LABORATORI ARTISTICI - Da aprile a giugno iniziative e appuntamenti nel giardino del Grattacielo
La Società a Teatro: inclusione e partecipazione sociale attraverso i linguaggi dell'arte
08-04-2011 / Giorno per giorno
Da aprile a giugno sono in programma iniziative e appuntamenti nel giardino del Grattacielo. Il Centro Servizi Volontariato - Agire Sociale di Ferrara propone infatti una ricca serie di appuntamenti dal titolo "La Società a Teatro: inclusione e partecipazione sociale attraverso i linguaggi dell'arte". Dopo quattro anni di lavoro in rete e tre edizioni di rassegna "La Società a Teatro" è oggi una piccola società di teatri tra loro diversi, una rete di laboratori teatrali e di progetti, in ambito privato e dei servizi pubblici alla persona, dove si tenta di eliminare le distanze fra le persone pur mantenendo le differenze ed il rispetto per queste. Una rete di esperienze teatrali che apre le braccia a musica, danza, letteratura e poesia, portandole in contesti sociali laddove questi interventi rappresentino un valore aggiunto in termini terapeutici, educativi, di socializzazione e di riabilitazione. Un modo di impiegare la pratica teatrale e le pratiche artistiche in genere per parlare di società e di persone, e che tende all'inclusione sociale attraverso mezzi artistici e culturali. Quindi un insieme di soggetti, individuali e istituzionali, che intendono il teatro come pratica di benessere, coinvolgendo persone di ogni età e condizione sociale e consentendo alle "fasce deboli" di essere ricollocate all'interno della società non solo tramite azioni di assistenzialismo, ma anche tramite una propria attiva partecipazione sociale che passi attraverso esperienze artistiche. Essendo fra i principali obiettivi di questa rete, l'incontro fra persone rappresenterà il principale orientamento per le azioni del 2011. L'idea progettuale di quest'anno prevede infatti l'organizzazione di laboratori aperti alla cittadinanza dedicati ad alcuni elementi fondamentali della pratica teatrale: la voce, il ritmo, il movimento e la danza. Questi laboratori saranno occasione di incontro fra attori provenienti dai diversi gruppi della rete, ma anche volontari, giovani, studenti o comuni cittadini che intendano partecipare, divenendo così occasione formativa e al contempo di interazione fra persone portatrici di vissuti diversi.
Calendario dei laboratori aperti al pubblico: ritmo e percussioni 13,14,15,18,20 aprile (ore 17.45-20),condotto dal musicista Giovanni Tufano; voce e canto dal 2 al 6 maggio (ore 17-20), condotto dal regista-attore Filippo Plancher; danza e movimento dal 29 al 31 maggio (ore 16-18), condotto dalle danzatrici Natasha Czertok ed Elisa Mucchi; creatività con materiali di recupero 8,9,10 giugno (orario da definire), a cura delle associazioni Awalè e Rigirandola.
I risultati performativi di ogni laboratorio saranno presentati nel corso della parata de La Società a Teatro prevista per la metà di giugno. L'accesso a ciascun laboratorio è aperto a tutti, ad offerta libera.
Per info e iscrizioni: 0532-205688; segreteria@csvferrara.it. www.ferrarasociale.org/societa_teatro. [Referente Agnese Di Martino - Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato]
(Comunicato a cura di Csv - Agire sociale)