Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ritorna la rassegna 'Autori a Corte', presentazioni letterarie con degustazione

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Dall'1 luglio al Giardino delle Duchesse cinque serate a cadenza settimanale

Ritorna la rassegna 'Autori a Corte', presentazioni letterarie con degustazione

26-06-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta venerdì 26 giugno nella residenza municipale la conferenza stampa di presentazione di "Autori a Corte 2015", iniziativa a cura dell'associazione culturale Charles Bukowsky. Accanto al vice sindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto erano presenti Vincenzo Iannuzzo e Federico Felloni (associazione Charles Bukowsky), Cristiano Delfini (Banca Mediolanum) e Antonio Marchini (responsabile didattico della Fondazione Don Calabria- Città del Ragazzo). 

 

(Testo a cura degli organizzatori)

Dopo il successo dell'edizione estiva e natalizia 2014, ritorna presso il Giardino delle Duchesse a Ferrara la rassegna Autori a Corte - presentazioni letterarie con degustazione. La manifestazione che gode del Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, dell'Istituto di Storia Contemporanea, degli Istituti Scolastici IPSSAR Vergani e Città del Ragazzo, della LILT sezione di Ferrara è organizzata dall'Associazione Culturale Charles Bukowsky .
La kermesse letteraria che prevede 5 serate a cadenza settimanale nell'arco del mese di luglio, vedranno alternarsi sul palco 10 scrittori locali con anteprime assolute per quello che è chiamato Antipasto d'Autore, due scrittori che presenteranno i propri libri con un dialogo incrociato e che verranno preceduti da una degustazione gratuita a cura di numerose aziende del territorio.
Si prosegue con la novità di quest'anno rispetto alle edizioni precedenti, vale a dire lo spazio
OUTSIDER, con autori provenienti da tutta Italia che si possono considerare emergenti e che pro-porranno presentazioni che, in alcuni casi saranno anche vere e proprie performance.
Dopo una seconda degustazione le serate si concluderanno con l'ospite d'onore di Autori a Corte; importanti e popolari nomi a livello nazionale.
La scelta di questa edizione è caduta su: SALVATORE GIANNELLA, ex direttore de "l'Europeo", di "Genius", di "Airone" ed una delle principali firme di "Oggi" per i temi della cultu-ra e delle scienze, MARCELLO SIMONI, il maestro italiano del thriller storico che vanta oltre un milione di libri venduti, MAGDI ALLAM, l'amato e odiato ex vicedirettore del Corriere della Sera che per le sue idee è costretto a vivere una vita "sotto scorta", GIANLUIGI NUZZI, giornalista conduttore e anchorman del programma televisivo di successo "Quarto grado" e SAMMY BASSO un diciannovenne affetto da una rarissima malattia genetica protagonista recentemente di un emo-zionante docu-film andato in onda sulla piattaforma televisiva di Sky.

Il calendario delle serate prevede per la giornata del 1 luglio le presentazioni alle ore 19,45 di GHILA PANCERA con "Farsi un film pillole di cinematerapia" (Este Edition) e di FABRIZIO RESCA con "Odore di Russia - viaggi nell'ex impero sovietico" (Este Edition).
A seguire alle 20,45 ROBERTA MARRELLI con "Melissa Wincher e l'ottagono divino" (Corbo Editore) con l'accompagnamento del performer ANDREA POLTRONIERI. Le presenta-zioni saranno moderate da RICCARDO ROVERSI (giornalista e direttore editoriale).
Alle 21,45 il libro "Operazione salvataggio" di SALVATORE GIANNELLA intervistato da Anna Maria Quarzi (presidente dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara).

La presentazione di mercoledì 8 luglio vedrà protagonisti: la performance di ROBERTO GUER-RA con "Futurismo per la nuova umanità" (Armando Editore), a seguire: RITA MARCONI con "Le ali di seta" (Este Edition) e CETTY MUSCOLINO con "Ti cerco" (Edizioni La Carme-lina). Modera e conduce: SERGIO GNUDI (giornalista-scrittore).
Ore 20,45 SPAZIO OUTSIDER, ospite: FRANCESCO ELEUTERI con "Il sangue dei sibilli-ni" (Capponi Editore) Modera e conduce: FEDERICA PEZZOLI (giornalista).
Alle 21,45 la novità di MARCELLO SIMONI con "L'abbazia dei cento delitti" (Newton Com-pton) modera, MARCO ZAVAGLI direttore di Estense.com, Official Premium Partner della ras-segna.

