GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 29 settembre 2015
Una nuova proposta di collocazione per il mercato del venerdì; verifiche di sicurezza per un ponte Bailey; impegno di tre associazioni per il recupero del patrimonio museale
29-09-2015 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 29 settembre:
Assessorato al Commercio, Semplificazione Amministrativa, Servizi Informatici, Patrimonio, assessore Roberto Serra
Per il mercato del venerdì una nuova proposta di collocazione degli ambulanti in centro storico
A seguito della delibera consiliare del luglio scorso, non essendo mai stata interrotta la disponibilità al dialogo tra Amministrazione comunale e associazioni di categoria, Anva e Confesercenti hanno sottoposto all'assessore al Commercio del Comune di Ferrara Roberto Serra una proposta di diversa collocazione del mercato del venerdì.
Il progetto prevede la collocazione dei furgoni in piazza Savonarola, in corso Martiri della Libertà - dall'angolo largo Castello-corso Giovecca fino all'incrocio con via Adelardi - , poche postazioni in piazza Trento Trieste (lato Palazzo della Ragione), la consueta disposizione in corso Porta Reno e alcuni posteggi in piazza Travaglio.
La proposta ha destato l'interesse dell'Amministrazione comunale, poiché prevede una collocazione che non impedisce di ammirare una delle ricchezze monumentali e architettoniche cittadine come il Duomo, sia per quanto riguarda la facciata sia per quanto riguarda l'intero complesso che emerge alla vista per chi proviene dalle vie San Romano e Mazzini. La nuova disposizione salvaguarda inoltre il "Listone", evitando gli attuali transiti di furgoni durante le manovre di parcheggio.
La Soprintendenza ha dato parere favorevole alla proposta, indicando però per corso Martiri della Libertà la collocazione di postazioni degli ambulanti solo sul lato marciapiede di Palazzo Municipale e solo tra l'angolo di piazza Savonarola e il Volto del Cavallo.
Anche le altre verifiche tecniche, compresa quella dei Vigili del Fuoco, hanno dato esito favorevole in termini di fattibilità, riscontrando anche un miglioramento rispetto alla sicurezza.
Si ipotizza la decorrenza del provvedimento di ricollocazione del mercato del venerdì entro la metà di novembre 2015, per poter arrivare al periodo natalizio già rodati e con una sistemazione pressoché definitiva.
Nella seduta odierna (martedì 29 settembre) la Giunta comunale si è espressa in questo senso, sentite le associazioni del commercio: è tuttavia corretto parlare di 'ipotesi' e utilizzare il condizionale poiché la delibera dovrà essere discussa in Consiglio comunale per l'approvazione, nella seduta in programma il prossimo lunedì 12 ottobre.
Rispetto a quanto deliberato in luglio, con questa nuova proposta si avrebbero sicuramente meno transiti di furgoni nel cuore cittadino e un impegno della categoria a modificare le modalità espositive. Già a partire dai primissimi tempi dalla decorrenza, infatti, alcune delle aziende hanno espresso la disponibilità a privarsi dei furgoni sostituendo i mezzi con gazebo; c'è inoltre l'impegno di tutte le aziende che si collocheranno in corso Martiri della Libertà ad agire nello stesso modo entro un periodo di un anno.
Se il Consiglio comunale darà l'approvazione definitiva, gli ambulanti rinunceranno inoltre formalmente a qualsiasi rivalsa legale nei confronti del Comune a causa della diversa collocazione originariamente ipotizzata.
Al di là dei risvolti legali, l'Amministrazione crede comunque che la nuova proposta rappresenti una soluzione equilibrata che possa soddisfare tutte le esigenze della città, oltre a quelle degli ambulanti.
Gli ambulanti raccolti nell'associazione di categoria Anva hanno, tra l'altro, già avuto modo di apprezzare il lavoro della Giunta, auspicando che l'iter burocratico previsto si concluda favorevolmente.
(Nota dell'Assessorato al Commercio del Comune di Ferrara)
A Ferrara il 10 e 11 ottobre 'Il cibo è chi lo fa'
Sarà piazza Trento Trieste a ospitare, il 10 e 11 ottobre prossimi, la manifestazione 'Il cibo è chi lo fa' per la cui realizzazione il Comune di Ferrara garantirà all'Associazione 'Strada dei Vini e dei Sapori' della provincia di Ferrara il proprio supporto logistico e organizzativo. Nel corso della manifestazione sono tra l'altro previsti incontri durante i quali i produttori spiegheranno al pubblico la filiera e la lavorazione dei propri prodotti.
Rinnovata la concessione di locali comunali alle associazioni Gata - Enpa
Resteranno a disposizione per altri due anni delle associazioni Gata - Enpa i due locali comunali all'interno dell'immobile di viale Alfonso I d'Este, già sede delle associazioni da alcuni anni.
Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità, Sicurezza Urbana, Protezione civile, assessore Aldo Modonesi:
Verifiche di sicurezza per il ponte Bailey di via Codinsù
Sono stati avviati con urgenza nei giorni scorsi i lavori decisi dall'Amministrazione comunale per la verifica della sicurezza del ponte Bailey che si trova in via Codinsù, sul Po Morto di Primaro a collegamento tra via Rocca e via Argenta (Sp 85). Il ponte, adibito a uso ciclo-pedonale, presenta una situazione di serio deterioramento e per tale ragione nei mesi scorsi ne è stata disposta la chiusura al transito. Per poterne ripristinare con celerità l'utilizzo, come richiesto dei residenti, l'Amministrazione comunale ha dunque predisposto una serie di interventi mirati alla verifica delle condizioni della struttura, tra cui la pulizia degli argini in corrispondenza degli accessi al ponte, la rimozione di alcuni elementi dell'impalcato per consentire l'ispezione delle travi principali e secondarie, e l'esecuzione delle prove di carico richieste dalla normativa vigente per il collaudo del ponte, mediante la predisposizione sull'impalcato di cassoni da riempire con acqua. La spesa prevista per gli interventi ammonta a 15mila euro.
Dal Comune un contributo per la riqualificazione del portico di via Boccacanale di Santo Stefano
Ammonta a 4.774 euro il contributo che sarà erogato dall'Amministrazione comunale ai residenti del condominio di via Boccacanale di Santo Stefano 32 per i lavori di riqualificazione eseguiti, nei mesi scorsi, alla pavimentazione del portico prospiciente l'edificio, che risulta di proprietà privata, ma adibito al pubblico passaggio.
Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
Impegno da parte di tre associazioni cittadine a sovvenzionare il recupero del patrimonio dei Musei d'Arte antica
Tre associazioni cittadine al servizio dei Musei civici d'Arte antica per il recupero e la valorizzazione del loro patrimonio storico artistico. Si tratta dell'Ambassador Club di Ferrara, dell'associazione Ferrariae Decus e del Soroptimist International Club di Ferrara, che intendono formalizzare il proprio impegno a sovvenzionare iniziative di recupero di opere appartenenti ai Musei d'Arte Antica con un protocollo d'intesa che è stato approvato oggi dalla Giunta.
In base all'accordo, i Musei, nell'ambito di una selezione di opere funzionali alla propria attività conservativa ed espositiva, sceglieranno insieme alle associazioni gli interventi di recupero e valorizzazione da affrontare, secondo la disponibilità economica delle Associazioni stesse.
Il Museo di Storia naturale coinvolto in un progetto per la conservazione della biodiversità marina
Il Museo civico di Storia naturale di Ferrara fornirà la propria collaborazione scientifica alla Fondazione Centro Ricerche Marine di Cesenatico per la realizzazione del 'Piano d'azione per la conservazione della biodiversità marina e costiera con particolare riferimento alla salvaguardia delle specie della fauna minore nell'ambito del Progetto Camp Italy - Coastal Area Management Programme for Italy'. A definire i termini della collaborazione è un protocollo d'intesa che è stato approvato stamani dalla Giunta e che sarà sottoscritto dai due partner. In base all'accordo, il Museo di Ferrara riceverà dalla Fondazione un contributo di 20mila euro che sarà utilizzato per l'acquisto di materiali necessari alla ricerca e prestazioni di servizi per i rilievi tecnico scientifici sul campo.
Assessorato al Decentramento e Sport, assessore Simone Merli:
Supporto all'organizzazione delle iniziative per il 'Settantennale A.F.U. de li 4S'
Si svolgeranno dal 15 al 17 ottobre prossimi le iniziative organizzate dall'Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S in occasione del 'Settantennale A.F.U. de li 4S - Ducatus Estensis' per la cui realizzazione il Comune offrirà, oltre al proprio patrocinio, anche il proprio supporto organizzativo e logistico, con particolare riguardo al torneo di calcio Balilla previsto all'interno della Galleria Matteotti il 16 ottobre.
Sostegno a iniziative culturali e ricreative rivolte ai cittadini delle frazioni
E' di 6.100 euro il totale dei contributi comunali destinati a quattro associazioni ed enti del territorio per iniziative e attività svolte a favore della cittadinanza delle frazioni.
Le erogazioni andranno in particolare alla cooperativa sociale Il Germoglio onlus (1.000 euro) per la creazione di una rete sinergica tra cooperativa, scuola e territorio per promuovere l'integrazione e prevenire la dispersione scolastica nella zona Barco-Pontelagoscuro; alla Filarmonica Giuseppe Verdi di Cona (2.000 euro) per un'iniziativa di coinvolgimento dei cittadini attraverso la realizzazione di eventi musicali bandistici e per la conservazione della tradizione musicale; al Centro sociale ricreativo culturale Doro (600 euro) per un progetto di socializzazione ed integrazione delle persone anziane attraverso lo sviluppo della personalità umana in tutte le sue espressioni; e al Centro sociale ricreativo polivalente La Ruota (2.500 euro) per attività culturali e non solo a favore degli anziani, dei bambini e di tutta la popolazione della frazione di Boara.
Le delibere approvate nel corso delle sedute della Giunta comunale vengono pubblicate nei giorni successivi, con le modalità e nei termini di legge, sulle pagine internet dell'Albo Pretorio on line del Comune di Ferrara all'indirizzo http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=1818