Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dal Coro dell'Università di Ferrara ‘Musica per la pace'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Concerto lunedì 21 settembre alle 21

Dal Coro dell'Università di Ferrara ‘Musica per la pace'

18-09-2015 / Giorno per giorno

E' in programma per le 21 di lunedì 21 settembre, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, il concerto con cui il Coro dell'Università di Ferrara, diretto dal maestro Francesco Pinamonti, intende celebrare la "Giornata Internazionale della Pace" per diffonderne il messaggio attraverso la musica. Al centro dell'intervento musicale saranno i diversi significati della parola "pace", dalla musica del XVI secolo fino ai giorni nostri.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
Il programma della serata:
Il dolce sonno - Jaques De Wert; Il bianco e dolce cigno - Jacob Arcadelt; Con voce dai sospiri - Orazio Vecchi; O nuit - Jean-Philippe Rameau; See conquirin'hero - Georg Friedrich Haendel; There's a man - Traditional Spiritual; I stood on the river - Traditional Spiritual; Szello zug (Soffia il vento) - Lajos Bardos; Esti dal (Canto della sera) - Zoltan Kodaly; Ora la pace - Giuseppe De Marzi.

 

Il Coro dell'Università degli Studi di Ferrara nasce nel 1998 ed è attualmente composto da una quarantina di coristi per la prevalenza studenti, ex studenti e personale dell'Ateneo Ferrarese. Nel corso della propria attività musicale il Coro ha partecipato a concerti e rassegne corali in diverse regioni d'Italia, dalla Sicilia alla Toscana e all'Emilia Romagna, dalle Marche alla Puglia e al Veneto. Nel 2007 ha partecipato in Svizzera, al "Bellinzona Rock Festival".

 

Francesco Pinamonti, avvocato, affianca all'attività professionale la passione per la musica corale. Dal 2011 al 2013 è stato direttore ospite del Coro "Musicantiqua" di Siracusa. Dal 1987 è direttore artistico del Coro Polifonico di Santo Spirito di Ferrara, dell'Accademia dello Spirito Santo. Si avvale della collaborazione di Chiara Rosignoli, Francesca Dondio e Leonardo Scarpante.