Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Per i piccoli iscritti ai Cri un luglio ricco di giochi e scoperte

ISTITUZIONE SCOLASTICA - In conclusione le attività del Servizio ricreativo per l'infanzia

Per i piccoli iscritti ai Cri un luglio ricco di giochi e scoperte

22-07-2015 / Giorno per giorno

Suonerà venerdì 24 luglio per i piccoli iscritti ai Cri la campanella di chiusura delle attività 2015 iniziate il 29 giugno scorso. Coordinato dall'Istituzione dei Servizi Educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara, il Servizio ricreativo per l'infanzia è stato gestito dalle cooperative del Consorzio Res nelle sedi del nido Costa e del nido e della scuola dell'infanzia Neruda, dove sono stati accolti complessivamente oltre 280 bambini, d'età compresa fra 1 e 6 anni, provenienti dai diversi istituti cittadini.
Il saluto conclusivo a bambini e famiglie sarà dato mercoledì 22 luglio dalle 16 alle 17.30 al nido Costa e giovedì 23, negli stessi orari, al nido Neruda, con una merenda accompagnata dalle narrazioni animate di Antonella.
Le attività nelle due sedi hanno visto il coinvolgimento complessivo di 34 unità di personale educatore, oltre alle figure jolly per le sostituzioni e ai coordinatori organizzativi e pedagogici.
La partecipazione degli iscritti è stata alta, così come la frequenza quotidiana, a testimonianza dell'utilità del servizio per le famiglie che si trovano a dover conciliare le necessità di lavoro con quelle di cura dei propri bambini.
Trascorsi i primissimi giorni necessari alla conoscenza reciproca tra bambini, educatori e famiglie, provenienti da tutte le scuole della città, i gruppi di lavoro hanno organizzato numerose attività diversificate per i piccoli partecipanti, in modo da garantire loro possibilità di scelta tra le varie proposte di gioco e di scoperta, ma anche il gioco libero e i momenti di relax. Alcune sezioni della scuola dell'infanzia hanno inoltre potuto usufruire delle risorse del territorio, come la biblioteca Rodari, nella quale hanno trascorso una mattinata tra libri da scoprire e storie da ascoltare.
Il caldo è stato, invece, affrontato con giochi d'acqua e numerosi cambi, sempre con la massima attenzione, da parte degli operatori, ai bisogni di ciascuno.

 

 

(Comunicato a cura della Direzione pedagogica dell'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara)

 

Immagini scaricabili:

Cri 2015.jpg