Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Affidata la realizzazione degli eventi "Festa di Capodanno" e "Natale è in centro"

ASSESSORATI CULTURA-TURISMO E COMMERCIO - Per le edizioni 2015-16, 2016-17 e 2017-18

Affidata la realizzazione degli eventi "Festa di Capodanno" e "Natale è in centro"

14-07-2015 / Giorno per giorno

L'Amministrazione Comunale ha proceduto in data 9 luglio, in seduta riservata, all'esame dei progetti presentati per l'affidamento in concessione di servizio della realizzazione degli eventi "Festa di Capodanno" e "Natale è in centro a Ferrara" per le edizioni 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018, procedendo alla lettura, all'istruttoria e alla valutazione con attribuzione dei punteggi dei progetti, come previsto dal disciplinare di gara. In data odierna, martedì 14 luglio alle 12 - in seduta pubblica - sono stati comunicati i punteggi ottenuti dalle ditte offerenti.

Sono pervenute 3 offerte valide di ditte e gruppi diversi, provenienti da aziende della città, ma anche del territorio provinciale, a dimostrazione della buona diffusione e comunicazione del bando e dell'attrattività turistica e commerciale degli eventi messi a bando. Il bando prevedeva l'organizzazione dei due eventi: dall'ormai tradizionale e unico appuntamento dell'Incendio del Castello la notte del 31 dicembre, evento dal forte richiamo turistico che da anni genera il sold out nelle strutture ricettive cittadine, alle iniziative legate al Natale sia in termini di addobbo e decorazione della città, come il tradizionale Albero di Natale e le Luminarie, sia attraverso manifestazioni in grado di rendere Ferrara accogliente e attrattiva nel periodo natalizio per i turisti, i cittadini e coloro che dai territori limitrofi vogliano passeggiare o dedicarsi allo shopping nel centro storico.

 

Conclusa l'analisi dei 3 progetti con attribuzione dei punteggi, sulla base dei criteri di valutazione previsti nel bando di gara, la Commissione ha stilato la graduatoria provvisoria come segue, aggiudicando quindi l'affidamento della realizzazione degli eventi suddetti all'ATI-Delphi Int. Srl:

 

1) ATI -Delphi Int. Srl: complessivi punti 91/100

2) Prestige Milano Group complessivi punti 81/100

3) Delta Input sas: complessivi punti 54/100

 

Il Comune di Ferrara ha stanziato, insieme alla Camera di Commercio di Ferrara, un contributo di euro 103.000 per ogni edizione e annualità del progetto, oltre a mettere a disposizione, insieme alla Provincia di Ferrara, il Castello Estense e luoghi centrali e strategici per la realizzazione degli eventi, sia all'aperto che nelle splendide cornici delle sale del Castello Estense e del Ridotto del Teatro Comunale. "Si tratta quindi - sottolinea soddisfatto il vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Massimo Maisto - di un'operazione che consente di proseguire l'importante obiettivo della valorizzazione turistica del nostro Centro Storico Patrimonio dell'Umanità, offendo luoghi prestigiosi e unici come contenitori per la realizzazione di eventi a forte propensione turistica e come opportunità di riconoscibilità della città attraverso brand importanti come il Ferrara Buskers Festival, Internazionale a Ferrara e la Festa di Capodanno"

 

"Anche per questo bando vi sono stati più partecipanti. - dichiara l'assessore al Commercio Roberto Serra - Porre in essere un'unica gara, che contemplasse sia gli eventi del Natale che del Capodanno non è stata una questione banale, e ringrazio gli Uffici comunali per l'ottimo lavoro svolto. L'Amministrazione Comunale ha destinato un contributo importante, scommettendo che l'imprenditoria avrebbe risposto presente e così è stato. Chi denigra l'imprenditoria locale fa il male di questa città: bisogna sostenerla, nel caso rivolgere anche critiche siano però esse costruttive, mantenendo sempre vivo il dialogo."

 

E ringraziando gli imprenditori, l'Assessore Maisto chiosa: "questo bando è stata l'ennesima scommessa vinta rispetto alla rinnovata collaborazione e al nuovo rapporto tra pubblico e privato che ancora una volta ha dimostrato di aver colto l'opportunità di mettersi in gioco e di contribuire a consolidare il calendario degli eventi cittadini, anche contribuendo e cofinanziando gli stessi per costruire un sistema turistico e culturale di qualità, accogliente e attrattivo."