CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Domenica 11 ottobre alle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco
Al Maf un pomeriggio di studio dedicato al maestro Adriano Franceschini
09-10-2015 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Con il titolo "La Storia siamo Noi", domenica 11 ottobre, dalle 15.30, al Maf Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco si terrà un pomeriggio di studio dedicato al maestro Adriano Franceschini (1920-2005) nel decennale della sua scomparsa. Ricorderanno il grande storico ferrarese alcuni noti studiosi che focalizzeranno le loro relazioni sul ricordo dei suoi fondamentali contributi, che hanno avuto soprattutto come protagonista la gente ferrarese e la storia del quotidiano in questa terra non sempre storicamente conosciuta. L'incontro sarà preceduto dal saluto dell'on. Paola Boldrini (Commissione Difesa della Camera dei Deputati) che, in qualità di Presidente della Circoscrizione Nord Ovest, a suo tempo promosse varie iniziative in memoria di Adriano Franceschini. Queste le relazioni, introdotte da Gian Paolo Borghi: La navigazione interna del territorio ferrarese nel periodo estense e pontificio (Corrado Pocaterra); Il collezionista ed il commerciante. Relazioni internazionali nella Ferrara dell'800 (Silvia Villani); Adriano Franceschini, ovvero la sconfitta del tempo (Galeazzo Giuliani). L'iniziativa è inserita nel calendario ufficiale della "Festa Internazionale della Storia" 2015, organizzata dall'Università di Bologna.
I visitatori avranno inoltre l'occasione per visitare la mostra 'Un piatto di risate per nutrire il Pianeta', al suo ultimo giorno di esposizione al Maf.
Promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'Associazione omonima, l'iniziativa (come sempre a ingresso libero) si concluderà con il tradizionale buffet con classici prodotti ferraresi.
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it