LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - I principali cantieri attivi nella settimana dal 13 al 19 luglio 2015
Al via interventi scuola Guarini e centro sociale Rivana Garden. Conclusa riqualificazione porticato via Fausto Beretta e avviato ripristino ponte ciclopedonale via Pontegradella
10-07-2015 / Giorno per giorno

Questo l'elenco dei principali interventi e cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 13 al 19 luglio 2015, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni sugli interventi più significativi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
>> AVVIO NUOVI LAVORI
INTERVENTI STRADALI
Ripristino del ponte ciclopedonale di via Pontegradella
E' stato eseguito nei giorni scorsi un intervento urgente di rimozione dell'assito deteriorato del ponte ciclopedonale di via Pontegradella. Al momento sono in corso, da parte del Servizio Infrastrutture del Comune, le valutazioni tecniche necessarie a verificare le modalità con cui procedere al ripristino e alla riapertura del passaggio.
BENI CULTURALI-MONUMENTALI
Riqualificazione del porticato di via Fausto Berretta
Si è concluso nei giorni scorsi l'intervento di riqualificazione del porticato di via Fausto Berretta che ha visto il coinvolgimento, accanto all'Amministrazione comunale, di diversi soggetti pubblici e privati. Oltre al rinnovo e la potenziamento, da parte di Hera Luce, dell'impianto di pubblica illuminazione, con l'installazione di apparecchi a ridotto consumo e migliore qualità, l'intervento ha infatti permesso anche la pulizia e la disinfestazione del porticato, da parte degli operatori della società Copma. L'opera è stata infine completata con l'installazione di un sistema meccanico antipiccione finanziato con il contributo di privati (il dott. Marcello Brugnoli e l'avv. Stefania Beccati) cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione Comunale per aver partecipato al miglioramento dell'aspetto e della fruibilità di questa area del centro cittadino.
EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
Interventi post sisma al centro sociale Rivana Garden
Hanno preso il via il 9 luglio scorso i lavori post sisma per la riparazione e il rafforzamento delle strutture della sede del centro sociale Rivana Garden di via Gaetano Pesci (durata lavori prevista: 119 giorni naturali e consecutivi; importo totale: 98.046 euro).
Interventi per la sicurezza antincendio alla scuola primaria Guarini
Sono iniziati il 9 luglio scorso anche i lavori alla scuola primaria Guarini (via Bellaria 23-25, Ferrara) per l'adeguamento dell'edificio alle normative per la sicurezza antincendio. In programma la creazione di specifici locali di deposito realizzati con strutture di separazione resistenti al fuoco (REI 60) e la verifica e l'adeguamento dell'impianto fisso a idranti (durata lavori prevista: 70 giorni; importo complessivo dell'opera 200.000 euro)
MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA
In via Chiorboli ripristino della segnaletica a seguito dell'intervento di riasfaltatura
Inizieranno mercoledì 15 luglio i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale in via Chiorboli (nel tratto dal cartello di fine centro abitato Sabbioni fino all'intersezione con via Acquedotto), a completamento degli interventi di riasfaltatura eseguiti nei giorni scorsi.
Non è prevista la chiusura al traffico del tratto interessato.
>> PROSECUZIONE DEI LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO E AGGIORNAMENTI DAI CANTIERI
INTERVENTI STRADALI
Rifacimento della pavimentazione in via Bentivoglio, con modifiche alla viabilità
Sono iniziati lo scorso 6 luglio i lavori di rifacimento della pavimentazione di via Bentivoglio nel tratto da via Battara a via Angelica. Per permettere l'esecuzione dei lavori saranno in vigore provvedimenti di viabilità (chiusura al transito o circolazione a senso unico alternato) che riguarderanno, in fasi successive, i diversi segmenti del tratto interessato e saranno indicati dalla segnaletica provvisoria presente sul posto.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Interventi agli impianti di illuminazione nella zona di via Resistenza
Proseguono i lavori di adeguamento impiantistico della pubblica illuminazione nel Comune di Ferrara per la trasformazione di impianti in serie in impianti in derivazione.
Attualmente sono in corso, e proseguiranno la prossima settimana i lavori relativi all'impianto elettrico (posa linee e installazione apparecchi illuminanti) in via Mortara, via della Resistenza, vicolo del Pero e via Ocaballetta.
La prossima settimana sarà chiusa al traffico via della Resistenza nel tratto compreso tra via Montebello e via Galileo Galilei (seguendo 3 fasi successive di realizzazione), per le lavorazioni di completamento della posa linee di alimentazione e degli apparecchi illuminanti su mensola a parete.
Sono inoltre in corso di realizzazione e proseguiranno la prossima settimana, le opere di ripristino degli asfalti sui marciapiedi di via Renata di Francia, via Luigi Borsari, via Galilei e via Copernico.
EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
Interventi per la sicurezza antincendio al nido Rampari
Sono iniziati lo scorso 6 luglio al nido Rampari (via Rampari di San Paolo 3, Ferrara) i lavori di adeguamento dell'edificio nel rispetto della normativa per la sicurezza antincendio. In programma la realizzazione di una scala metallica esterna, l'installazione di serramenti REI e interventi di impiantistica elettrica. (Termine ultimo dei lavori il 4/08/2015. Importo 23.300 euro)
Interventi post sisma al centro sociale Il Melo
Hanno preso il via lo scorso 6 luglio i lavori di riparazione post sisma al centro sociale "Il Melo" (via del Melo 60, Ferrara). Gli accertamenti condotti dopo il sisma del 2012 hanno infatti evidenziato danni lievi alla struttura, che richiedono l'esecuzione di interventi di riparazione e di rafforzamento locale con l'obiettivo di conseguire un incremento della capacità dell'edificio di resistenza sismica. (Durata lavori prevista: 46 gg - Importo totale: 61.565 euro)
Interventi per il ripristino del teatro del centro civico di Pontelagoscuro
Proseguono i lavori necessari al ripristino della funzionalità del teatro del centro civico di Pontelagoscuro, in previsione dell'utilizzo dell'immobile da parte di associazioni del territorio.
Una piattaforma elevatrice nella scuola primaria di Francolino
E' prevista entro il 6 agosto prossimo la conclusione dei lavori in corso alla scuola primaria di Francolino per l'installazione di una piattaforma elevatrice.
BENI CULTURALI-MONUMENTALI
Porta Romana
Proseguono alla Prospettiva monumentale di Porta Romana i lavori di ricollocazione dei pinnacoli puliti e restaurati.
Torrione di San Giovanni
Continuano i lavori per l'adeguamento alle norme antincendio della struttura del Torrione di San Giovanni che ospita le attività del Jazz Club Ferrara.
L'intervento comprende sia lavori edili che impiantistici. In programma l'installazione di rilevatori di fumo a barriera in tutti i locali, collegati a quattro nuovi evacuatori di fumo e calore che saranno installati sul coperto del fabbricato; lo spostamento del quadro elettrico e del contatore in uno spazio più sicuro e la compartimentazione della caldaia murale con l'installazione di un pannello in cartongesso con porta tagliafuoco.
La spesa complessivamente prevista per le opere ammonta a 55mila euro.
MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA
>> Prosegue l'esecuzione del programma di lavori notturni per il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale in:
- corso Porta Mare
- corso B. Rossetti
- corso Porta Po (da via Cittadella a via Ariosto e da viale Po al nuovo asfalto)
- via Cittadella
- viale Alfonso I d'Este
- via Rampari di San Rocco
>> Proseguono, inoltre, con conclusione prevista entro il 31 luglio prossimo, gli interventi di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale in:
via Ferrari, via Diana (tratti), via Beethoven, via Bologna (da eseguire in orario notturno), via Buttifredo, via Cembalina, via Chiesa (escluso dal cn. 90 al cn. 113), via Corazza, via Penavara, via Contorno, via Due Torri, via dell'Unione, via Raffanello da via dell'Unione a via M. d'Azeglio, via Fabbri da via Wagner a via Bassa, via Galvani, viale XVII Novembre, via Maragno, via F.lli Rosselli, via Marconi da via Padova a via Bongiovanni, via Roiti, via Porta Catena, via Pacchenia, via Putinati da via Bologna a ponte S. Giorgio, via Ricciarelli, via Ro, via Santa Lucia, via Wagner (tratti), via Padova, via Nenni, via Picelli, via Allende, via Pomposa da via Pontegradella a via Caldirolo, via Tebaldeo, corso Porta Mare (da eseguire in orario notturno), corso B. Rossetti (da eseguire in orario notturno), corso Porta Po (da eseguire in orario notturno).
Tutti gli interventi di manutenzione della segnaletica saranno eseguiti senza chiusure al traffico delle strade interessate.
