CITTA' SOLIDALE E SICURA - Tutti gli appuntamenti da venerdì 17 a lunedì 20 luglio nel piazzale Giordano Bruno
Musica e tanto altro nel fine settimana del "Festival Giardino d'Estate"
16-07-2015 / Giorno per giorno

Prosegue fino al 25 luglio in piazzale Giordano Bruno (dietro USL via Cassoli) l'attività del 'Festival Giardino d'Estate', organizzato da Arci Bolognesi in collaborazione con AMF - Scuola di Musica Moderna e dal Centro di Mediazione del Comune di Ferrara.
Questi gli appuntamenti in calendario da venerdì 17 a lunedì 20 luglio:
Venerdì 17 luglio
Ore 21: Bitter coconuts dead fire + Duck Juice in concerto.
Sabato 18 luglio
Ore 17: l'Associazione BioPerTutti invita al mercato bio, dove si potranno trovare un'ampia gamma di prodotti di qualità, dalla frutta e verdura al pane pasta, olio, vino, formaggi, miele, dolciumi, oltre all'abbigliamento, ai cosmetici e all'artigianato ecosostenibile.
Sempre alle 17, si terrà il laboratorio di teatro per bambini a cura di Officina teatrale A_ctuar.
Ore 21: The Bluesmen Acoustic in concerto (foto in alto)
(vedi allegato con info sul gruppo a fondo pagina)
Domenica 19 luglio
Ore 17: Laboratorio fotografico per bambini dai 6 ai 12 anni "Fotografare la musica" gestito da Ippolita Franciosi dell'associazione La Fotografia che propone "Occhio alla musica!", un modo per insegnare la fotografia di scena e di spettacolo fotografando i concerti che si terranno al Festival. Il laboratorio consisterà in 5 incontri di 2 ore ciascuno dove Ippolita insegnerà la tecnica fotografica e l'inquadratura, con lezioni pratiche e teoriche.
Si chiede di portare la propria macchina fotografica. Per info: Ippolita 3491841099
Il laboratorio è gratuito.
Ore 17: Laboratorio e dimostrazione di balli e canti dell'Est a cura dell'associazione Nadiya.
Sempre alle 17, si terrà l' esibizione artistica tutta al femminile di *FERRARA FEMME FIERCE*
Immerse nel verde , durante il "Giardino d'estate Festival",ragazze di Ferrara e dintorni,le performer proporranno esibizioni di pittura,illustrazione,uncinetto,soap workshop,body painting...un invito dunque,a tutte quelle che vorranno aggiungersi con tele,pennelli,bombolette e qualsiasi altro mezzo utile a manifestare il proprio estro.
Le performer confermate sono: Yes, Mary, Fra, Ombretta, Francesca, Sally, Linda, Kiara, Ire, Betta, Ludovica, Anita.
Ore 21: si terrà lo spettacolo teatrale "L'Irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò" a cura di Officina Teatrale A_ctuar.
Lunedì 20 luglio
Ore 17: Laboratorio fotografico per bambini dai 6 ai 12 anni "Fotografare la musica" gestito da Ippolita Franciosi dell'associazione La Fotografia che propone "Occhio alla musica!", un modo per insegnare la fotografia di scena e di spettacolo fotografando i concerti che si terranno al Festival. Il laboratorio consisterà in 5 incontri di 2 ore ciascuno dove Ippolita insegnerà la tecnica fotografica e l'inquadratura, con lezioni pratiche e teoriche.
Si chiede di portare la propria macchina fotografica. Per info: Ippolita 3491841099
Il laboratorio è gratuito.
Sempre alle 17, si terrà l' esibizione artistica tutta al femminile di *FERRARA FEMME FIERCE*
Immerse nel verde , durante il "Giardino d'estate Festival",ragazze di Ferrara e dintorni,le performer proporranno esibizioni di pittura,illustrazione,uncinetto,soap workshop,body painting...un invito dunque a tutte quelle che vorranno aggiungersi con tele,pennelli,bombolette e qualsiasi altro mezzo utile a manifestare il proprio estro.
Le performer confermate sono: Yes, Mary, Fra, Ombretta, Francesca, Sally, Linda, Kiara, Ire, Betta, Ludovica, Anita.
Ore 19: Pive nel sacco. Concerto di pive emiliane. A cura di Giovanni Tufano.
Ore 21: Gli Allocchi in concerto.
"Gli Allocchi", composti da Dino Marsan, Giuseppe Monteleone, Alberta Pola, propongono uno spettacolo che alterna canzoni e pezzi recitati (un recitar cantando o teatro canzone) e il tema di fondo è il vino e l'osteria. Al termine, pane e salame per tutti i presenti, offerti dall'Associazione Comitato Zona Stadio.
Nei giorni del Festival viene proposta, grazie alla collaborazione tra Ippolita Franciosi e Binario 01, la mostra fotografica "Gratta il cielo e scopri il mondo", creata insieme ai bambini del Grattacielo. La mostra, che si trova presso il bar del dopolavoro ferroviario (nel piazzale della Stazione), è visitabile tutti i giorni dalle 11 alle 18 e osserva la chiusura nella giornata di domenica.
IL FESTIVAL "GIARDINO D'ESTATE"
Novità assoluta di quest'anno è il Festival musicale "GIARDINO D'ESTATE", che si terrà dal 10 al 25 luglio presso il piazzale Giordano Bruno, organizzato da Arci Bolognesi in collaborazione con AMF - Scuola di Musica Moderna .
Il Festival si inserisce nella serie di animazioni territoriali previste dal progetto "Area Stazione.. e oltre", predisposto dall'Ufficio Sicurezza e dal Centro di Mediazione - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura e reso possibile grazie a un Accordo di Programma tra il Comune e la Regione Emilia Romagna.
Il Festival, oltre a proporre una selezione musicale e di ristorazione di alto livello, a cura di Arci Bolognesi e Scuola di Musica Moderna, si propone anche come "contenitore" di eventi e iniziative delle associazioni, delle forze sociali e dei residenti del Quartiere Giardino che, rispondendo numerosi, hanno arricchito la programmazione con i loro contributi.
Il Festival gode infatti di iniziative organizzate da Arci Ferrara, Associazione culturale "La Fotografia", Associazione Binario 01, Associazione Culturale Afric Racine, Consiglio delle Comunità Straniere, Agire Sociale CSV, Aps Collettivo tango, Protezione Civile, ANOLF, Centro interculturale Italo Cinese, Associazione Comitato Zona Stadio, Associazione culturale Vida Krei, Centro d'Ascolto Uomini Maltrattanti, Basso Profilo, Teatro Nucleo, Associazione Badanti Nadiya, Officina Teatrale A_ctuar, Associazione BioperTutti, COM.bus, Libera Coordinamento di Ferrara, Ferrara Femme Fierce, Protezione Civile, CSV Agire Sociale.
Il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura ha promosso e gestito la "rete" dei soggetti interessati.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative del Festival:
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=7457
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Per info:
Centro di Mediazione - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura
Viale Cavour 177 - 179
tel. 0532/770504
centro.mediazione@comune.fe.it
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: