BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 29 settembre alle 16.30 all'auditorium di via Grosoli a Barco
Presentazione del libro di Rita Marconi "Le ali di seta"
28-09-2015 / Giorno per giorno
Martedì 29 settembre alle 16.30 all'auditorium della biblioteca comunale Bassani - via Grosoli 42 (Barco) si terrà la presentazione del libro di Rita Marconi "Le ali di seta" (Este Edition, Maggio 2015), illustrato dalle calcografie di Alberta Silvana Grilanda, copertina ad opera della stessa autrice. L'incontro si inserisce nella mostra di opere grafiche di A. Grilanda "Percorso nel segno" (fino al 30 settembre alla Bassani), con introduzione e presentazione di Gianna Vancini, presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi. L'iniziativa è a cura del Gruppo scrittori ferraresi, del Servizio Biblioteche e archivi e Biblioteca comunale Bassani del Comune di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - "Le ali di seta è una silloge che nasce mescolando in poesia i temi della vita reale ai motivi della fiaba. Il libro, con allegato un CD musicale, è articolato in tre parti: la silloge poetica dal titolo Fili di fiaba; le Poesie musicali (musicate nel CD), tredici brani adattati per pianoforte e soprano dal compositore Leonello Capodaglio; Nel giardino delle magnolie, sei Quadri per un balletto. Il volume è illustrato dalla pittrice e scultrice Alberta Silvana Grilanda, con dodici incisioni in bianco e nero, oltre all'immagine di copertina a colori".
(testo e immagine tratti dal sito dell'editore)
Rita Marconi è nata ad Argenta e vive a Ferrara, dove lavora come insegnante. Dopo aver conseguito la Maturità Classica, si è laureata presso L'Università degli Studi di Pavia in Lingue e Letterature Straniere Moderne, con una Tesi dal titolo "Solitudine e silenzi nei racconti di Kafka".
Membro del Gruppo Scrittori Ferraresi, da alcuni anni collabora col Compositore Leonello Capodaglio, che ha musicato alcune sue poesie, e con l'artista Alberta Silvana Grilanda, che ha illustrato la silloge "I fiori dell'acqua" con tavole di chine acquerellate.
Scrive poesie e racconti brevi. Ha pubblicato la silloge poetica Viottoli Azzurri, Venilia Editrice, Padova, 2002; la silloge poetica Nel cortile delle magnolie, Vitale Editore, Sanremo, 2005; la silloge poetica I fiori dell'acqua, Venilia Editrice, Padova, 2011; ha pubblicato inoltre racconti brevi su Antologie a cura della Casa Editrice Ibiskos.
A partire dall'anno 2000 ha partecipato con esito positivo a diversi Premi Letterari Nazionali e Internazionali conseguendo diversi riconoscimenti:
• Primo classificato Premio Le terre del Rubino 2000;
• Primo Premio Poesia Omaggio alla città di Roma 2010;
• Primo Premio Poesia Natale in Versilia 2010 per la silloge I fiori dell'acqua;
• Premio Letterario Fondazione Il Pellicano Concorso Poesie Mariane Premio Poesia 2012;
• Primo Premio Omaggio al Carnevale 2013 - Città di Viareggio;
• Premio Poesia Prato un tessuto di cultura 2014 - 1° Premio poesia edita "I fiori dell'acqua";
• Premio Speciale "San Domenichino - Città di Massa" 2014, per la silloge (inedita) "Le ali di seta - fili di fiaba".
- Rita Marconi ha partecipato nel 2014 al Concerto con musiche di Giuseppe Verdi e di Leonello Capodaglio a Lendinara (Ro), presentando sei liriche musicate dal compositore Leonello Capodaglio;
- L'artista Alberta Silvana Grilanda nel 2014 ha allestito una esposizione delle chine acquerellate che illustrano la silloge I fiori dell'acqua di Rita Marconi presso il Convento dei Cappuccini (Argenta - Fe).