CULTURA E BENI MONUMENTALI - Sabato 12 settembre alle 18 narrazione teatrale a partecipazione gratuita
Il mito di Fetonte rivive davanti alla Porta degli Angeli
10-09-2015 / Giorno per giorno

Sarà la Porta degli Angeli a fare da sfondo all'evento spettacolo ‘Fetonte, favola per adulti ma non troppo', in programma sabato 12 settembre alle 18, a chiusura della rassegna ‘Settembre 2015 sulle Mura di Ferrara', promossa dal Comune attraverso il proprio Ufficio Ricerche storiche. La rappresentazione teatrale, a partecipazione gratuita, è curata e organizzata dalla ‘Compagnia I Racconti del Basilisco' assieme a Evart (Associazione per l'arte e la cultura), per la regia di Sergio Altafini, che si è occupato anche della sceneggiatura. Interprete principale sarà Rosalba Sandri, mentre le opere e le suggestive installazioni sono di Paolo Pallara.
Sarà un'occasione unica per recuperare le nostre radici culturali e riscoprire un mito che fin dall'antichità ha fatto sognare adulti e bambini, particolarmente caro ai ferraresi perché legato anche al tema dell'acqua e alla sua fondamentale importanza.
La narrazione proposta dalla compagnia si ispira all'antica vicenda mitica di Fetonte, bellissimo e spavaldo adolescente, figlio di Elio (reggitore del carro del Sole). Più di ogni altra cosa il giovane desidera guidare il carro, nonostante il diniego del genitore. Finalmente riesce a lanciare i cavalli nel cielo, montando sul carro incurante delle raccomandazioni paterne. A causa della sua imperizia e supponenza, con un'errata condotta rischia di provocare una deflagrazione universale. Per questo Giove, somma divinità dell'Olimpo, scaglia un fulmine contro Fetonte che precipita alle foci del Po-Eridano. Le Eliadi, le sorelle, vengono invece tramutate in pioppi, piangenti lacrime d'ambra.
In caso di pioggia l'iniziativa sarà rinviata ad altra data.
(Comunicato a cura dell'Ufficio Ricerche storiche del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:


