Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Appuntamento alla 'Festa dei vicini' per ritrovarsi, conoscersi, creare solidarietà

CITTA' SOLIDALE E SICURA - Venerdì 18 settembre alle 16.30 in piazza Emilia a Barco. E alle 17 si accende "Far filò" in via De Giuli

Appuntamento alla 'Festa dei vicini' per ritrovarsi, conoscersi, creare solidarietà

16-09-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta oggi in mattinata (mercoledì 16 settembre) nella residenza municipale la conferenza stampa di presentazione del programma della 'Festa dei vicini 2015', che si svolgerà il prossimo venerdì 18 settembre a partire dalle 16.30 al parco giochi di piazza Emilia a Barco. L'appuntamento - l'ottavo della serie, voluto da ACER e Amministrazione comunale in particolare per i residenti degli alloggi dell'edilizia pubblica del territorio  - si propone attraverso l'incontro e la convivialità di favorire la formazione di un buon tessuto sociale e rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà tra gli abitanti dello stesso quartiere/condominio.

Nella stessa giornata, alle 17, nella piazzetta a fianco dell'ex scuola Pietro Lana (via De Giuli) si svolgerà l'iniziativa analoga dal titolo 'Far filò'. Organizzata dai residenti di via Foro Boario e zone limitrofe e dal Condominio "Il Quartiere", la festa nasce dalla collaborazione con il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura.

Erano presenti all'incontro con i giornalisti l'assessore comunale alla Sanità/Servizi alla Persona Chiara Sapigni, la dirigente del Servizio Patrimonio del Comune di Ferrara Alessandra Genesini, Giorgio Benini del Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, il presidente di Acer Ferrara Daniele Palombo, Doriana Sivieri di Acer Ferrara, il presidente del comitato territoriale di Barco Giampaolo Giberti e rappresentanti del condominio 'Il quartiere'.

 

 LA SCHEDA  - a cura degli organizzatori

Il prossimo 18 settembre si terrà la "Festa dei vicini".
E' un appuntamento che si rinnova, perché siamo già all'ottava edizione cittadina di questo evento, nato in Europa nel 2000 e diffuso a livello mondiale negli ultimi anni.
L'obiettivo dell'iniziativa è sviluppare la convivialità, favorire la formazione di un buon tessuto sociale, rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà tra gli abitanti dello stesso quartiere/condominio. Tradizionalmente, la Festa dei vicini è un momento d'incontro tra le famiglie, che condividono la quotidianità nello stesso complesso o nella stessa zona, intorno ad un buffet o un aperitivo tra vicini, con il supporto dell' ACER e dell' Amministrazione comunale nell'organizzare momenti di intrattenimento, per passare del tempo in compagnia.
La data canonica è di solito fissata per l'ultimo venerdì di maggio. Infatti la giornata europea dei vicini 2015 si è tenuta lo scorso 29 maggio. Ogni città però può scegliere, per motivi di opportunità, una data diversa.
L'edizione 2014 si è tenuta a settembre, e quindi si è deciso di mantenere una cadenza annuale, sperando anche in condizioni climatiche favorevoli.
La Festa dei vicini ha radici solide, potendo contare su ormai diversi anni di esperienza. Proprio per questo, si è ritenuto fosse arrivato il momento per innovare la formula e farla "crescere". Due le novità principali. La prima: l'istituzione di un premio del valore di mille euro da attribuire alla miglior festa di fabbricato, organizzata dai residenti negli alloggi di edilizia pubblica di Ferrara e Provincia. Questo premio dovrà servire per finanziare l'acquisto di abbellimenti ed attrezzature per favorire la socializzazione, quali per es. acquisto di panchine per il giardino, giochi per i bimbi ecc... . La seconda: la creazione di sinergia con il mondo del volontariato per organizzare una vera e propria festa di quartiere. E' noto che sia ACER che Comune di Ferrara da anni stanno investendo risorse ed energie per riqualificare la zona Barco. Quale luogo migliore per dare vita ad una Festa dei vicini, che aiuti a conoscersi e a superare le diffidenze tra nuovi e vecchi residenti, per fare comunità. Grazie alla nuova "squadra" , composta da dipendenti di ACER - Comune e Comitato di quartiere, si farà una Mega festa nel PARCO GIOCHI di piazza Emilia (attiguo alla Biblioteca Bassani). La "location" non è stata scelta a caso, ma ha un valore simbolico perché si trova proprio nel cuore del quartiere. A partire dalle ore 16,30 chiunque abbia voglia di stare insieme e fare festa, potrà partecipare alle varie iniziative organizzate dai volontari. Ci sarà animazione per bambini e ragazzi, con piccoli giochi a premi, laboratori manuali e baby dance. Avremo poi la sfida tra le signore del quartiere nella gara delle torte. Non mancheranno momenti di intrattenimento, distribuzione di gadgets, e naturalmente una bella tavolata di leccornie da condividere. Sarà festa grande, anche in condizioni meteo sfavorevoli, perchè in tal caso ci si riunirà presso il Centro sociale IL BARCO - in via Indipendenza 40.
La Festa dei vicini 2015 vedrà rinnovarsi la collaborazione con HERA, che anche quest'anno ha voluto contribuire offrendo gadgets, sempre molto graditi dai partecipanti.
Il delicato momento socio-politico che stiamo vivendo richiede una doverosa precisazione. La Festa dei vicini non vedrà l'impiego di risorse pubbliche, se non in minima parte, poiché si basa sul lavoro a titolo gratuito di volontari, e di materiali e vivande offerte spontaneamente da privati.
E' importante segnalare infine che, in concomitanza con la Festa dei vicini, si rinnoverà l'iniziativa (già proposta il 16 giugno, con grande successo) organizzata dai residenti di via Foro Boario e zone limitrofe, e dal Condominio "Il Quartiere" in collaborazione con il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara - Progetto Ferrara Città Solidale e Sicura. In questo caso, non si tratta di inquilini di appartamenti di edilizia pubblica, ma lo spirito della festa è analogo: ritrovarsi, conoscersi, creare solidarietà.
Quattro chiacchiere all'aperto, animazione per bambini, cabaret frares' e un piccolo rinfresco auto-organizzato dai residenti, saranno le attività che animeranno il pomeriggio di venerdì 18 settembre dalle 17 nell'area verde a fianco dell'ex scuola Pietro Lana (via De Giuli).

Immagini scaricabili:

volantino farfilo volantino conf stampa festa vicini

Allegati scaricabili: