AFM - Presentata l'iniziativa di solidarietà dell'azienda municipalizzata
Le Farmacie Comunali donano materiale per la salute dei detenuti
04-04-2011 / Giorno per giorno
Ferrara, 01 Aprile 2011 - Un consistente numero di occhiali da vista, stampelle e articoli sanitari di vario genere per i detenuti della Casa Circondariale di Via Arginone. A consegnarli questa mattina nel corso di un incontro, Sergio Caselli, Riccardo Zavatti e Mario Zamorani, rispettivamente presidente, direttore e consigliere delle Farmacie Comunali.
Trova così concretizzazione l'iniziativa dell'azienda municipalizzata che ha accolto tempestivamente l'appello di solidarietà lanciato dai dirigenti medici della struttura carceraria. Lo scopo è di contribuire al miglioramento delle condizioni di salute dei detenuti, attenuando le difficoltà dovute alla reperibilità di materiale sanitario, conseguenza dell'elevato numero di carcerati.
"Salvaguardare la salute è un diritto di tutti, anche dei detenuti - afferma Sergio Caselli - la nostra azienda ha voluto dare un piccolo ma valido aiuto per il raggiungimento di tale obiettivo". L'Afm ha preso davvero a cuore le situazioni di quelle persone che, costrette nelle loro celle non hanno mezzi per potersi permettere quel minimo di cure e attenzioni per il proprio benessere. L'azienda municipalizzata che non è nuova ad iniziative di solidarietà, già lo scorso anno è intervenuta con l'acquisto di ausili sanitari a sostegno di detenuti non in condizioni di fronteggiare le spese per l'acquisto di materiale protesico necessario.
"Quest'anno abbiamo preferito donare un maggior numero di occhiali per lettura, di diversa gradazione - sostiene Riccardo Zavatti - così da far fronte alle esigenze dei reclusi che ne abbisognano. Riteniamo che la lettura occupi un ruolo molto importante soprattutto in una situazione di detenzione". Soddisfatti dell'intervento il direttore Francesco Cacciola e i dirigenti della Casa Circondariale che hanno ringraziato del gesto i vertici delle farmacie. «Un aiuto davvero apprezzato», è stato il commento unanime.
L'iniziativa che è in linea con il programma sociale delle farmacie, sottolinea l'importanza di promuovere azioni che garantiscano la qualità della salute e diano risposte ai bisogni dei più disagiati, con particolare attenzione allo svantaggio socioeconomico delle categorie.
(Comunicato a cura di AFM)
Info stampa: Giuseppina Dericoloso
Tel. e fax: 0532-241629
E-mail: gi.de@teletu.it