BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 9 ottobre alle 17 conferenza in sala Agnelli
Il rapporto fra democrazia e religioni secondo Piero Stefani
08-10-2015 / Giorno per giorno
Analizzerà il rapporto fra ‘Democrazia e religioni', con particolare riguardo per quattro diversi Stati del mondo, la conferenza di Piero Stefani in programma venerdì 9 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, che sarà introdotto da Carlo Pagnoni, rientra nel ciclo di conferenze ‘La democrazia come problema' curato dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Fermo restando la necessità di distinguere tra religione e religione, la domanda di fondo rispetto al rapporto con la democrazia è la seguente: lungo quali vie i sistemi religiosi, organizzati al loro interno per lo più in modo non democratico, sono nelle condizioni di accettare e/o condividere le regole democratiche proprie degli stati e delle società civili? Esistono al riguardo vie alternative rispetto a quella liberale della netta separazione tra stato e comunità religiose? Sulla scorta di tali domande saranno passati rapidamente in rassegna quattro casi: Stato d'Israele, Iran, Stati Uniti, Italia.