PREMIO LETTERARIO - Entro il 15 aprile la consegna dei materiali
Un concorso per riflettere sulle "Differenze che premiano"
08-04-2011 / Giorno per giorno
Si intitola "Le differenze che premiano" il premio letterario lanciato dall'associazione Dalla Terra alla Luna onlus in memoria di Gianluca Maestri e con il patrocinio del Comune di Ferrara. Obiettivo del concorso è quello di invitare soprattutto i più giovani a riflettere sulle opportunità e sulle difficoltà create dalle differenze tra gli individui e in particolare su quelle determinate dalla disabilità.
Il premio letterario è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e a tutti i cittadini interessati.
Per partecipare si richiede l'elaborazione di:
- testi a scelta (poesie, racconti, diari, lettere, riflessioni o altro), che abbiano per argomento le "differenze", con i loro vantaggi, le loro opportunità e i loro problemi.
- materiale di altro genere come fotografie, cartelloni, presentazioni in power point.
Il materiale potrà essere inviato tramite posta elettronica a info@dallaterraallaluna.org oppure inviato (o consegnato) all'Associazione dalla Terra alla Luna - Viale Certosa 27, 44100 Ferrara.
Il termine ultimo per la consegna dei materiali è venerdì 15 aprile 2011.
Un'apposita commissione composta da giornalisti, insegnanti, psicologi e genitori componenti dell'Associazione organizzatrice, selezionerà gli elaborati vincitori
La premiazione si terrà nella mattinata di sabato 21 maggio prossimo alla sala Estense, alla presenza delle autorità cittadine.
"Il Premio - sottolineano gli organizzatori - è promosso da un gruppo di volontari con l'unico scopo di stimolare la crescita di responsabilità e sensibilità sociale, partendo dai giovani, verso una cultura dell'integrazione degli individui che per diversi motivi appaiono "diversi" e incoraggiare la comunicazione fra le persone".
Le finalità sono condivise anche da un'altra iniziativa locale patrocinata dal Comune di Ferrara: il progetto "Menouno: un percorso per capire", a cura di Daniele Civolani e organizzato grazie alla collaborazione del CSV e del CSC.