Comune di Ferrara

sabato, 12 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Studenti ferraresi ‘a scuola di archivi e biblioteche', con tante iniziative per conoscere il patrimonio librario cittadino

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 settembre alle 17 presentazione del programma didattico 2015-2016

Studenti ferraresi ‘a scuola di archivi e biblioteche', con tante iniziative per conoscere il patrimonio librario cittadino

07-09-2015 / Giorno per giorno

Si intitola ‘Tra carte e libri. A scuola di archivi e biblioteche' il programma delle attività didattiche per l'anno scolastico 2015-2016 che è stato predisposto dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara e che martedì 8 settembre alle 17 sarà illustrato a insegnanti, dirigenti scolastici e cittadini interessati, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.
Si tratta di una nutrita serie di iniziative, fruibili da settembre 2015 a giugno 2016, per promuovere la conoscenza del prezioso patrimonio librario e documentale della città.
Il calendario propone laboratori didattici, visite guidate, ricerche bibliografiche e archivistiche, incontri con l'autore e di promozione della lettura, presentazione di libri, conferenze e molto altro ancora.
Saranno inoltre offerti approfondimenti tematici relativamente a ricorrenze speciali come i 500 anni dalla prima edizione dell'Orlando Furioso, un classico il cui interesse intramontabile si esprime in varie proposte didattiche.
All'Archivio Storico Comunale proseguirà poi l'attività didattica sul Centenario della Prima Guerra mondiale, con percorsi formativi multimediali per conoscere la vita in trincea e la guerra nei cieli sulla città di Ferrara.
Nel 2016 ricorre inoltre il centenario della nascita di Giorgio Bassani e per l'occasione saranno proposte attività che ne ricorderanno il percorso biografico e letterario.
La presentazione di martedì 8 settembre sarà introdotta dal dirigente del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara Enrico Spinelli e al termine dell'incontro sarà possibile, per i partecipanti, chiedere chiarimenti sui contenuti e sugli aspetti organizzativi delle proposte direttamente agli operatori e operatrici del Servizio Biblioteche e Archivi che hanno ideato e che condurranno l'offerta formativa nella sua complessità: Gloria Alvisi, Angela Ammirati, Mirna Bonazza, Arianna Chendi, Laura Chiodi, Roberta Filippini, Leandra Lamberti, Corinna Mezzetti, Fausto Natali, Angela Poli, Roberto Roda, Maria Grazia Soavi, Enrico Trevisani e Lorella Zappaterra.
Il programma delle attività è stato patrocinato dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna di Ferrara.

 

Il calendario delle attività laboratoriali è flessibile, da concordare direttamente con gli operatori.
Per informazioni: Beatrice Morsiani, 0532-418213; b.morsiani@edu.comune.fe.it

 

Immagini scaricabili:

tra carte e libri 2015_16.jpg

Allegati scaricabili: