FARMACIE COMUNALI - Incontro in residenza municipale fra sindaci e dirigenti farmacie partecipate
"Progetti e prospettive delle società di gestione delle farmacie comunali"
07-07-2015 / Giorno per giorno
Lo scorso 7 luglio si è tenuta nella residenza municipale di Ferrara una riunione, convocata dal Sindaco Tiziano Tagliani, su "Progetti e prospettive delle società di gestione delle farmacie comunali".
Presenti diversi sindaci, amministratori e dirigenti delle Amministrazioni comunali, dirigenti delle principali società di gestione delle farmacie comunali dell'Emilia.
Durante l'incontro si è avviata un'approfondita riflessione sulle prospettive delle aziende farmaceutiche comunali nell'imminenza di un cambiamento del quadro normativo che potrebbe modificare profondamente le condizioni competitive del settore: non solo per l'attuazione delle prescrizioni contenute nella Legge di stabilità 2015 (Legge 190/2014) in merito all'avvio di processi di razionalizzazione delle società pubbliche partecipate, ma soprattutto per i contenuti del "DDL Concorrenza" all'esame in questi giorni delle Commissioni parlamentari, con la rimozione del limite di 4 licenze in capo alle farmacie private e la possibilità d'ingresso di soci di capitale nella titolarità dell'esercizio delle farmacie private.
Il futuro assetto della rete distributiva dei farmaci si muove verso una maggiore concentrazione aziendale e verso una diversificazione delle compagini societarie e sfida le aziende a controllo pubblico ad affrontare temi come la crescita dimensionale, per ampliare le economie di scala (attraverso l'aggregazione delle numerose farmacie comunali ancora a gestione diretta dei piccoli comuni), la gestione unificata e coordinata di funzioni commerciali ed amministrative, lo sviluppo di adeguate capacità manageriali, l'avvio di processi di fusione/aggregazione delle aziende farmaceutiche pubbliche più strutturate ed omogenee sul piano produttivo ed aziendale.
La riunione si è conclusa con la costituzione di un tavolo tecnico formato dagli Amministratori e Direttori delle Aziende Farmaceutiche comunali dell'Emilia-Romagna coordinato dalla AFM Farmacie Comunali di Ferrara, per approntare come prima fase un quadro conoscitivo esatto delle realtà aziendali interessate (bilanci, strategie, governance ecc.). Nella fase successiva, il gruppo tecnico, sarà affiancato da Advisor individuati dalle Amministrazioni Comunali, per elaborare ed avanzare specifiche proposte organizzative e/anche societarie più avanzate.
Nota informativa:
Le principali aziende farmaceutiche comunali in Emilia-Romagna sono 8 e gestiscono una rete di 101 farmacie, con due magazzini per la distribuzione intermedia di farmaci anche a farmacie private dislocati a Reggio Emilia e Ravenna.
Il valore complessivo della produzione nel 2014 ammonta ad oltre 323,6 milioni di euro con una occupazione complessiva, in prevalenza farmacisti laureati, di oltre 740 addetti.
(A cura della Portavoce del Sindaco di Ferrara)