Martedì 14 luglio alle ore 19,45 ANTIPASTO D'AUTORE, ospiti: DAVIDE GRANDI con "Dio e D'io - fisica quantistica e spiritualità"(Este Edition) e DAVIDE NANI con "Anatema" (Este Edition). Ore 21 SPAZIO OUTSIDER, Ospiti: STEFANO MALVESTIO con "Anello cicloturi-stico dei quattro fiumi. In bicicletta per 553 chilometri lungo l'Adige, il Mincio, il Po e il Bren-ta." (Inveneto Editore). Modera e conduce le due sessioni LEONARDO PUNGINELLI (operatore culturale).
Il giornalista, sociologo, saggista egiziano MAGDI ALLAM sarà l'ospite d'onore delle 21,45 con "Il Corano - spiegato da Magdi Cristiano Allam " (Il Giornale), intervistato dal direttore del quo-tidiano online Ferraraitalia.it; SERGIO GESSI. 

Mercoledì 22 luglio si apre alle 19,45 con ANTIPASTO D'AUTORE, ospiti: FRANCO MARI
con "Sala d'attesa" (Este Edition) e MATTEO RUBBINI con "Dizionario del borgo" (Edizioni La Carmelina) Modera e conduce: LEONARDO ROSA (giornalista)
Ore 20,45 SPAZIO OUTSIDER con ospiti: ARISTIDE BERGAMASCO con "L'ultimo segreto di Galileo" (Leone Editore) e VITTORIA TOMASI con "Anita e la setta dei padroni del tempo" (Mannarino Editore). Modera e conduce: LEONARDO ROMANI (direttore artistico rassegna let-teraria "Librandosi").
Autore a corte della serata GIANFRANCO NUZZI intervistato da SERGIO GNUDI (giornalista-scrittore) sul suo ultimo saggio "Sua Santità-le carte segrete di Benedetto XVI".

Chiusura all'insegna delle anteprime nazionali della Collana Autori a Corte - La Carmelina e della solidarietà in collaborazione con l'Associazione Progeria mercoledì 29 luglio. Sul palco si alterneranno dalle 19,45 il giovane giornalista SAMUELE GOVONI autore di una biografia sullo storico batterista di Vasco Rossi e Miguel Bosè; DANIELE TEDESCHI (musicista) con: "Una batteria in valigia" e GIORGIA PIZZIRANI (giornalista) autrice di un ritratto di STEFANO BOTTONI (ideatore del Ferrara Buskers Festival e cantautore) con: "Per miglia e miglia".
Modera e conduce: FAUSTO NATALI (responsabile biblioteche comunali ferraresi)
Ore 20,45 SPAZIO OUTSIDER con un'altra Anteprima nazionale Collana Autori a Corte - La Carmelina
dello Chef ELIO FACCHINI che ha scritto con MARCELLA TRIVELLA (ristoratrice) ed ELI-SA PAMPOLINI (naturopata) il libro: "Vegano più g(i)usto più sano". Modera e conduce: RIC-CARDA DALBUONI (giornalista ufficio stampa del Comune di Occhiobello).
I ricordi più significativi della sua straordinaria esperienza raccontata assieme al giornalista NICO-LA FRANCESCHINI dalla viva voce di SAMMY BASSO, un diciannovenne affetto da una raris-sima malattia genetica con "Il viaggio di Sammy", chiuderà il sipario sulla rassegna estiva 2015.

L'intero evento si avvale del contributo dei premium partner Banca Mediolanum, Estense.com, Sara assicurazioni di Federico Pardo e Città del Ragazzo. Un supporto importante è stato dato da Carlton Ospitalità, Antica Osteria delle Volte, Trattoria Due Comari, Fioreria Isabella, azienda vitivinicola Zanatta Roberto, Beauty Club Estetica e La Feltrinelli Ferrara. Mentre i partner delle degustazioni gratuite sono: agriturismo La Strozza Francolino, azienda agricola Corte Madonnina, caffetteria 2000, Li Xia ristorante cinetico, panificio Dellepiane e storie di Tè e Caffè.

Immagini scaricabili:

autori a corte