Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In partenza la riasfaltatura di un tratto di via Calzolai

LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - I principali cantieri attivi nella settimana dal 14 al 20 settembre 2015

In partenza la riasfaltatura di un tratto di via Calzolai

11-09-2015 / Giorno per giorno

Questo l'elenco dei principali interventi e cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 14 al 20 settembre 2015, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.

Maggiori informazioni sugli interventi più significativi sono disponibili sul sitohttp://mappaopere.comune.fe.it

 

>> AVVIO NUOVI LAVORI

Asfalto nuovo per un tratto di via Calzolai

Avranno inizio lunedì 14 settembre i lavori di rifacimento dell'asfaltatura del tratto di via Calzolai compreso tra l'intersezione con le vie Lavezzola e Fossa e l'intersezione con via Acquedotto.

Nel periodo di esecuzione dell'intervento, nel tratto interessato la circolazione sarà regolata a senso unico alternato.

 

 

>> PROSECUZIONE DEI LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO E AGGIORNAMENTI DAI CANTIERI

 

INTERVENTI STRADALI

Conclusa la ripavimentazione del piazzale della Stazione

Si sono conclusi nel tardo pomeriggio di ieri, 10 settembre, i lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali del piazzale della Stazione e di un tratto di viale della Costituzione. Nelle prossime settimane si provvederà anche al ripristino della segnaletica orizzontale.

 

In corso il rifacimento dei sottoservizi e delle pavimentazioni di via Ercole de' Roberti
Proseguono in via Ercole de' Roberti gli interventi per il rifacimento delle pavimentazioni stradali e dei sottoservizi. 

Dopo la rimozione della pavimentazione in acciottolato, eseguita a cura del Comune di Ferrara, al momento i lavori proseguono con il rifacimento della rete fognaria, della rete idrica e della rete gas, a cura di Hera.

A conclusione di questa fase, il Comune provvederà al rifacimento del manto bituminoso del marciapiedi e al rifacimento della pavimentazione in acciottolato della via.

Durante tutte le fasi dell'intervento, la strada rimarrà chiusa al traffico veicolare, con permesso di sosta per i veicoli dei residenti di via Ercole de' Roberti, muniti di apposita vetrofania, in via Cosmè Tura e in via Dosso Dossi.

 

INTERVENTI STRADALI A CURA DI HERA

Ripristino di manti stradali a seguito di interventi ai sottoservizi

Prosegue il programma di lavori a cura di Hera per il ripristino del manto stradale in una serie di vie recentemente interessate da interventi agli impianti dei sottoservizi. Da lunedì 14 settembre gli interventi riguarderanno: corso Isonzo (tratto da via Agnelli a via Darsena) e via Chiodare (tutto il tratto in asfalto).

 

LAVORI ALLE RETI GAS, IDRICA E FOGNARIA E TELERISCALDAMENTO A CURA DI HERA

Sono in corso lavori di scavo, a cura di Hera, per la sostituzione di condotte e dei relativi allacciamenti e di impianti sottoservizi, in: via Viazza (tratto da via Virgili a via della Sbarra) per rifacimento di condotta idrica; via Porta D'Amore (da via Ludovico il Moro a via Assiderato), per sostituzione di condotta gas; via Assiderato, per sostituzione di condotta gas, con chiusura al traffico; via XVI Marzo per sostituzione di due tratti della condotta del gas.

 

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Nuovo impianto di pubblica illuminazione per la ciclabile di via Malpasso

Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla via Malpasso, nell'ambito degli interventi di completamento del percorso pedonale e ciclabile della Destra Po, nella zona Est della Città.

L'intervento prevede la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla via Malpasso, nel tratto interessato dalla realizzazione della nuova pista ciclabile. Il nuovo impianto andrà a sostituire quello attualmente presente sulla via Pontegradella, di vecchia realizzazione, con alimentazione in "serie", e non adeguato alle normative vigenti in materia di sicurezza, risparmio energetico e inquinamento luminoso.

Il nuovo impianto sarà costituito da armature stradali con lampade al sodio ad alta pressione, installate su pali di 9 metri di altezza fuori terra, posizionati nel bauletto verde, in posizione centrale tra le vie Pontegradella e Malpasso; l'utilizzo di pali a doppio sbraccio consentirà di illuminare entrambe le strade da un unico impianto centrale. Il nuovo impianto comprende l'esecuzione delle necessarie modifiche ed integrazioni sui quadri elettrici di alimentazione esistenti, la posa delle linee di alimentazione, l'esecuzione delle giunzioni e la totale rimozione dei vecchi impianti.

I lavori prevedono la realizzazione di 17 nuovi punti luce ed il rifacimento di 10 punti luce esistenti sulla via di accesso alla zona Interspar e sulla via Duran.

 

MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA

Lavori di manutenzione alla segnaletica stradale orizzontale nelle isole rialzate, rotatorie e nei centri abitati su strade provinciali e statali

Prosegue l'esecuzione del programma di lavori, iniziati il 31 agosto scorso, per il rifacimento della segnaletica orizzontale in una serie di isole rialzate, rotatorie e centri abitati su strade provinciali e statali:

- S.P. 69 via Modena, centro abitato di Cassana

- S.P. 69 via Cento, centro abitato di Cassana

- S.P. 69 via Bondeno, centro abitato di Cassana (da via Cento alla rotatoria esclusa all'intersezione con la via Poltronieri)

- S.P. 69 via Modena, centro abitato di Ferrara (da tabella alla rotatoria compresa all'intersezione con la via Schiavoni)

- S.S. 16 via Padova, centro abitato di Pontelagoscuro (dal 21/09/2015)

- via Bolzana

- via Comacchio da Ponte Caldirolo a via Ricciarelli (dopo asfaltatura di via Ricciarelli + ciclo-pedonale nel controviale)

- via Ponte Caldirolo

- via Ravenna da via De Carli Patrignani a tabella fine Ferrara (dopo asfaltatura di via Ricciarelli)

- via Schiavoni (Acrilico)

 

Rotatorie di via:

- Caretti/Pontegradella

- Carli/Calzolai/Pannonius

- Gramicia /Bacchelli/Pannonius

- Trenti/Bonzagni/Arginone

- Trenti/Arginone

- Modena/Schiavoni

- Wagner/Fabbri

- Carli/Copparo/Caretti/Statue

- Bacchelli/Pannonius/Gramicia

- Eridano/Michelini (dopo lavori di ripresa di asfaltatura corsia vs.casello Fe Nord)

- Eridano/Diamantina (dopo lavori di ripresa di asfaltatura in via Eridano corsia vs.Ferrara)

- Eridano/Battistella

- Comacchio/Ponte Caldirolo

- Caldirolo/Pomposa

- Caretti/Copparo (compreso il tratto di via Carli da nuovo asfalto)

- Isonzo/Ripagrande

- Caldirolo/Turchi

- Bacchelli/Pannonius/Gramicia

- via Pannonius

 

Isole rialzate di:

- via Gramicia/p.le San Giovanni

- via Porta Catena/via Canapa

- viale Po/via Modena

- via Oroboni/viale Po

- viale Po


Lavori di manutenzione alla segnaletica stradale orizzontale e verticale per carico/scarico merci, diversamente abili e pronto intervento da call center

Proseguono anche i lavori di rifacimento della segnaletica stradale e verticale, per carico/scarico merci, diversamente abili e pronto intervento da call center in:

- Via San Bartolo

- Zona via Boschetto

- Via Verga

- Viale Volano (laterali)

- Via Del Parco (dopo asfalti in via Ricciarelli)

- Aree carico - scarico e invalidi nelle Ex Circoscrizioni

- Commesse da call-center

 

Tutti gli interventi di manutenzione della segnaletica saranno eseguiti senza chiusure al traffico delle strade interessate.

 

EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA

Interventi per il miglioramento della sicurezza alla scuola primaria Carmine della Sala

Sono in corso i lavori di risanamento conservativo per il miglioramento delle condizioni di sicurezza alla scuola primaria Carmine della Sala, in via Montefiorino a Pontelagoscuro.

L'intervento prevede la completa rimozione (con conseguente smaltimento) dei vecchi contro soffitti pesanti, realizzati in pannelli di Eraclit, che verranno interamente sostituiti con pannelli colorati e più leggeri (del peso di 130 grammi cadauno). Obiettivo dell'intervento è quello di evitare, in caso di sisma, anche leggero, pericoli di caduta dall'alto di materiali pesanti. L'adozione di tale soluzione permetterà infatti di passare dagli attuali 480 chilogrammi di peso complessivo del soffitto di un'aula media ai 13 kg dei nuovi soffitti.

Si provvederà inoltre al fissaggio antisismico delle canalizzazioni zenitali in pvc dell'impianto elettrico e alla posa di un sistema di supporto universale per la messa in sicurezza dal pericolo di caduta dall'alto di tutti i corpi illuminanti posizionati nel contro soffitto. I pannelli del nuovo contro soffitto, inoltre, hanno Reazione al Fuoco A2-s1, d0, secondo la norma EN 13501-1, e una resistenza del 100% all'umidità.

La conclusione dei lavori è prevista per il 14 settembre prossimo (con eventuale esclusione degli uffici che in accordo con la scuola verranno ultimati in tempi successivi).

L'importo complessivo dei lavori è di 110mila euro (oltre Iva)

 

Conclusi gli interventi post sisma al centro sociale Rivana Garden

Si sono conclusi i lavori post sisma per la riparazione e il rafforzamento delle strutture della sede del centro sociale Rivana Garden di via Gaetano Pesci.

 

Interventi per la sicurezza antincendio alla scuola primaria Guarini

Proseguono alla scuola primaria Guarini (via Bellaria 23-25, Ferrara) i lavori iniziati il 9 luglio scorso per l'adeguamento dell'edificio alle normative per la sicurezza antincendio. In programma la creazione di specifici locali di deposito realizzati con strutture di separazione resistenti al fuoco (REI 60) e la verifica e l'adeguamento dell'impianto fisso a idranti (durata lavori prevista: 70 giorni; importo complessivo dell'opera 200.000 euro)

 

Per l'ex scuola elementare di Sabbioni interventi di messa in sicurezza post sisma

Sono in corso gli interventi per il ripristino post sisma della sicurezza strutturale dell'ex scuola elementare di Sabbioni. Il progetto prevede in particolare una serie di opere architettoniche, sia al piano terra che, soprattutto, al primo piano dell'edificio di via Chiorboli, dove saranno effettuate demolizioni, interventi sul solaio e sulle murature. Sono inoltre previste opere esterne, per la demolizione della canna fumaria esistente e opere strutturali riguardanti il solaio, oltre al rifacimento dell'impianto termosanitario del primo piano.

La spesa complessiva ammonta a 94.462 euro e sarà finanziata con parte del rimborso assicurativo ricevuto dal Comune di Ferrara per i danni sismici subiti nel 2012.

 

Nell'ex scuola elementare di Contrapò interventi di riparazione post sisma

Proseguono i lavori di riparazione e rafforzamento post sisma dell'ex scuola elementare di Contrapò. Il progetto prevede, tra l'altro, il consolidamento del solaio al primo piano; la sostituzione di architravi di porte e finestre; la chiusura dei vani sopraluce in una parete al piano terra; oltre a una serie di opere di finitura.

La spesa complessiva ammonta a 103.202 euro e sarà finanziata con parte del rimborso assicurativo ricevuto dal Comune di Ferrara per i danni sismici subiti nel 2012.

(Inizio lavori: 27/7/2015 - Durata lavori prevista: 90 giorni naturali e consecutivi)

 

EDILIZIA PUBBLICA

In via Marconi cinque nuove colonnine per l'alimentazione delle auto elettriche

Sono iniziati il 7 settembre scorso i lavori per l'installazione in via Marconi di cinque colonnine per l'alimentazione degli autoveicoli elettrici.

L'importo complessivo del progetto ammonta a 38.540 euro. L'impresa vincitrice della gara è la ditta Tecnoelettra. I lavori si concluderanno entro il 26 settembre prossimo.

 

Nuovo ascensore al Centro per l'impiego

Sono in corso i lavori per la sostituzione dell'ascensore nei nuovi uffici del Centro per l'impiego di via Fossato di Mortara.

La conclusione dell'intervento è prevista entro la fine di settembre

 

OPERE DI PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

Realizzazione di un impianto di sollevamento per acque fognarie in via Polina a cura di Hera

Sono ripresi dopo una sospensione i lavori del 2° stralcio di interventi a cura di Hera in via Polina. In programma la realizzazione di un impianto di sollevamento per acque fognarie e di un collettore della lunghezza di circa 200 metri per il convogliamento delle acque nella linea fognaria di via Bisi a San Martino, collegata al depuratore comunale.

I lavori si concluderanno entro la fine di settembre.

 

VERDE PUBBLICO

Operazioni di sfalcio dell'erba

Nelle aree di verde pubblico cittadino, proseguono le operazioni di sfalcio dell'erba curate da Amsefc spa, sotto la supervisione dei tecnici dell'Ufficio Verde del Comune di Ferrara.