ESTATEBAMBINI - Gli appuntamenti di sabato 5 settembre in piazza XXIV Maggio
Al via il week end di giochi e divertimenti per le famiglie ai piedi dell'acquedotto
04-09-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Sabato 5 settembre vede la festa dedicata alle famiglie e ai bambini di Ferrara spostarsi dal centro storico e stabilirsi per due giorni nel luogo che da più di venti anni rappresenta la sua casa. La grande piazza circolare (piazza XXIV Maggio) attorno all'acquedotto monumentale è pronta per regalare ancora una volta giornate piene di divertimento ai bambini che parteciperanno.
Il programma inizia la mattina, alle 10, con le proposte del Ludobus Scombussolo che riempiono la piazza con i loro giochi di equilibrio, abilità, ingegno, di società fino ad arrivare alle bolle di sapone e ai laboratori di falegnameria e di giardinaggio.
Le lezioni concerto dell'associazione Musijam portano i bambini in atmosfere esotiche, mentre il mercatino del baratto e dei giochi usati li accompagnano fino all'ora di pranzo.
Alle 12,15 tutti puntuali per la distribuzione dei cestini del pic nic e per la prima di una serie di avventure nuove di zecca ad EstateBambini. Dalle 13 alle 15 Teresa Fregola, accompagnata dalla fisarmonica di Nicola Canale, porta i partecipanti in bicicletta attraverso la città, tra parchi e zone verdi per un favoloso percorso di parole e musica nel mondo delle fiabe (su prenotazione).
Alle 17 i ragazzi volontari del Circi mettono in scena il loro nuovissimo spettacolo di musica, teatro e cabaret ‘L'Hostaria del Cuore Matto', cui segue lo spettacolo di strada del Duo Kaos (18,30).
E si arriva così all'ora di cena, che nelle serate di sabato 5 e domenica 6, si svolge tutta attorno alla piazza dell'acquedotto, per una straordinaria cena di quartiere in collaborazione con l'associazione Basso Profilo. Pensate per rappresentare un'occasione di condivisione dello spazio pubblico, le due cene d'estate attorno all'acquedotto sono ad accesso libero: basta portare qualcosa da mangiare e da bere da condividere con i commensali. Tavoli e sedie saranno già predisposti e le attività commerciali locali metteranno a disposizione dei prodotti da degustazione.
Il dopo cena presenta altre sorprese: mentre nella piazza XXIV Maggio, davanti alla fontana, va in scena ‘Il mondo a passo di danza', uno spettacolo di danze e musiche popolari a cura di Musijam; alle 21,15, sul palcoscenico della Sala Estense, il festival di teatro ragazzi Festebà invita ad assistere allo spettacolo ‘Tre Porcellini, progetto Lupus in Fabula', della compagnia Giallo Mare minimal Teatro. I tre porcellini diventano in questa opera un pretesto per evocare i ricordi d'infanzia di un buffo personaggio e del suo viaggio di crescita e superamento delle paure - che è il viaggio di ogni bambino.
Ma non è finita qui: dalle 22,30 alla domenica mattina seguente, la Notte dei piccoli lettori insonni (a prenotazione) invita i bambini a partecipare ad una nottata di divertimento e storie da ascoltare - a cura di Silvia Dambrosio e dei lettori della Tana delle Storie.
EstateBambini è un'iniziativa curata dall'Unità organizzativa Politiche familiari del Comune di Ferrara, in collaborazione con Provincia, associazione Circi e Afm Farmacie Comunali e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, di Hera, Coop Cidas e molti altri soggetti cittadini.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.estatebambini.it
Immagini scaricabili:
