Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Educare all'integrazione: la formazione come rete fra istituzioni e territorio'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 8 ottobre dalle 15,30 incontro a cura dell'Associazione Italiana Formatori

‘Educare all'integrazione: la formazione come rete fra istituzioni e territorio'

07-10-2015 / Giorno per giorno

E' organizzato dall'Associazione Italiana Formatori, Delegazione dell'Emilia Romagna, l'incontro in programma giovedì 8 ottobre dalle 15,30 alle 18,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea sul tema ‘Educare all'integrazione. La formazione come rete fra istituzioni e territorio'.
L'appuntamento, aperto gratuitamente a tutti gli interessati, vedrà partecipazione di esperti di formazione e migrazione, sarà moderato da Galileo Dall'Olio, formatore, pubblicista, cultore di Storia della Scienza e coordinato da Maria Bonfiglioli, consigliere Aif Emilia Romagna.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Un incontro centrato sul tema "formazione e comunità", nel quale si punteranno i riflettori sulla formazione, quale valido strumento per mettere a sistema mondi comunicanti fra loro - fra istituzioni, territori e imprese e soggetti che apprendono, con il grande obiettivo dell'integrazione. Un tema oggi sempre più delicato, ma che per questo merita la più ampia diffusione, connesso all'organizzazione territoriale e che chiama in causa tutte le componenti di una comunità locale: scuole, imprese, enti locali, associazioni, famiglie, forze dell'ordine. Quali sono gli strumenti a disposizione del territorio per far sì che questo avvenga? Quali sono le potenzialità della formazione in questi contesti?
Se ne discuterà assieme agli esperti di formazione e migrazione e docenti di comunicazione interculturale: testimonial del territorio e istituzionali, esperti dei processi culturali dell'integrazione.
Interverranno fra gli altri:
- Adil El Marouakhi: esperto dei processi culturali dell'integrazione, già responsabile dell'Ufficio Immigrati della Cgil di Reggio Emilia. Oggi direttore della Fondazione Mondinsieme, Reggio Emilia.
- Maura di Mauro: formatrice, coach, consulente interculturale. E' vice-presidente di SIETAR Italia e membro del consiglio di SIETAR Europa. E' autrice del libro "Organizzazioni e differenze. Pratiche, strumenti e percorsi formativi".