Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Festival Giardino d'Estate: "Si parla di birra" e si ascolta buona musica

CITTA' SOLIDALE E SICURA - Tutti gli appuntamenti del 15 luglio nel piazzale Giordano Bruno

Festival Giardino d'Estate: "Si parla di birra" e si ascolta buona musica

14-07-2015 / Giorno per giorno

Gli appuntamenti di mercoledì 15 luglio 2015 in piazzale Giordano Bruno (dietro USL via Cassoli) del Festival Giardino d'Estate:

Ore 19: "Si parla di birra", aperitivo a tema con degustazione, previsto anche per martedì 21, in collaborazione con Simone Rizzo. Durante i giorni del festival verranno inoltre proposti vini di produzione a marchio bio e birre provenienti da micro-birrifici artigianali.

Ore 21: spazio alla musica con "Guida all'ascolto" a cura di Arci Bolognesi, viaggio musicale a partire dalle radici della musica fino alle nuove sonorità, dal blues al reggae.


IL FESTIVAL GIARDINO D'ESTATE
Il Festival musicale "GIARDINO D'ESTATE" è in programma dal 10 al 25 luglio nel piazzale Giordano Bruno ed è organizzato da Arci Bolognesi in collaborazione con AMF - Scuola di Musica Moderna.
Il Festival si inserisce nella serie di animazioni territoriali previste dal progetto "Area Stazione.. e oltre", predisposto dall'Ufficio Sicurezza e dal Centro di Mediazione - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura e reso possibile grazie a un Accordo di Programma tra il Comune e la Regione Emilia Romagna.
Il Festival, oltre a proporre una selezione musicale e di ristorazione di alto livello, a cura di Arci Bolognesi e Scuola di Musica Moderna, si propone anche come "contenitore" di eventi e iniziative delle associazioni, delle forze sociali e dei residenti del Quartiere Giardino che, rispondendo numerosi, hanno arricchito la programmazione con i loro contributi.
Il Festival gode infatti di iniziative organizzate da Arci Ferrara, Associazione culturale "La Fotografia", Associazione Binario 01, Associazione Culturale Afric Racine, Consiglio delle Comunità Straniere, Agire Sociale CSV, Aps Collettivo tango, Protezione Civile, ANOLF, Centro interculturale Italo Cinese, Associazione Comitato Zona Stadio, Associazione culturale Vida Krei, Centro d'Ascolto Uomini Maltrattanti, Basso Profilo, Teatro Nucleo, Associazione Badanti Nadiya, Officina Teatrale A_ctuar, Associazione BioperTutti, COM.bus, Libera Coordinamento di Ferrara, Ferrara Femme Fierce, Protezione Civile, CSV Agire Sociale.
Il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura ha promosso e gestito la "rete" dei soggetti interessati.

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Per info:
Centro di Mediazione - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura
Viale Cavour 177 - 179
tel. 0532/770504
centro.mediazione@comune.fe.it