ISTITUTO STORIA CONTEMPORANEA - Venerdì 4 settembre alle 21 alla Chiesa di Santa Francesca Romana
"La musica della vita", omaggio ad Albert Schweitzer (1875-1965) a cinquant'anni dalla morte
02-09-2015 / Giorno per giorno
Si intitola 'La musica della vita - Albert Schweitzer (1875-1965) a cinquant'anni dalla morte' la serata di parole e musica in programma venerdì 4 settembre alle 21 alla Chiesa di Santa Francesca Romana (via XX settembre 47).
L'iniziativa, promossa dall'Istituto di Storia Contemporanea e da Istituto Gramsci, sarà ad ingresso libero. Le musiche saranno eseguite dal maestro Francresco Tasini. La cura dei testi è affidata a Piero Stefani, che leggerà anche brani insieme a Fiorenzo Baratelli, Magda Iazzetta e Maria Luisa Sgargetta.
Il programma a cura degli organizzatori:
Albert Schweitzer (1875-1965), a cinquant'anni dalla morte La musica della vita
Ferrara - Chiesa di Santa Francesca Romana via XX settembre 47 venerdì 4 settembre alle 21
Musiche di JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) piccoli Preludi ai Corali dalla Clavier-Űbung III (1739), eseguiti dal M. FRANCESCO TASINI
Introduzione, FIORENZO BARATELLI
• Christ unser Herr zum Jordan kam, alio modo, manualiter BWV 685
[Cristo nostro Signore venne al Giordano]
• Kÿrie Gött Vater in Ewigkeit, alio modo, manualiter BWV 672
[Kyrie, Dio Padre nell'eternità]
• Christe aller Welt Trost BWV 673
[Cristo, conforto di tutto il mondo]
• Kyrie Gott heiliger Geist BWV 674
[Kyrie, Dio Santo Spirito]
1° dialoghetto, Quale Gesù?
lettori, MAGDA IAZZETTA e PIERO STEFANI
• Allein Gott in der Höh sei Ehr' BWV 675
[Al solo Dio, sia gloria nei cieli]
• Vater unser im Himmelreich, alio modo, manualiter BWV 683
[Padre nostro nei cieli]
• Fugetta super Dieß sind die heiligen zehen Geboth, manualiter BWV 679
[Questi sono i dieci santi comandamenti]
2° dialoghetto, Il rispetto della vita
lettori, MARIA LUISA SGARGETTA e PIERO STEFANI
• Aus tieffer Noth schrey ich zu dir, alio modo, manualiter BWV 687
[Da una profonda angoscia grido a te]
FRANCESCO TASINI, Schweitzer organologo, musicologo e interprete di Bach
• Meine Seeele erhebt den Herren BWV 713
[L'anima mia magnifica il Signore]