AMPLIAMENTO DELLA RETE CICLO-PEDONALE
Completamento del percorso ciclo-pedonale Destra Po in via Calzolai e via Malpasso
Proseguono i lavori per il completamento del percorso ciclo pedonale destra Po, nei tratti di via Calzolai e via Malpasso.
Per consentire l'esecuzione dei lavori via Malpasso è chiusa al traffico, come indicato dalla segnaletica posizionata sul luogo.
- Via Calzolai
AGGIORNAMENTO: In via Calzolai i lavori sono in avanzato stato di realizzazione. Nello specifico, l'opera prevede il completamento del percorso ciclo-pedonale protetto di via Calzolai ovvero la realizzazione del tratto compreso tra la via Pannonio e l'ex casello Ferrovia. Il nuovo percorso avrà uno sviluppo di circa 720 m , la larghezza media prevista è di m 2,50 con apposito bauletto di separazione dalla sede stradale.
- Via Malpasso
AGGIORNAMENTO: anche in via Malpasso i lavori sono in avanzato stato di esecuzione, con il 60% dell'opera già realizzato. Si presume l'ultimazione dei lavori entro il mese di luglio.
Nello specifico, l'opera prevede l'ampliamento dell'attuale sede stradale per consentire la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale in sede propria della larghezza costante di 3,50 m e della lunghezza complessiva di circa 265 m, nonchè una vasta area da adibire a parcheggio. L'intervento comporterà la demolizione dell'intera pavimentazione stradale esistente ed il totale rifacimento dei sottofondi, la revoca del doppio senso di circolazione sulla via e la regolamentazione dell'accesso est, che verrà traslato di circa 30 m in direzione della rotatoria di via Caretti. Il nuovo percorso ciclopedonale, sarà realizzato a ridosso delle proprietà private, parallelamente alla sede stradale e protetto, rispetto a quest'ultima, da un bauletto delle dimensioni trasversali di 0,5 m, mentre sull'area verde a lato della sede stradale saranno realizzati parcheggi inclinati a 45 gradi. Si provvederà, inoltre, alla realizzazione di una nuova rete di smaltimento delle acque meteoriche, alla predisposizione delle opere edili necessarie alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica, alla posa in opera di segnaletica orizzontale e verticale nel rispetto del Codice della Strada e del nuovo assetto della circolazione attribuita a via Malpasso.
Finanziamento: Importo dei lavori € 424.771,29 - Importo complessivo dell'opera € 776.315,00
Tipologia di finanziamento: Per 416.065,00 euro con avanzo di Amministrazione comunale, per 363.157,50 euro con contributo regionale.
Relazioni, elaborati grafici, foto e/o altri documenti: Sul sito http://mappaopere.comune.fe.it è possibile consultare la relazione tecnica e il progetto
INTERVENTI STRADALI A CURA DI HERA
Ripristino di manti stradali a seguito di interventi ai sottoservizi
Prosegue il programma di lavori a cura di Hera per il ripristino del manto stradale in una serie di vie recentemente interessate da interventi agli impianti dei sottoservizi. Nei prossimi giorni i lavori interesseranno via Darsena (tratto fra i numeri civici 20 e 46).
LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO
Sono in corso lavori di scavo, a cura di Hera, per la sostituzione di condotte e dei relativi allacciamenti e di impianti sottoservizi, in: via Viazza ( tratto da via Virgili a via della Sbarra) per rifacimento di condotta idrica; via Porta D'Amore (da via Ludovico il Moro a via Assiderato) per sostituzione di condotta gas, con divieto di transito nel tratto interessato; e in via Cattaneo (fra i numeri civici 14 e 110) per la sostituzione della fognatura.
OPERE DI PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Realizzazione di un impianto di sollevamento per acque fognarie in via Polina a cura di Hera (2° stralcio)
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori del 2° stralcio di interventi a cura di Hera in via Polina. In programma la realizzazione di un impianto di sollevamento per acque fognarie e di un collettore della lunghezza di circa 200 metri per il convogliamento delle acque nella linea fognaria di via Bisi a San Martino, collegata al depuratore comunale.
La conclusione dei lavori è prevista entro il 15 agosto prossimo.
VERDE PUBBLICO
Operazioni di sfalcio dell'erba
Nelle aree di verde pubblico cittadino, proseguono le operazioni di sfalcio dell'erba curate da Amsefc spa, sotto la supervisione dei tecnici dell'Ufficio Verde del Comune di Ferrara.
Scuola d'infanzia Aquilone
Proseguono i lavori di arredo a verde della nuova scuola d'infanzia Aquilone.
Immagini scaricabili:
