Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Slot freeE-R" per contrastare le ludopatie: al via le procedure per il rilascio del marchio da esporre

SERVIZI ALLA PERSONA E COMMERCIO - Presentato in residenza municipale dagli ass. Sapigni e Serra

"Slot freeE-R" per contrastare le ludopatie: al via le procedure per il rilascio del marchio da esporre

15-07-2015 / Giorno per giorno

E' stato presentato oggi, mercoledì 15 luglio nella Sala degli Arazzi del Comune di Ferrara, il progetto "Slot freeE-R" che intende sensibilizzare i pubblici esercizi, circoli e associazioni contro la diffusione del gioco d'azzardo e, in particolare, delle slot machine e delle video lottery. A questo si aggiunge l'obiettivo di promuovere i locali e i gestori che fanno la scelta di non collocare questi dispositivi nelle proprie sedi attaverso l'esposizione di una vetrofania "Slot freeE-R".

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti gli assessori comunali Chiara Sapigni (Servizi alla Persona) e Roberto Serra (Commercio), la dirigente comunale del Settore commercio Evelina Benvenuti e rappresentanti di associazioni di promozione sociale e di categoria, Matteo Musacci Fipe-Ascom Ferrara e Agnese Casazza Arci Ferrara 

 

Il marchio "Slot freeE-R" è stato istituito con la L.R. n. 5/2013 "Piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco patologico 2014-2016", e le successive delibere dell'Assemblea legislativa (n. 154/2014 e n. 166/2014) hanno conferito ai Comuni il compito dell'assegnazione della vetrofania agli esercizi commerciali, luoghi di intrattenimento e circoli privati che attraverso la richiesta del marchio, scelgono di non installare nel proprio esercizio le apparecchiature per il gioco d'azzardo.

Il marchio ha una forte valenza etica e testimonia l'adesione alla campagna di sensibilizzazione contro la diffusione del gioco d'azzardo con vincite in denaro, come a formare una sorta di circuito virtuoso tra coloro che vi aderiranno e permetterà ai cittadini di riconoscere e scegliere un locale dove non ci sono slot machine, vlt o totem per il gioco on line.

 

Possono aderire al marchio regionale "Slot freeE-R" quelle attività che non ospitano apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro, come di seguito specificato:

 

  1. attività che non hanno mai attivato le procedure per installare apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro;

  2. attività già in possesso di autorizzazione che scelgono di non attivare la procedura di collegamento telematico attraverso i Monopoli di Stato e di conseguenza di non istallare apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro;

  3. attività che abbiano disinstallato gli apparecchi;

  4. attività che non ospitino al proprio interno i c.d. "Totem telematici" per il collegamento ai siti internet di gioco che permettono vincite in denaro.

 

Il Comune terrà aggiornato un elenco degli esercizi che avranno fatto richiesta e si potranno fregiare del marchio "Slot freeE-R" (pagina WEB http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=7436)

Il Comune di Ferrara in collaborazione con le Associazioni di Categoria e dei rappresentanti delle Associazioni di promozione sociale e di volontariato prevederà specifiche iniziative promozionali e di valorizzazione dei titolari del marchio "Slot freeE-R".

 

Gli esercenti all'interno del territorio del Comune di Ferrara che intendano aderire all'iniziativa possono fare richiesta a partire dal giorno dal 15/7/2015 mediante la compilazione del modello di dichiarazione di adesione, scaricabile dal sito del Comune di Ferrara (http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=7436), e facendolo pervenire al Servizio Commercio del Comune il quale, dopo una breve istruttoria, provvederà a rilasciare il marchio.

 

 

Modalità di presentazione della domanda

  • consegna diretta all'Ufficio Protocollo del Servizio Commercio in Via Boccaleone, 19 - 44121 Ferrara (in questo caso la sottoscrizione deve avvenire in presenza del dipendente addetto);

  • invio a mezzo PEC con sottoscrizione digitale al seguente indirizzo: commercio@cert.comune.fe.it ;

  • invio tramite fax (0532/761331) o posta ordinaria, unitamente a copia del documento d'identità del richiedente.

 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: