BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 5 ottobre 17 nella sala Agnelli di via Scienze
Annamaria Cugurullo interviene su "L'imperatore Giuliano, apostata per amore dello spirito"
02-10-2015 / Giorno per giorno
Lunedì 5 ottobre 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), per il ciclo 'Approfondimenti' Annamaria Cugurullo interverrà sul tema "L'imperatore Giuliano, apostata per amore dello spirito". Coordinerà e introdurrà Marcello Girone Daloli.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Molto amato dai suoi sostenitori, stigmatizzato dai suoi avversari cristiani con l'epiteto spregiativo di traditore, Giuliano non ha mai smesso di essere oggetto di studi storici, biografie e perfino romanzi. Da pochi decenni il Cristianesimo, divenuto "religio licita", aveva cancellato il paganesimo. Eletto imperatore, Giuliano, nella sua visione spirituale, cercò di ripristinare la cultura e le religioni pagane. Il dramma di un'anima che non poté riconoscere il Cristo.
Annamaria Cugurullo, cagliaritana, ha lavorato a Milano nel settore saggistica della Mondadori e ha insegnato Discipline giuridiche ed economiche. Si occupa di Antroposofia da quarant'anni privilegiando il percorso "di conoscenza"anche attraverso l'arte - musica e pittura - come espressione del superamento del materialismo. Esponente di diversi gruppi di studio presso la Soc. Antroposofica di Milano, da alcuni anni tiene suoi gruppi e conferenze sul messaggio della scienza dello spirito.