ASSESSORATO AL COMMERCIO - Nota del Servizio Commercio (2)
Lettera della 'Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo'
16-07-2015 / Giorno per giorno
Questo il testo che la "Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo" (C.C.V.LL.P.S.) presieduta dal direttore tecnico comunale Fulvio Rossi, ha inviato alle Associazioni Ascom, Confesercenti, Cna, Confartigianato, agli organizzatori di manifestazioni e ai Servizi Comunali interessati (Turismo, Cultura, Sport, Sicurezza), richiamando l'attenzione sulle modalità operative e sui regolamenti attualmente in vigore:
Come è noto la C.C.V.LL.P.S. ha il compito di procedere ad esami-progetto e sopralluoghi riguardanti l'attività di pubblico spettacolo. Da qualche tempo si assiste, da parte di organizzatori di eventi e tecnici dagli stessi incaricati, ad un sempre minor rispetto delle tempistiche indispensabili alla Commissione per espletare il proprio lavoro oltre ad una frequente incompletezza della documentazione allegata. Tali tempistiche e tale documentazione sono indicate nel protocollo regolamentare che, nel 2003, venne divulgato ampiamente e oggi consultabile sul sito del Comune. In tale atto vi è apposito paragrafo intitolato "Richieste di intervento della Commissione" con indicate le tempistiche di presentazione delle istanze ed elenchi della documentazione necessaria. In particolare per l'effettuazione di manifestazioni temporanee l'istanza completa di tutti gli allegati tecnici deve essere presentata almeno 15 giorni prima delle date di svolgimento. Visto quanto sopra e considerato che l'attuale periodo coincide con le ferie estive (con conseguente riduzione degli organici delle PP.AA. componenti la Commissione) si comunica che la Commissione non potrà garantire l'esame di tutte quelle istanze pervenute in ritardo rispetto alle tempistiche indicate nel sopraccitato protocollo regolamentare e di quelle incomplete della necessaria documentazione. Conseguentemente si sottolinea che le relative manifestazioni non potranno ottenere la necessaria licenza/autorizzazione e si dovranno considerare (se ugualmente svolte) abusive, con tutte le conseguenze sanzionatone del caso (si rammenta che la mancanza dei requisiti di sicurezza comporta anche denuncia penale). Certo della vostra collaborazione colgo l'occasione per porgere distinti saluti. Il presidente della Commissione Fulvio Rossi.
Servizio Commercio del Comune di Ferrara