Comune di Ferrara

sabato, 05 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In piazza Trento e Treste la due giorni di "Mangiafexpo" dedicata alla cucina della tradizione

COMMERCIO/TURISMO - Martedì 28 e mercoledì 29 luglio appuntamento con ristoratori e produttori locali

In piazza Trento e Treste la due giorni di "Mangiafexpo" dedicata alla cucina della tradizione

23-07-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta giovedì 23 luglio nella residenza municipale la conferenza stampa di presentazione di "Mangiafexpo", evento dedicato all'enogastronomia di Ferrara e provincia e ai suoi ristoratori e produttori in programma in piazza Trento e Trieste martedì 28 e mercoledì 29 luglio. Per illustrare l'iniziativa erano presenti il vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo Massimo Maisto e Stefano Zobbi titolare dell'agenzia organizzatrice 'Dodicieventi' insieme a diversi collaboratori.

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)


MANGIAFEXPO 2015 - Evento dedicato alla ristorazione e produzione di Ferrara e Provincia. Piazza Trento e Trieste
MANGIAFEXPO sopraggiunge nella Piazza Principale della città di Ferrara, alla sua
I° Edizione, dedicandosi all'enogastronomia del territorio, ai suoi intraprendenti
ristoratori e produttori.
Nelle date 28 e 29 Luglio 2015, per la durata di due intere giornate, il Progetto
MangiaFe Guida alla Ristorazione, prenderà vita trasformandosi in Evento.
L' evento MANGIAFEXPO nasce infatti, da un lavoro precedentemente pianificato
dall'Azienda Dodicieventi, dell'imprenditore Stefano Zobbi, che circa all'inizio
dell'anno 2015 decide di rivolgere ed incanalare le proprie attenzioni ed i propri
sforzi nel campo dell'enogastronomia, ponendo un occhio di riguardo alle
esigenze di cura nella comunicazione del ristoratore e del produttore
esclusivamente ferrarese.
Il primo step è da considerarsi la progettazione e la messa in opera della Guida alla
ristorazione ferrarese MangiaFe, e soprattutto l'importanza dei canoni comunicativi
da rispettare per il raggiungimento del suo successo: il formato tascabile, la facilità
di reperimento, i colori scelti, le immagini, la fornitura di biglietti da visita dedicati e
QR Code disponibili sul retro, la descrizione bilingue e lo spazio autonomo di tre QR
Code per ogni attività, concedono una fruibilità multilaterale e socialmente
efficace. Ogni attività aderente mette a disposizione del fruitore o del curioso, la
propria geo-localizzazione con collegamento diretto a Google mapp, il video del
locale, il proprio menù, il contatto Facebook e sito internet, il tutto disponibile
semplicemente ponendo la fotocamera del proprio cellulare sul QR Code di
interesse. La pagina cartacea dedicata si troverà nella categoria desiderata e
anche in questo caso, sarà possibile vedere le immagini dell'interno ed esterno del
locale con descrizione dell'offerta, orari di apertura e chiusura, indirizzo e recapito
telefonico.
La consuetudine dello sfogliare è sostanzialmente unita ad un linguaggio moderno
e per definizione "smart", suscitante l'interesse e la curiosità, viste le innumerevoli
e veloci informazioni a disposizione del cliente. I canali promozionali e comunicativi
si traducono quindi in: cartaceo, canale video (YouTube) Mangiafe, sito internet
www.Mangiafe.it, Instagram Mangiafe, Facebook Mangiafe, siti internet e Social
Media delle attività stesse.
Gli obiettivi volgono all'apporto informativo non solo del turista, ma anche del
cliente ferrarese, rendendolo maggiormente consapevole della forza e passione
dedicata in campo enogastronomico e produttivo delle attività presenti sul
territorio.
Da tutto questo nasce MANGIAFEXPO. Ristoratori e Produttori ferraresi, riuniti
nella cornice principale della città di Ferrara, mostreranno la loro forza,
professionalità e creatività esponendosi in prima persona al cliente,
permettendogli di viaggiare nella tradizione ferrarese e rivisitazione della stessa,
attraverso i piatti proposti e creati ad hoc per le due giornate 28 e 29 Luglio 2015.
Trattoria La Romantica, Ristorante De Gustibus, Ristorante Pizzeria Il Ciclone e
Archibugio, Pizzeria Millemiglia, Caffetteria Il Confettiere, Pub Il Clandestino, Beer
Shop e I 2 Gobbi; una schiera di professionisti, fianco a fianco, nelle loro aree
dedicate ed allestite, con energia accoglieranno il pubblico ed i commensali dalle
10:00 alle 00:30 per due giorni consecutivi. Si tratta di degustazioni di vario genere,
dalla ristorazione con prodotto tipico come cappellaccio, salamina, tenerina,
risotti, arrosticini, anguilla, pesce, catalana, fritto da asporto, alla pizza, ceci,
crepes, mignon e tanto altro. Le proposte enologiche riservano vino di qualità e
saranno presenti diverse attività impegnate nel campo della birra artigianale
ferrarese. Il cliente potrà assaggiare diverse realtà culinarie proposte in porzioni da
assaggio o porzione completa.
L'evento MANGIAFEXPO, racchiudendo in sé l'unione di innumerevoli forze
produttive, riserva uno spazio dedicato a due importanti Associazioni benefiche
Fondazione Telethon ed ALT, alle quali è riservato una parte del ricavato ad ogni
porzione di riso venduta, che esso sia cotto o in confezione.
Cultura, arte in cucina, tradizione, passione, professionalità ed eco-sostenibilità
sono i cardini di MANGIAFEXPO.
Ogni attività vede a propria disposizione due spazi dedicati: area di lavoro ed area
"verde"antistante, allestite all'insegna dell'eco-sostenibilità. Arredi in pallet,
piante verdi, fiori, materiali eco-sostenibili di consumo per il cibo, rendono l'evento
non solo esteticamente gradevole ed originale, ma attento e sensibile alla
salvaguardia dell'ambiente. L'eco-sostenibilità dell'intera manifestazione è possibile
grazie all'interesse mostrato da grandi aziende del settore: VALUER s.r.l, di Villanova
di Castenaso (Bologna), fornitrice dell'attrezzatura di consumo dei cibi. L'azienda
VALUER s.r.l unisce estetica e funzionalità nella proposta dei propri prodotti
proponendo soluzioni eco-sostenibili nella scelta dei materiali. Vediamo quindi
l'azienda VALUER s.r.l come partner estremamente importante nella realizzazione
dell'intero evento.
Grazie inoltre alle conoscenze tecniche del settore, all'esperienza accumulata
durante gli anni e alla passione per la natura, ROVERATI GIARDINI, Dogato di
Ostellato (Fe), è un altro importantissimo partner dell'evento MANGIAFEXPO,
curatore di una parte dell'allestimento delle aree verdi e dei punti lavoro delle
attività alla ristorazione presenti.
Garden Arcobaleno, in via Comacchio Ferrara, come specialisti nell'allestimento
floreale, progettazione giardini, garden center e vivaio, saranno presenti con la
loro creatività e professionalità nell'allestimento dell'altra parte delle aree verdi e
dei punti lavoro delle attività alla ristorazione presenti.
I Garden aderenti saranno affiancati nell'arredo urbano da altre importanti attività
ricche di spirito partecipativo, quali Vassalli Bakering, Artoni s.r.l, Rossante, Digital
Neon, Fermac e Suono & Immagine.
Le Aziende che, inoltre partecipando nella partnership dell'evento, hanno
permesso di realizzare tutto questo sono: Comune di Ferrara, CNA, Grandi Riso,
Scatto Felice in collaborazione con TBIKE e Bike'ngo che proporranno bici
gastronomiche con gelati, macedonie e la famosa Tiracchina.
Il Caffè sarà proposto dalla torrefazione Krifi, da 50 anni nelle attività del nostro
territorio; novità per il caffè di casa con cialde, Dorhouse, che presenzierà a bordo
di una Apecar trasformata in bar.
Belli Group s.r.l, La Bottega Fiorita, Every Time parruchieri, saranno presenti come
partner d'eccezione.
Numerosi sono poi stati i commercianti che hanno fornito un contributo, con
proprio spazio pubblicitario annesso al pieghevole informativo dell'evento
MANFIAFEXPO, con l'intento di mostrare un forte interesse e soprattutto credendo in
maniera particolare alla manifestazione che ci aspetta nei giorni 28/29 Luglio.

Immagini scaricabili:

mangiafexpo image