BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 14 agosto alle 10 nuove letture per bambini a partecipazione gratuita
Ferragosto anticipato con sorprese all'"Albero delle storie. Parole e rime in libertà"
12-08-2015 / Giorno per giorno

Nuovo appuntamento venerdì 14 agosto alle 10 con le letture e le sorprese de "L'albero delle storie. Parole e rime in libertà" dedicate ai più piccoli. All'ombra della monumentale ginkgo biloba del giardino della biblioteca Comunale Ariostea (via Scienze 17) Adriana Trondoli e Sauro Strozzi, alla chitarra e fischio, intratterranno i giovani ospiti, i genitori e i nonni con una "Abbuffata di storie e filastrocche sul cibo", per una simpatica vigilia di Ferragosto che si concluderà con una merenda offerta dagli Amici della Biblioteca.
L'ottava edizione dell'ormai tradizionale incontro con il racconto dal vivo dedicato ai bambini dai quattro ai dieci anni, organizzata dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea in collaborazione con Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, continua a proporre tutti i venerdì divertenti momenti di narrazione per i piccoli lettori. Le bravissime narratrici che si sono alternate in queste settimane, Sandra Caraffa, Francesca Bonora, Gioia Galeotti, Adriana Trondoli, nonché Teresa Fregola con tutto il gruppo dei raccontastorie per la piccola maratona dei 49 libri, hanno "stregato" i piccoli ascoltatori con storie appassionate ed emozionanti.
Molto apprezzate da piccoli e grandi sono state anche le letture sugli animali della scorsa settimana di Elisabetta Gallini e di Annalisa Felletti, assessora alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara.
Oltre a quelle previste per venerdì 14 agosto sono molte altre le sorprese che i bibliotecari hanno in serbo per i prossimi incontri. "Con l'Albero delle Storie - spiega Angela Poli, responsabile della sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea - vogliamo aiutare le famiglie a trasmettere ai propri figli l'amore per il libro e la lettura fin dalla più tenera età".
Per poter coltivare anche a casa il piacere della lettura, i libri scelti dai vari lettori e molti altri potranno essere chiesti in prestito.
In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà nella sala Agnelli della stessa Biblioteca.
L'ingresso è libero e gratuito.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea, via Scienze 17, tel. 0532 418220-221-227
(Comunicazione a cura della biblioteca comunale Ariostea)
Immagini scaricabili:
