INFRASTRUTTURE TELEMATICHE - Nuovi investimenti di Vodafone in cittÃ
Si estende la rete in fibra ottica a 100 mega a Ferrara
20-11-2015 / Giorno per giorno
5 milioni di euro di investimenti per la rete di nuova generazione, con benefici per cittadini, imprese e PA
Ferrara, 20 novembre 2015 - Il Comune di Ferrara e Vodafone Italia annunciano l'attivazione del servizio in fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps. Un'accelerazione digitale che contribuisce a confermare Ferrara nel novero dei comuni italiani più all'avanguardia rispetto agli obiettivi recentemente fissati dal Governo nel piano per la banda ultralarga, con benefici e maggiore competitività per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Un risultato ottenuto grazie all'intesa tra il Comune di Ferrara e Vodafone, che con un investimento di 5 milioni di euro già raggiunge con il servizio in fibra ottica circa 35 mila unità abitative, pari a più del 45% della popolazione cittadina. Entro marzo 2016, la fibra con velocità fino a 100 megabit sarà disponibile in oltre il 50% delle abitazioni.
Grazie all'infrastruttura di rete con tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet), che consente velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e 20Mbps in upload, i cittadini di Ferrara possono usufruire di una rete altamente performante, che permette di utilizzare servizi sempre più avanzati e applicazioni ad alta intensità di banda, quali streaming di video in alta definizione, connessioni multidevice e online gaming. Anche imprese e pubblica amministrazione potranno beneficiare di una rete in grado di veicolare servizi sempre più avanzati, come il cloud, lo smart working e le video conferenze in alta definizione.
"L'ampliamento del servizio in fibra ottica a Ferrara" - dichiara il sindaco Tiziano Tagliani. E' sicuramente un arricchimento funzionale ai progetti che la nostra amministrazione sta portando avanti in tema di città intelligente La rete di "nuova generazione" mette a disposizione di famiglie e imprese uno strumento dalle grandi potenzialità, che agevola le comunicazioni, la trasmissione di dati e la circolazione di informazioni essenziali nella quotidianità delle persone e delle attività produttive. Rivolgo, quindi, il mio ringraziamento a Vodafone per l'investimento che contribuirà a portare la nostra città in posizione avanzata nel campo delle tecnologie di rete e permetterà anche un aiuto concreto al mondo del lavoro e dell'impresa".
"Siamo convinti che la banda ultralarga sia un fattore abilitante per la crescita del Paese e del territorio" - dichiara Fabio Peloso, Direttore Regione Nord Est di Vodafone Italia. "L'avvio del servizio in fibra ottica a 100 mega a Ferrara rientra nel piano di investimenti di Vodafone per lo sviluppo delle reti di nuova generazione in Italia, con l'obiettivo di offrire ai nostri Clienti un servizio differenziante e "a prova di futuro"".
L'attivazione del servizio in fibra ottica a Ferrara è parte integrante del piano biennale di investimenti da 3,6 miliardi di euro che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo di reti e servizi a banda ultralarga fissa e mobile in Italia.
Con Ferrara salgono a 144 le città italiane in cui è già disponibile la fibra Vodafone, mentre la rete mobile di ultima generazione 4G con velocità fino a 100 Mbps è presente in 5.400 comuni, pari al 92% della popolazione. La rete di quarta generazione copre l'intera Ferrara, dove è presente anche il 4G+, evoluzione tecnologica che consente velocità di connessione fino a 225 mega.
Tutti i cittadini raggiunti dalla rete in fibra ottica e interessati al servizio possono trovare maggiori informazioni nei centri Vodafone e sul sito web "www.vodafone.it".
(Comunicato a cura di Vodafone e Comune di Ferrara)