BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 settembre alle 17 in via Scienze
Lidia Ascenzo Vergnani presenta ai lettori le sue "Novelle quotidiane"
25-09-2015 / Giorno per giorno
Per il ciclo 'Invito alla lettura', lunedì 28 settembre alle 17 alla biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) Lidia Ascenzo Vergnani presenterà il suo libro "Novelle quotidiane" (Este Edition, 2015). Dialogheranno con l'autrice Luciano Montanari e Riccardo Roversi. L'incontro è stato realizzato in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Fin dalle prime righe si riscontra, nel linguaggio asciutto di Lidia Ascenzo Vergnani, la candidezza, il dialogo comune, senza orpelli, privo di forzature linguistiche e di ricercatezza, se non - ma appena accennata - la descrizione della natura, vale a dire di un tramonto, di un firmamento, di un paesaggio accattivante. Il modo di raccontare il susseguirsi della storia si snoda sempre con genuina essenzialità, sembra quasi di assistere ai quotidiani dialoghi che udiamo in casa nostra, senza artificiosità. L'autrice "non scrive" ma "ci parla" con schiettezza (Luciano Montanari)
Lidia Ascenzo Vergnani è nata a Modica (RG) e vive a S. Carlo (FE) da oltre quarant'anni. Ha già pubblicato: La vita di Amilcare (2010), classificandosi al terzo posto nel Premio "Andrea da Pontedera" e Amore per sempre (2013). Dal 2010 è iscritta al Gruppo Scrittori Ferraresi.