ECONOMIA SOLIDALE -Lunedì 21 settembre dalle 10 alle 13 nella sala dell'Arengo del Municipio. A cura dell'associazione culturale Officina Dinamica
Il progetto AvanziAMO alla terza tappa propone "Ristoranti a spreco zero"
17-09-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Associazione Officina Dinamica)
Si avvicina la terza tappa del progetto AvanziAMO dedicata al tema "Ristoranti a spreco zero" in programma lunedì 21 settembre dalle 10 alle 13 nella sala dell'Arengo del Municipio. Il progetto è ideato e curato dall'associazione culturale Officina Dinamica per la valorizzazione delle eccellenze e la riduzione delle eccedenze alimentari. Questa volta l'obiettivo è puntato sui ristoranti: l'incontro, che avrà un carattere seminariale, sarà pubblico ma rivolto prevalentemente agli Amministratori, alle associazioni di categoria ed agli imprenditori del settore ristorativo e turistico con l'intento di animare un dibattito sulle opportunità che i ristoranti hanno nell'attivare percorsi di sostenibilità anche con l'obiettivo di ridurre lo scarto alimentare. Officina Dinamica ha invitato i ristoratori protagonisti di alcune iniziative di successo: la certificazione "Ecoristorazione Trentino" ed il "Concorso Menu a KM Zero" del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. Inoltre verrà dato risalto anche ad alcune iniziative ferraresi.
Interverranno Luca Vaccari - assessore alla Contabilità e Bilancio Partecipazioni Economia solidale del Comune di Ferrara, Roberta Lazzarini, Sergio Rigolin - Officina Dinamica, Filippo Lenzerini - Punto 3, Alberto Lambertini - Ristorante "Da Claudia" (Corniglio - PR), Livio Crepaz - Ristorante Le Giare (Pozza di Fassa - TN), Matteo Musacci - titolare di "Spazio DiCibo", Alessandro Orsatti - titolare "Orsatti Group", Marco Mascagni - EcoBio Confesercenti/Federbio, Mario Santi - coordinatore scientifico Avanziamo Officina Dinamica.
Dopo gli interventi è previsto un dibattito per raccogliere anche altre esperienze e raccogliere tra gli intervenuti la disponibilità a costruire le prossime tappe del progetto compresa quella già fissata al Museo di Storia Naturale di Ferrara il pomeriggio del 3 ottobre che fa parte degli eventi collaterali al Festival di Internazionale a Ferrara. Tutti gli interlocutori avranno modo di condividere le finalità del progetto AvanziAMO che si propone di fare di questa tappa sulla ecoristorazione, uno dei punti fondamentali per il raggiungimento dei suoi obiettivi: quello di favorire le premesse per la redazione della Carta di Ferrara, un documento per la definizione delle politiche del cibo anti-spreco e in grado anche di esaltare le eccellenze della filiera alimentare locale
Questa terza tappa di AvanziAMO si svolge in collaborazione con Punto 3 e l'intero progetto è patrocinato dal Comune di Ferrara
E' possibile sostenere AvanziAMO (spese di segreteria, organizzazione e coordinamento, trasferte, stampe ecc..) direttamente all'incontro. Come? Iscrivendosi alla Associazione Officina Dinamica, con una donazione il giorno del seminario o con una offerta tramite bonifico bancario IBAN: IT90 E033 5901 6001 0000 0076 531 indicando come causale "AvanziAMO".
Per conoscere meglio chi siamo e le nostre attività, avere approfondimenti sul progetto AvanziAMO e sul concorso UNO SCATTO PER AVANZIAMO che viene organizzato assieme alla associazione di promozione sociale Feedback, visita il nostro sito oppure manda una mail affinché sia possibile ricontattarti
La nostra pagina su facebook è sempre aggiornata.
Officina Dinamica - associazione culturale di Ferrara
officinadinamica2.0@gmail.com www.officina-dinamica.org
Immagini scaricabili:
