Comune di Ferrara

sabato, 19 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere e ordini del giorno approvati

CONSIGLIO COMUNALE - Nella seduta pomeridiana di lunedì 29 giugno 2015 in residenza municipale

Delibere e ordini del giorno approvati

29-06-2015 / Giorno per giorno

Il Consiglio comunale di Ferrara si è riunito lunedì 29 giugno alle 15.30 nella residenza municipale. La seduta - con modalità definite dalla Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari presieduta da Girolamo Calò - è stata dedicata alla trattazione di delibere e ordini del giorno. Come di consueto l'intera seduta del Consiglio comunale è stata trasmessa in diretta audio-video sulla pagina internet del servizio ConsiglioWeb.

 

Il presidente del Consiglio comunale Calò ha preannunciato in apertura dei lavori la convocazione di nuove sedute del Consiglio per il 2, 6 e 13 luglio 2015.

 

Delibere esaminate

Presidente del Consiglio comunale Girolamo Calò

- Comunicazione sui provvedimenti relativi al prelevamento dal "Fondo di Riserva" del Bilancio comunale 

 

Assessore Luca Vaccari - Contabilità e Bilancio, Partecipazioni, Economia solidale


- Autorizzazione alla vendita di n. 5 azioni possedute dal Comune di Ferrara e contestuale dimissione della partecipazione in MPS CAPITAL SERVICE spa

Approvata all'unanimità

 

LA SCHEDA Vendita azioni MPS Capital Service

MPS Capital Services - Banca per le Imprese SpA è una società del Gruppo Banca Monte dei Paschi di Siena giunta al suo attuale assetto dopo una serie di fusioni e altre operazioni societarie; il Comune di Ferrara detiene 5 azioni ordinarie della società (0,00000056% del capitale), per un valore complessivo di € 1,55. Si tratta chiaramente di una partecipazione non strategica, destinata all'alienazione, come previsto dal Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni, approvato dal Consiglio Comunale in data 30/3/2015. Dal canto suo la società ci comunica che è stato deliberato un aumento di capitale di € 276,4 milioni, cui potrà far seguito un accorpamento di azioni, per effetto del quale verrebbe certamente persa la qualità di socio; la società pertanto si è resa disponibile a liquidarci le azioni. Sulla base di questi elementi si procederà alla cessione.

 

- Integrazione al vigente Regolamento IUC-TARI (art. 25 e 28).

Approvata (a favore Pd, M5S, Sel, Fc; contro Gol; astenuti FI e Lega Nord)

 

LA SCHEDA Integrazione regolamento IUC-TARI

A valle della definizione del Piano Economico Finanziario - in base al quale sono state calcolate le tariffe TARI - dove viene fissato in complessivi € 394.000,00 l'ammontare (non superabile) da destinare alle riduzioni previste per le utenze domestiche e non domestiche (art. 23, 24, 25 e 27 del Regolamento TARI), viene introdotto un secondo comma all'art. 28, nel quale si precisa che le richieste di riduzione verranno ridotte proporzionalmente, nel caso in cui queste superino l'ammontare predefinito. Viene poi reso perentorio il termine di presentazione delle richieste: entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo (art. 25 comma 4).

 


ORDINI DEL GIORNO
Girolamo Calò - Presidente del Consiglio comunale


- Odg presentato dal Gruppo consiliare Forza Italia in merito alla nomina del nuovo direttore generale della Holding Ferrara Servizi.

 

Dopo l'illustrazione del documento da parte del consigliere Fornasini (FI), sono intervenuti i consiglieri Fochi (M5S), che ha presentato un emendamento, l'assessore Maisto, Rendine (Gol), Spath (FdI), Cavicchi (Lega Nord), Fornasini (FI), Bova (Fc), Morghen (M5S); sull'emendamento presentato dal M5S: Vitellio (Pd), Fochi (M5S), Spath (FdI), Bova (Fc), Rendine (Gol). 

L'emendamento del M5S è stato respinto dall'Assemblea.

Sull'Odg di FI per dichiarazione di voto sono intervenuti i consiglieri Fochi (M5S), Spath (FdI), Anselmi (FI), Rendine (Gol), Bova (Fc).

L'Odg presentato da FI è stato respinto (contro Pd, Fc, Sel; a favore FI, M5S, FdI, Lega Nord, Gol)


- Odg presentato il 16/3/2015 dai consiglieri Fiorentini (SEL) e Cristofori e Guzzinati (PD) sull'incentivazione degli "Edifici a energia quasi zero"

 Dopo l'illustrazione del consigliere Fiorentini (Sel), sono intervenuti Fochi (M5S) che ha presentato un emendamento, l'ass. Fusari, Cristofori (Pd), Rendine (Gol).

Per dichiarazione di voto sull'emendamento sono intervenuti i consiglieri Guzzinati (Pd), Rendine (Gol).

L'emendamento presentato dal M5S è stato respinto

 Per dichiarazione di voto dell'Odg presentato da Sel e Pd sono intervenuti Fochi (M5S), Rendine (Gol), Fiorentini (Sel)

L'Odg presentato da Sel e Pd è stato approvato (a favore Pd, Sel, M5S; astenuti Fi, Lega Nord, Gol, FdI)

 

- Odg presentato il 23/03/2015 dal gruppo consiliare PD su ricerca e coltivazione nonchè sfruttamento di idrocarburi nel territorio provinciale.

Dopo l'illustrazione del consigliere Finco (Pd) sono intervenuti Silvia Mantovani (M5S) che ha presentato una risoluzione, Bova (Fc) che ha presentato un emendamento all'odg, l'ass. Caterina Ferri, Rendine (Gol), Cavicchi (Lega Nord), Finco (Pd).

L'emendamento all'Odg del Pd-Fc-Sel presentato da Bova (Fc) è stato approvato

Per dichiarazione di voto sulla risoluzione presentata dal M5S sono intervenuti Ilaria Morghen (M5S), Vitellio (Pd), Rendine (Gol),

La risoluzione è stata respinta (contrari Pd, Fc, Sel; a favore M5S, Lega Nord, FI, Gol)

Per dichiarazione di voto sull'Odg presentato dal Pd-Fc-Sel è intervenuto Rendine (Gol)

L'Odg è stato approvato (a favore Pd, Fc, Sel; contrari Lega Nord, FI; astenuti M5S, Gol)

 

 La seduta del Consiglio comunale del 29 giugno 2015 si è conclusa alle 19,30.

La prossima seduta è in programma giovedì 2 luglio 2015 alle 15.30