dell' Instabile Urga + Sailor (West Coast)

Merc. 22/07 - Matty Fyah DJ (reggae selection)

Giov. 23/07 - Laboratorio a cura dell' Instabile Urga+ serata Jam

Ven. 24/07 - Bottleneck (acid jazz-funk)

Sab. 25/07 - Lelli DJ (afro funk selection)

Dom. 26/07 - Spettacolo con il fuoco a cura dell'Instabile Urga + Passogigante (Reggae, funk, Rhithm&Blues)

Reload Music Festival 2009 (a cura degli organizzatori)
Per il secondo anno, dal 9 al 26 luglio l'Associazione Musica Ribelle in collaborazione con Club Weizen, Associazione Nelumbo e Sonika organizza in Viale Alfonso I d'Este, il Reload Music Festival, una manifestazione votata a incentivare la musica indipendente di qualsiasi genere.
Oltre all'aspetto meramente musicale quest anno Reload offre una struttura adibita esclusivamente a mostre fotografiche e di arte visiva in generale, nasce quest anno anche la collaborazione con l'associazione onlus "Vola Nel Cuore" che si occuperà di intrattenere i bambini e relative famiglie nella giornata di sabato 11 con clown e giocoleria varia.
Come lo scorso anno continua il rapporto con l'Instabile Urga che aprirà e chiuderà il festival con lo spettacolo "Burn: brucia" occupandosi anche dei laboratori per la costruzione e l'uso degli attrezzi infuocati.
L'Associazione Recupero invece si propone di coinvolgere gli avventori del festival con diversi laboratori inerenti la costruzione di mosaici, la rilegatura dei libri e la lavorazione artigianale della carta.
Il fiore all'occhiello del festival quest'anno sarà il concerto di Jimmy Owens di sabato 18 luglio. Owens è annoverato tra i più grandi trombettisti del Jazz odierno e vanta collaborazioni con il gotha del jazz mondiale, è stato recentemente insignito della carica di direttore della "Jazz Foundation Of America". Verrà accompagnato per l'occasione da tre grandi musicisti nazionali come Michele Guidi, Chicco Capiozzo e Daniele Santimone.
La collaborazione con l'Associazione Recupero invece si occuperà dei laboratori di riciclaggio di indumenti, della rilegatura dei libri e della produzione artigianale di carta.
I "Gattamolesta" apriranno il festival al termine dello spettacolo"Burn:brucia" con il loro power - folk influenzato dalla musica Gipsy . L'ensemble forlivese conserva la spontaneità e la vena d'improvvisazione tipica del musicista di strada. Non sono nati dunque come gruppo da palcoscenico, anche se ora i "Gattamolesta" si trovano ad essere ingaggiati per svariati concerti grazie all'alto livello dei musicisti.
Andrea Gatta, fondatore, voce e chitarra, dal carisma inesauribile, fa scintille davanti al pubblico con la naturalezza di chi calca il palco da molto tempo. A dar vita al pandemonio acustico, con lui, Nicolò Fiori al contrabbasso, Jader Nonni alla batteria, Luigi Flocco alla fisarmonica. E se non bastasse, in ogni show c'è un ospite speciale che può essere Eusebio Martinelli, trombettista di Vinicio Capossela, oppure Aleksandar Rajkovic, trombonista di Goran Bregovic. Dalle ore 18,30, con i concerti a partire dalle ore 22,00.

Per info: http://www.ricarica.org