Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ridurre lo spreco alimentare significa anche ridurre i rifiuti organici?"

MUSEO DI STORIA NATURALE - Workshop sabato 3 ottobre alle 15

"Ridurre lo spreco alimentare significa anche ridurre i rifiuti organici?"

23-09-2015 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione culturale Officina dinamica)


Sabato 3 ottobre dalle 15 al Museo civico di Storia naturale di Ferrara si svolgerà la quarta tappa del progetto ‘Avanziamo' inserita fra gli eventi collaterali al Festival di Internazionale a Ferrara. In programma il workshop "Ridurre lo spreco alimentare significa anche ridurre i rifiuti organici ?" (ore 15) e la premiazione del concorso ‘Uno scatto per avanziamo' (ore 19 circa)

Lo spreco alimentare costituisce un problema etico e di sostenibilità del nostro futuro: recentemente questo tema ha avuto molta rilevanza sia dal punto di vista economico sia da quello culturale.
Combattere lo spreco alimentare è una battaglia che si vince solo se vi è coinvolgimento, conoscenza e mettendo insieme le storie e le esperienze di tutti ovvero di chi produce, chi distribuisce, chi consuma, chi raccoglie, chi smaltisce. In questo evento, che fa parte del Progetto AVANZIAMO conseguito dalla Associazione culturale Officina Dinamica e inserito negli eventi collaterali al Festival di Internazionale a Ferrara, è prevista una tavola rotonda con un focus sul tema avanzo/rifiuti, una tematica trasversale nella lotta contro lo spreco. Questo ci ha spinto a farci alcune domande che saranno i punti sui quali si svilupperà questo incontro. Cosa si intende per spreco e cosa si intende per rifiuto. Di che cifre stiamo parlando? Quanto costa scartare? Cosa prevede il Piano Regionale per i rifiuti? Come si possono applicare azioni che possano premiare i soggetti più virtuosi che si impegnano concretamente a ridurre lo scarto? Cos'è la tariffazione puntuale? La tariffazione puntuale è veramente una componente verso il cambiamento di strategia sul trattamento dei rifiuti che veramente potrebbe contribuire a ridurre la quantità dei rifiuti da smaltire?
Durante l'evento, oltre alla proiezione del video GENTE DI AVANZIAMO, verranno premiate le foto più belle del concorso UNO SCATTO PER AVANZIAMO eseguito in collaborazione con Feedback.

Partecipano: Il Museo di Storia Naturale di Ferrara, il Comune di Ferrara, il Comune di Sasso Marconi, Atesir, EcoBio Confeserecenti, Verso Il DES, Hera, AreaCopparo, Coop estense, Agire Sociale, Orsatti Group, Europa ProjectLAb
Interverrà alla discussione l'On. Alessandro Bratti, presidente della Commissione Bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.

 

www.officina-dinamica.org

 

Immagini scaricabili:

AVANZIAMO.jpg