EVENTI 2011- Presentato il calendario delle prossime iniziative tra arte, musica e sport
L'intera città mobilitata per i grandi eventi destinati al grande pubblico
11-04-2011 / Giorno per giorno

La Vulandra e la Festa del libro ebraico tra fine aprile e inizio maggio, e poi via via Ferrara sotto le stelle, il Buskers festival, Balloons, Internazionale, la mostra d'autunno ai Diamanti e, per finire, l'irrinunciabile festa di Capodanno in piazza. Sono tante le 'chicche' che l'agenda 2011 dei grandi eventi cittadini ha ancora in serbo per i ferraresi e i turisti in cerca di svago, cultura, sport ed emozioni. "Non ci sono - ha infatti esordito il vice sindaco Massimo Maisto, presentando il programma stamani in conferenza stampa, - altre città italiane di dimensioni analoghe alla nostra con calendari altrettanto ricchi. Nonostante i tagli e le difficoltà economiche siamo riusciti a garantire la continuità dei principali eventi proposti negli ultimi anni e questo grazie a un metodo organizzativo nuovo, fondato sulla collaborazione tra le istituzioni cittadine e la Camera di Commercio con il mondo del privato, che abbiamo voluto coinvolgere nella scelta delle iniziative su cui puntare e dal quale abbiamo ottenuto importanti sponsorizzazioni". Qualche sacrificio, ha ammesso ancora Maisto, è stato tuttavia necessario, come l'esclusione di concerti gratuiti o l'introduzione di un biglietto d'ingresso per i week end del Balloons festival, nell'ottica di far pagare solo i singoli fruitori di alcune delle manifestazioni, anziché tutti i contribuenti.
Per ogni evento, ha inoltre spiegato il vice sindaco, è stato istituito un tavolo di lavoro ad hoc con la specifica missione di pianificare le strategie pubblicitarie in grado di attirare il maggior numero di visitatori a Ferrara. Il tutto senza tralasciare, come puntualizzato dalla responsabile dell'Unità comunale Promozione e sviluppo Adelaide Vicentini, "la promozione delle iniziative minori, dai mercatini agli spettacoli, che riempiono l'agenda ferrarese ogni fine settimana dell'anno, favorendo la permanenza in città dei ospiti giunti per le grandi manifestazioni o per una visita al nostro patrimonio storico".
Non ultimi tra gli eventi 2011 sono poi i grandi appuntamenti sportivi, come il Raduno nazionale di turismo equestre, all'Ippodromo dal 2 al 5 giugno, e il Meeting europeo ragazzi di karate, il 26 novembre al palasport. "Manifestazioni - come ricordato dall'assessore allo Sport Luciano Masieri - su cui vale la pena di puntare in chiave turistica, poiché in grado di portare in città un ampio numero di visitatori, con caratteristiche diverse da quelle dei turisti tradizionali, e per le quali metteremo in campo il sistema di promozione che abbiamo collaudato nei mesi scorsi e che è già guardato come un modello da altre città come Cremona".
Ampia condivisione degli obiettivi di organizzazione e promozione degli eventi è stata espressa anche dalla Provincia, attraverso l'assessore al Turismo Davide Bellotti che ha, tra l'altro, preannunciato la pubblicazione di un bando di durata triennale per il coinvolgimento dei privati nell'allestimento della festa di Capodanno, per il cui finanziamento si provvederà con contributi pubblici, sponsorizzazioni private ed eventi a pagamento.
Consulta il calendario_eventi_2011.pdf