GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 22 settembre 2015
Nel Palazzo Municipale un impianto per l'allertamento in caso di incendio; in via di rinnovo l'affidamento della sorveglianza museale ad associazioni di volontariato
22-09-2015 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 22 settembre:
Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità, Sicurezza Urbana, Protezione civile, assessore Aldo Modonesi:
Nel Palazzo Municipale un impianto per l'allertamento acustico in caso di incendio
Permetterà di garantire la rapida segnalazione di eventuali incendi all'interno del Palazzo Municipale l'impianto di allertamento acustico che sarà installato all'interno dell'edificio sulla base del progetto illustrato stamani, con una informativa alla Giunta, dall'assessore Aldo Modonesi.
L'impianto, che in futuro sarà parte integrante di un più complesso sistema di rilevazione automatica d'incendio, sarà costituito da pulsanti di allarme e targhe ottico-acustiche per consentire un'adeguata organizzazione delle procedure di emergenza.
Il progetto esecutivo, in via di approvazione con determina dirigenziale, prevede una spesa complessiva di 55mila euro ed è stato elaborato dai tecnici comunali in conformità con le norme per la prevenzione degli incendi.
Prosegue la collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di protezione Civile
Sarà confermata anche per i prossimi anni la collaborazione fra i tre Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera e il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Ferrara. Con una nuova convenzione, sarà infatti rinnovato fino alla fine del 2017 l'accordo per lo svolgimento, nei tre territori comunali, delle attività gestite dal Coordinamento in materia di informazione, prevenzione e previsione di protezione civile, oltre che per gli eventuali interventi in caso di emergenza. Tra questi figurano anche la fornitura di soccorso, alloggio e assistenza a persone evacuate o colpite da eventi calamitosi.
A supporto delle proprie attività il Coordinamento riceverà complessivamente dai tre Comuni un contributo di 8mila euro per il 2015 e di 10mila euro annui per il 2016 e il 2017.
Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
In via di rinnovo gli affidamenti delle attività di sorveglianza museale ad associazioni di volontariato
Saranno individuate tramite selezione le associazioni di volontariato cui affidare, per i prossimi tre anni, le attività di sorveglianza e assistenza al pubblico nei musei, spazi espositivi, biblioteche, archivi e centri di documentazione del Comune di Ferrara, in supporto alle funzioni svolte dal Settore comunale Attività Culturali. Con i nuovi affidamenti, che saranno formalizzati tramite convenzioni, l'Amministrazione comunale intende continuare ad avvalersi, come già fatto negli ultimi anni, della collaborazione di associazioni di volontariato per le attività dei propri spazi espositivi e culturali.
In particolare, tra le attività di supporto figurano la sorveglianza delle sale museali, la distribuzione di materiale informativo e il servizio di guardaroba.
Le nuove convenzioni avranno durata dall'1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2018, con possibilità di rinnovo.
Temporanea trasferta al Conservatorio per l''harmonium' di palazzo Massari
Sarà temporaneamente messo a disposizione di studenti e insegnanti del Conservatorio di Ferrara l''harmonium' (strumento musicale simile all'organo) finora conservato nella cappella di Palazzo Massari. Considerata, infatti, la necessità di spostare in altri spazi tutti gli arredi dei Musei di Palazzo Massari per consentire la predisposizione dei cantieri per la messa in sicurezza post sisma, l'Amministrazione comunale ha deciso di trasferire e cedere in uso temporaneo al Conservatorio cittadino lo strumento, ancora regolarmente funzionante.
Assessorato al Commercio, Semplificazione Amministrativa, Servizi Informatici, Patrimonio, assessore Roberto Serra
Locali comunali a disposizione del Comitato WWF di Ferrara
Resteranno a disposizione del Comitato Wwf di Ferrara per altri due anni i locali comunali di viale Alfonso I d'Este già utilizzati da alcuni anni dall'associazione come propria sede. La concessione prevede un canone annuo di 192 euro.
Assessorato al Decentramento e Sport, assessore Simone Merli:
Sostegno a manifestazioni sportive
E' di 2.300 euro il contributo comunale destinato all'Uisp provinciale di Ferrara a supporto delle spese sostenute per la realizzazione della manifestazione sportiva "Vivicittà 2015" che si è svolta il 12 aprile scorso nelle vie del centro storico.
Altri mille euro saranno invece erogati alla cooperativa sociale Girogirotondo, a sostegno delle spese per la realizzazione della manifestazione sportiva 'Leggermente Atletici 2015' che ha visto lo svolgimento di una prima manche di orienteering il 12 giugno scorso e proseguirà con una seconda manche di nuoto il prossimo 27 settembre.
Le delibere approvate nel corso delle sedute della Giunta comunale vengono pubblicate nei giorni successivi, con le modalità e nei termini di legge, sulle pagine internet dell'Albo Pretorio on line del Comune di Ferrara all'indirizzo http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=1818