BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 settembre alle 17 incontro con l'autrice Rita Marconi
Con ‘Le ali di seta' tra poesia, musica e fiaba
22-09-2015 / Giorno per giorno
Nasce da un intreccio tra poesia, musica e fiaba la raccolta dal titolo ‘Le ali di seta', firmata da Rita Marconi, che mercoledì 23 settembre alle 17 sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, organizzato in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi, dialogherà con l'autrice l'editore Riccardo Roversi.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
Una silloge che nasce mescolando in poesia i temi della vita reale ai motivi della fiaba. Il libro, con allegato un CD musicale, è articolato in tre parti: la silloge poetica dal titolo ‘Fili di fiaba', le ‘Poesie musicali', tredici brani adattati per pianoforte e soprano dal compositore Leonello Capodaglio e ‘Nel giardino delle magnolie', sei quadri per un balletto.
Il volume è illustrato dalla pittrice e scultrice Alberta Silvana Grilanda, con dodici incisioni in bianco e nero, oltre all'immagine di copertina a colori.
Rita Marconi, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è nata ad Argenta e vive a Ferrara. Membro del Gruppo Scrittori Ferraresi, collabora con il compositore Leonello Capodaglio, che ha musicato sue poesie, e con l'artista Alberta Silvana Grilanda, che ha illustrato la silloge I fiori dell'acqua con tavole di chine acquerellate. Scrive poesie e racconti brevi. Ha pubblicato le sillogi poetiche: Viottoli Azzurri (2002), Nel cortile delle magnolie (2005). Ha inoltre pubblicato racconti brevi su varie Antologie. Ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti letterari nazionali e internazionali.