MOBILITA' - Dal 4 aprile in funzione il sistema di controllo elettronico della ZTL
MUSA: i varchi elettronici e le principali modifiche della ZTL
01-04-2011 / Giorno per giorno
Sistema Musa: i varchi elettronici della ZTL
I varchi individuano il transito di tutti i veicoli, ne acquisiscono l'immagine della targa e verificano se la targa fotografata ha una corrispondenza con la lista delle targhe dei veicoli autorizzati a transitare in ZTL. Se la targa non è associata ad un veicolo autorizzato, o risulta sospetta, il dato viene trasmesso al Comando di Polizia Municipale dove l'operatore controlla la corrispondenza tra la targa dell'immagine, visibile sulla foto, e la targa letta automaticamente da Musa prima dell'emissione della contravvenzione.
Nei varchi di Viale Cavour, C.so Giovecca, via Borgo di Sotto e via Gioco del Pallone può transitare chiunque.
Il sistema fornisce anche conteggi del traffico veicolare attraverso i varchi, li archivia e li rende disponibili ai fini statistici.
>> Principali modifiche del nuovo Regolamento ZTL
- Fasce orarie di accesso per le categorie operative.
Con le associazioni economiche e sindacati sono stati concordati allungamenti delle fasce orarie di accesso in ZTL per facilitare le modalità operative di ciascuna categoria di operatori.
Per i TMS è stata allungata la fascia pomeridiana dalle 15.30-17.30 alle 15.00-17.30.
Per i TM2- consegne a domicilio- è stata allungata la fascia mattutina dalle 11.30-14 alle 11.00-15.00 e quella pomeridiana dalle 18.30-20.00 alle 18.30-24.00 (nel caso in cui l'esercizio effettui aperture serali).
- Autorizzazione di tipo TMG.
Per dar seguito ad una proposta delle associazioni di categoria è stata aggiunta un'autorizzazione non soggetta a tariffazione che consente il transito nella Z.T.L. nella sola fascia oraria 6.00 - 8.00. La sosta è consentita per un massimo di 45 minuti. È rilasciabile a tutte le ditte o privati che dimostrano di avere le caratteristiche previste per le autorizzazioni di tipologia TMS, TM1, TM2, TM3 o TM4.
- Operatori del commercio su area pubblica.
La presenza dei varchi elettronici rende necessario che tutti gli ambulanti comunichino annualmente il numero di targa all'Ufficio Rilascio Permessi ZTL per l'inserimento nelle cosiddette liste bianche.
Nel caso degli "spuntisti" questi dovranno di volta in volta provvedere, entro 48 ore dall'ingresso in ZTL, tramite l'ausilio della Polizia Commerciale alla comunicazione dell'avvenuto ingresso in ZTL per l'occupazione del posto liberato.
- Autorizzazione di tipo L.
Il Titolo è rilasciato agli artigiani che effettuano attività di manutenzione a casa del cliente. Già oggi, nel caso di interventi urgenti ed improrogabili, da effettuarsi al di fuori degli orari e giorni autorizzati, l'artigiano deve lasciare un foglio sul cruscotto del veicolo con l'indicazione dell'indirizzo del cliente presso il quale fa l'attività di manutenzione e l'orario di inizio della sosta. Con l'accensione dei varchi il titolare dell'autorizzazione dovrà anche comunicare telefonicamente (NUMERO VERDE 800.238.999) all'Ufficio Rilascio Permessi Z.T.L. l'accesso non autorizzato in Z.T.L. (quando effettuato al di fuori delle fascia oraria 7-19).
- Disciplina dei mezzi pesanti:
I veicoli oggetto dell'autorizzazione TM1 (trasporto merci in conto terzi) devono essere immatricolati per trasporto merci e non possono superare la massa complessiva a pieno carico di 3,5 ton. L'autorizzazione in deroga a questa regola sarà soggetta a tariffe più elevate che verranno stabilite con successivo atto di Giunta.
- Titoli per l'accesso giornaliero.
E' prevista l'introduzione del titolo giornaliero anche per i TMS (trasporto merci in conto proprio).
INFORMAZIONI E PERMESSI
I titolari di permessi ZTL che già riportano le targhe dei veicoli autorizzati, non devono espletare altre formalità burocratiche. I titolari di permessi senza targa dovranno invece comunicare le targhe dei veicoli in uso all'Ufficio Rilascio Permessi Z.T.L. (via Bologna 13/a - Ferrara; aperture e orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 17, giovedì e sabato dalle 7.30 alle 13. Fax: 0532 - 418624).
Per maggiori informazioni è possibile contattare il NUMERO VERDE 800.238.999 attivo dal LUNEDI' al VENERDI' dalle 8 alle 14, il SABATO dalle 8 alle 13. E' attivo anche l'indirizzo di posta elettronica: musa@comune.fe.it
DOCUMENTAZIONE:
>> planimetria_ztl_aprile_2011.pdf
(Comunicato a cura del Settore Infrastrutture e Mobilità del Comune)