ESTATEBAMBINI - Venerdì 11 settembre dalle 15 fino a notte al Teatro comunale 'Abbado'
La 22.a edizione di EstateBambini al gran finale con "Un teatro lungo un giorno"
09-09-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Venerdì 11 settembre ultimo giorno di Estate Bambini 22° edizione, con un programma ricco di proposte straordinarie fatte di spettacoli, laboratori e incontri sul tema della capacità di aprirsi all'ascolto profondo delle fragilità dei bambini.
"Un teatro lungo un giorno" si svolge interamente nel Teatro Comunale C.Abbado di Ferrara, dalle 15 fino a notte, e apre il suo sipario sullo spettacolo del Teatro Cosquillas di Ferrara, fondato da Massimiliano Piva e Alessia Veronese. "Tocco il cielo quando trovo un amico" è il risultato di un laboratorio realizzato all'Ist. Einaudi di Ferrara con i ragazzi della 3a S. Tema portante dello spettacolo, la capacità di andare incontro all'altro. A chi non è come noi. A chi non è noi. Per capire meglio chi siamo e per costruire un mondo accessibile a tutti.
Alle 16, nella Sala Prove 1 il laboratorio a cura di Fragile, "La forma del vuoto", workshop di 3 ore con otto ragazzi con disabilità psico-fisica, aperto alla partecipazione di dodici ragazzi da 12 ai 18 anni con performance finale, alle ore 19.
Subito dopo, alle 16, un altro laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni, questa volta con Luigi Dal Cin e Chiara Carrer, dal titolo "Tutti schedati! I pregiudizi e la fantasia: il nostro sguardo sulla disabilità" workshop di invenzione narrativa e di illustrazione.
Alle 16,30 nella Sala grande, lo spettacolo di e con Davide Giordano e Federico Brugnone (dai 9 anni): John Tammet fa sentire le persone molto così :-? dove John è un bambino affetto da sindrome di Asperger ad alto funzionamento.
Alle 17,45 nella Sala Boldini va in scena I brutti anatroccoli, della Compagnia Stilema, di e con Silvano Antonelli (dai 4 anni), che lavora attorno all'idea che proprio tutti possono rendere le proprie debolezze una forza.
Il cuore della giornata è rappresentato dal concerto delle 20,45 in Sala Grande "Note giovani per una musica diversa", Coro Manos Blancas del Friuli, orchestra giovanile "Diego Valeri" di Campolongo Maggiore diretta da Giuseppe Laudani. I bambini in coro - coro gestuale composto da 25 elementi -, con le mani ricoperte da guanti bianchi, non cantano con la voce, cantano con le mani e con i movimenti delle braccia e del corpo, esprimendo e accarezzando la musica.
Infine, alle 21,45, l'incontro sul tema del film "I bambini sanno", parole e pensieri di 39 bambini tra gli 8 e i 13 anni intervistati da Walter Veltroni sulla vita, l'amore, le loro passioni, il rapporto con Dio, sulla crisi, la famiglia e sull'omosessualità. Un film che può aiutare i grandi ad ascoltare di più e meglio i piccoli, le loro fragilità e la loro forza. Conduce l'incontro Silvano Antonelli, che dialoga con Tiziano Tagliani.
EstateBambini è un'iniziativa curata dall'Unità organizzativa Politiche familiari del Comune di Ferrara, in collaborazione con Provincia, associazione Circi e Afm Farmacie Comunali e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, di Hera, Coop Cidas e molti altri soggetti cittadini. Per maggiori informazioni sul programma della giornata visitare il sito www.estatebambini.it
Immagini scaricabili:
