AUDITORIUM BASSANI - Sabato 2 aprile alle 15.30. Organizzato dall'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna
Ancora tre incontri del ciclo 'Guida all'ascolto e musica d'insieme'
31-03-2011 / Giorno per giorno

Con i tre incontri previsti nel mese di aprile (il primo sarà sabato 2 aprile dalle 15.30 alle 18.30) si concluderà il ciclo "Momenti di guida all'ascolto dei generi musicali più moderni e la musica d'insieme" organizzato all'auditorium della biblioteca Bassani (piazza Emilia 1 a Barco) dall'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna. L'iniziativa è proposta in collaborazione con Comune di Ferrara, Circoscrizione 3, assessorati comunali alle Politiche e Istituzioni Culturali e alle Politiche per i giovani. Gli appuntamenti, tesi a stimolare l'interesse e l'approfondimento del linguaggio musicale, sono gratuiti e aperti a tutti, principianti e non. L'incontro di sabato 2 aprile sarà con il musicista Andrea Taravelli (nella foto) che per la musica d'insieme tratterà l'argomento "Play That.. Funky Music Riffs & Groves - On The One". Seguiranno sabato 16 aprile 'Guida all'ascolto - La storia della batteria attraverso i grandi esecutori' (Daniele Tedeschi) e sabato 30 aprile 'Guida all'ascolto - John Lennon: una vita in musica (Mark Davis)'.
L'intera programmazione sviluppata nel ciclo di dodici lezioni rientra nel progetto "Un Fiume di Musica - Giovani Energie in Comune" promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani. Nelle lezioni di musica d'insieme si formano gruppi finalizzati alla prova musicale pratica; queste session possono essere seguite anche da appassionati che non praticano lo strumento o si sono avvicinati da poco allo studio dello stesso, che possono così apprendere come viene svolta una prova finalizzata alla costruzione di un brano.
LA SCHEDA - Andrea Taravelli, nato a Rimini nel 1971, ha studiato dall'età di sette anni pianoforte e batteria fino ad approdare a sedici anni al basso elettrico, strumento con il quale ha intrapreso la carriera di musicista. Durante gli anni '90 ha accompagnato in tournée per l'Europa numerosi artisti stranieri blues e jazz, continuando ancora oggi a collaborare nel circuito italiano del blues e gospel. Appassionato e conoscitore della musica brasiliana e latin, collabora attivamente con musicisti e cantanti brasiliani e cubani. Dal 2000 al 2003 è stato docente di basso presso il "Music Academy 2000" di Bologna. Attualmente collabora in studio a dal vivo con Joyce Yuille, Will Roberson, Latin Tremors, Jaime Dolce & the Innersole, Hoffer 4, Rogerio Tavares.